Seguici sui Social

Attualità

Biglietto a 2 Euro o Riduzione delle Agevolazioni?

Pubblicato

il

Biglietto a 2 Euro o Riduzione delle Agevolazioni?

La giunta Gualtieri approva le linee guida del nuovo Contratto di Servizio tra Roma Capitale e Atac. Ma la questione dei 22 milioni di euro mancanti è tutt’altro che risolta: aumento del costo del biglietto Bit a 2 euro oppure taglio di tutte le agevolazioni ai cittadini?

Tempi strettissimi per l’approvazione del nuovo contratto Atac

Nelle scorse ore la giunta capitolina ha approvato le linee guida del nuovo Contratto di Servizio tra Roma Capitale e Atac per la gestione del trasporto pubblico locale. Il documento passerà all’esame dell’Assemblea Capitolina e poi, in caso di approvazione, sarà pubblicato per sessanta giorni sul sito dell’Anac. Solo allora si potrà procedere all’approvazione definitiva del nuovo contratto di servizio. L’intenzione dell’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè, è quella di approvarlo entro il 31 dicembre, ma i tempi sono strettissimi.

Il piano di Gualtieri per rilanciare Atac

Ma cosa prevede il nuovo contratto? In breve, il potenziamento dell’offerta, sia in termini di qualità che di quantità del trasporto pubblico. Dovranno essere garantiti 96 milioni di chilometri nel 2024 per le linee di superficie e 7,35 milioni di chilometri per la metro. Nei tre anni successivi è previsto un incremento delle percorrenze per ottenere una crescita della produzione di superficie di 1 milione di km l’anno, passando da 96 a 99 milioni di chilometri.

L’offerta della metropolitana dovrà crescere di oltre il 40 per cento, soprattutto grazie all’apertura della nuova tratta della Metro C San Giovanni-Colosseo, con un incremento della frequenza dei treni, passando da 44,1 a 62,3 milioni di km/anno. In generale completamento degli interventi infrastrutturali in corso sulle Linee A e B e della manutenzione straordinaria dei treni, l’arrivo di nuovi treni e l’inaugurazione delle nuove fermate della Metro C consentiranno di incrementare l’offerta.

“Abbiamo fatto uscire Atac dal concordato fallimentare in cui l’avevamo trovata e sono così ripartiti gli investimenti sulla mobilità del futuro”, ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri. “Oggi approviamo le linee guida del contratto di servizio e le sue gambe finanziarie. Portiamo a termine un processo che ha già visto tornare in strada centinaia di bus, acquistandone oltre 1.150 insieme a 121 tram e 36 treni della metropolitana. E poi completando il rifacimento atteso da decenni dei binari dei tram e di quelli della Metro A rimasti fermi al 1979. Un lavoro enorme e senza precedenti”.

Secondo l’assessore Patanè, l’approvazione delle linee guida del nuovo Contratto di Servizio “rappresentano un presupposto essenziale per garantire all’Azienda, dopo l’uscita dal concordato preventivo, di riprendere la forza economica e tornare dunque alla piena efficienza. Il prossimo Contratto di Servizio conterrà obiettivi sfidanti per Atac che, migliorando il servizio dal punto di vista della qualità, della quantità di chilometri e della sicurezza, contribuirà a rendere il trasporto pubblico di Roma finalmente all’altezza di quello delle più grandi capitali europee”.

Come anticipato, però, i problemi economici restano: i 22 milioni di euro mancanti, 66 milioni in tre anni, ancora non sono stati garantiti dalla Regione Lazio. Roma Capitale ha proposto a Rocca di reperirli aumentando il costo del biglietto Bit, che passerebbe da 1,5 euro a 2 euro. Dal momento che la giunta regionale non ha ancora risposto ufficialmente in merito, la soluzione proposta da Gualtieri e Patanè è il taglio di tutte le agevolazioni tariffarie: quelle per gli anziani, quelle per gli studenti e quelle per le famiglie più deboli.

Fonte Verificata

Attualità

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

Pubblicato

il

Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?

La scomparsa di Ilenia Chirico

Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.

L’avvistamento a Ostia

E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?

Indagini in evoluzione

Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

Pubblicato

il

Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!

Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.

Le dinamiche dell’evento

Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.

Le reazioni della comunità

La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025