Attualità
Condizioni di sfruttamento dei braccianti nei pressi di Roma

Due ragazzi, provenienti dall’India con la promessa di un lavoro nei campi retribuito 5 euro all’ora, si sono ritrovati intrappolati in una situazione di sfruttamento alle porte di Roma. Giunti in Italia con il Decreto flussi, hanno scoperto che il viaggio è stato facilitato da un intermediario veneto, con un costo di 10.000 euro, molto superiore ai 16 euro richiesti per una semplice marca da bollo. Invece del lavoro dignitoso sperato, sono stati costretti a lavorare fino a dodici ore al giorno senza essere pagati e a vivere in condizioni degradanti.
La vita nei campi: una testimonianza scioccante
Le condizioni di vita erano disumane. I due giovani, i cui nomi restano anonimi per ragioni di sicurezza, descrivono un’esistenza in un container senza acqua corrente e in condizioni igieniche precarie. “Siamo stati trattati come degli schiavi,” ha confidato uno dei ragazzi. Le immagini girate con i loro telefoni mostrano letti improvvisati su materassi accatastati, una cucina minimale e un bagno inutilizzabile. “Andavamo in campagna per fare i nostri bisogni e per la doccia usavamo secchi riempiti al pozzo,” ha spiegato il secondo giovane.
La fuga e l’esposto in Procura
Dopo mesi in quella che definiscono “schiavitù moderna”, i ragazzi sono riusciti a fuggire scavalcando il cancello che li teneva prigionieri. La loro storia è stata raccolta dal sindacato Cgil Flai di Latina, che ha successivamente presentato un esposto alla Procura di Roma. Tuttavia, dopo quasi due mesi dalla denuncia, la segretaria generale della Flai Cgil di Latina e Frosinone, Laura Hardeep Kaur, esprime delusione per l’assenza di azioni concrete da parte delle autorità competenti. “Se neanche questo riesce a smuovere qualcosa poi veramente non conta niente,” dichiara con amarezza.
“12 ore nei campi e poi rinchiusi in un container”: braccianti in schiavitù alle porte di Roma
Attualità
Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!
Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.
Le dinamiche dell’evento
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.Le reazioni della comunità
La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.
Attualità
A Roma, una chiesa ortodossa si nasconde con una vista impudente su San Pietro

ScopriRoma Hai mai immaginato una perla nascosta nel cuore della Città Eterna, dove una chiesa ortodossa offre una vista mozzafiato che potrebbe cambiarti la prospettiva su Roma per sempre?
Immergiti in un segreto che attira curiosi e viaggiatori: una chiesa ortodossa a Roma, incastonata in un angolo inaspettato, regala scorci impareggiabili su San Pietro che sembrano usciti da un sogno. Con dettagli architettonici che mescolano antico e mistico, questo sito sta diventando il nuovo must-visit per chi cerca emozioni autentiche e poco battute.
Una Vista che Incanta
Pensa a uno scenario dove il sole tramonta dietro la cupola di San Pietro, visibile proprio da qui – una rivelazione che fa impazzire i social e i fotografi professionisti. Questa chiesa non è solo un luogo di culto, ma un balcone naturale su Roma, perfetto per chi ama le sorprese visive.Il Fascino Nascosto
Cosa rende questo posto così irresistibile? La sua storia intrecciata con la città eterna regala aneddoti che alimentano la curiosità, attirando sempre più visitatori alla ricerca di quel brivido di scoperta. È come se Roma stessa custodisse gelosamente questo tesoro, in attesa che tu lo sveli.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?