Seguici sui Social

Cronaca

Dai Japan Days al Country Festival, una transizione culturale in programma.

Pubblicato

il

Dai Japan Days al Country Festival, una transizione culturale in programma.

Eventi per il Terzo Weekend di Ottobre a Roma

Terzo weekend di ottobre. E’ vero: le previsioni meteo annunciano rovesci di piogge e in generale giornate di tempo instabili. Nulla però che possa fermare il ricco calendario di eventi previsti per le giornate di sabato 19 e domenica 20. C’è un po’ di tutto: in primis, la Festa del Cinema, in corso all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Non mancano mercatini vintage, festival culturali e immenso spazio alla cucina e al buon vino. Ecco dunque cosa fare nel penultimo fine settimana ottobrino.

Wizz Air Rome Half Marathon

21 chilometri tra le meraviglie della Capitale: è uno degli appuntamenti a cui nessun runner potrà rinunciare. Organizzata da RomaOstia e Rcs Sports & Events, la maratona di Roma sponsorizzata dalla compagnia aera Wizz Air partirà alle 8.30 di domenica 20 (ottobre) dal Circo Massimo e si snoderà tra le vie più iconiche della città tra monumenti, luoghi simboli della città. La manifestazione sportiva conta 15mila iscritti, di cui il 50% donne, e vuole essere l’evento inclusivo e solidale che abbraccia il progetto di fundraising collegato alla Relay Marathon, la staffetta che affianca la mezza maratona permettendo ai runner di dividere il percorso in tre fazioni di circa 7 km. Info qui

Japan Days

Dai Japan Days al Country Festival, una transizione culturale in programma.
Un appuntamento che si rinnova ogni anno: sabato 19 e domenica 20 (ottobre) ritorna a Roma il festival gratuito Japan Days. La location è l’Ippodromo delle Capannelle: i visitatori potranno partecipare a spettacoli, showcooking e workshop interattivi dedicati alla cultura giapponese. 100 espositori con una serie di prodotti (bonsai e kimoni) e street food per far assaporare al pubblico i piatti tipici della cucina nipponica. Spazio alle arti marziali e la possibilità per i più piccoli di partecipare a lezioni aperte di judo. E ancora: la possibilità di scoprire i segreti della calligrafia giapponese e delle antiche tradizioni attraverso la Sake Class.

Roma Diffusa

Roma Diffusa
E’ iniziato ieri – giovedì 17 ottobre – e proseguirà fino a domenica 20 ottobre, Romadiffusa, il primo festival culturale itinerante che, con oltre 60mila presenze e 100 location coinvolte, aprirà i luoghi storici della città con contenuti contemporanei. Sotto il claim “Roma Città Eterna Odierna”, il progetto è ideato e realizzato da Maddalena Salerno e Sara D’Agati, giovani founders dell’agenzia creativa Bla Studio, con l’intento di raccontare la città contemporanea e accendere i riflettori su un’area trasformandola in uno spazio creativo e aperto a tutti. Il festival prevede un ricco palinsesto di eventi aperti a tutti, alcuni su prenotazione, che mescolano discipline diverse in contesti inaspettati, pubblici e privati, spaziando dalle arti visive alla letteratura, dalla musica al cibo, dai workshop di artigianato, dal teatro alla danza. Tra le aperture speciali, spiccano: un live di musica sperimentale e performance nei cortili di Sant’Ivo alla Sapienza e di Palazzo Antonelli, il concerto dei Mnnqns a Palazzo Altemps, una stand-up comedy di mattina in un forno, un live di elettronica tra i volumi antichi della Biblioteca Vallicelliana, una performance in un’antica litografia, reading di poesie nelle osterie, e workshop di flower design, incisione e pittura.

Vintage Market

Un altro grande e attesissimo ritorno: si tratta del mercato coperto più grande della Capitale. All’ex deposito Atac San Paolo District, uno spazio urbano recuperato dove sabato e domenica sarà possibile passeggiare tra gli oltre 200 espositori con prodotti proveniente da tutta Italia: dai libri, ai giochi, all’abbigliamento, design, vinili, arredi vintage, cosmesi, piante e tanto altro. Dalle 19 alle 20 in via Alessandro Severo, 48.

Country Fest

Domenica 20, dalle 12, l’Appia Joy Park di Roma ospita la prima edizione del Country Fest, dedicato alla musica, buon cibo per tutta la famiglia. L’ingresso è libero e i visitatori potranno degustare cibo americano e piatti come il Bun con Pulled Pork; hotdog affumicati, fagioli, carne alla griglia. Non solo cucina, però. Nell’evento anche spettacolo di ballo country e il pubblico, nel pomeriggio, a cominciare dalle 16, potrà partecipare a sessioni di Country Line Dance. Ed infine il toro meccanico per i più coraggiosi e per i piccoli la possibilità di giocare nel Parco Avventura e alla Casa delle Farfalle. Fino a tarda serata, appuntamento in via Anna Regilla, 245.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Lemieux: Un’eroina pucciniana animata da una fede inquietante

Pubblicato

il

Lemieux: Un’eroina pucciniana animata da una fede inquietante

HaiMaiVistoUnAccoppiamentoOperisticoCosìIntrigante? #TritticoRicomposto

L’Evento Che Sta Accendendo La Curiosità Del Mondo Dell’Opera

Stasera, il mondo dell’opera si prepara a un momento unico e imperdibile con la terza tappa del “Trittico ricomposto”. Immagina due capolavori italiani che dialogano in un modo che nessuno si aspetterebbe: “Il Prigioniero” di Luigi Dallapiccola e “Suor Angelica” di Giacomo Puccini. Questo accoppiamento tutto italiano promette di svelare emozioni profonde e storie che ti terranno incollato alla sedia – non vorrai perdertelo!

L’Intervista Esclusiva Alla Star Marie Nicole Lemieux

Al centro di questa serata c’è la talentuosa mezzosoprano Marie Nicole Lemieux, che ha condiviso i suoi pensieri in un’intervista da brividi. Lemieux, con la sua voce potente e magnetica, ci guida attraverso le sfumature di queste opere, rivelando segreti che potrebbero cambiare il modo in cui ascolti l’opera classica. Preparati a scoprire come questo duo inaspettato unisce dramma e melodia in un’esplosione di passione puramente italiana!

Continua a leggere

Cronaca

La misteriosa destinazione di Papa Francesco dopo il funerale di sabato mattina

Pubblicato

il

La misteriosa destinazione di Papa Francesco dopo il funerale di sabato mattina

Hai mai immaginato dove Papa Francesco ha scelto di essere sepolto, un luogo avvolto in misteri e leggende che attirerà orde di pellegrini? #PapaFrancesco #SegretiVaticani #RomaMisteriosa

La Tomba Vicino alla Madonna della Salvezza

Papa Francesco ha optato per una sepoltura semplice e simbolica accanto alla statua della Madonna della «salvezza del popolo romano» nella basilica di Santa Maria Maggiore, proprio dove si celebra la leggendaria nevicata del 5 agosto. I visitatori, incantati da questa icona, spesso ignorano i pannelli di compensato che celano i preparativi per accogliere il nuovo “vicino” illustre. È un segreto che sta già accendendo la curiosità di migliaia di fedeli, pronti a scoprire cosa rende questo posto così speciale.

La Betlemme d’Occidente e i Nuovi Pellegrinaggi

Sotto l’altare di Santa Maria Maggiore, custoditi come tesori antichi, si trovano cinque pezzi di legno attribuiti alla Sacra Culla di Gesù, rendendo la basilica nota come la Betlemme d’Occidente. Con l’aggiunta della sepoltura di Papa Bergoglio nella cappella paolina, questo sito è destinato a trasformarsi in una meta imperdibile per pellegrinaggi sempre più affollati. Basta una passeggiata in piazza per sentire l’eccitazione: sguardi ottimisti dei venditori di rosari, file di pellegrini in attesa, e un’intensificazione delle misure di sicurezza che fa pensare a un piccolo Vaticano in miniatura.

L’Atmosfera di Attesa e le Speculazioni

Mentre la basilica si prepara al trasporto del feretro di Papa Francesco sabato, dopo la messa solenne in Vaticano, l’aria è carica di mistero. Tra i mosaici, l’arco trionfale e la sorprendente scala elicoidale autoportante, si mescolano icone sacre e laiche, come la vicina stazione Termini e il teatro dell’Opera. I fedeli in fila non resistono a chiacchierare: “Sarà un asiatico o un europeo il prossimo papa?”, si domanda qualcuno, mentre altri pregano per un po’ di serenità. È un rompicapo che tiene tutti con il fiato sospeso, con il cardinale Rolandas Makrickas al centro di attenzioni inaspettate per le sue connessioni con Bergoglio.

I Preparativi Dietro le Quinte

Le file di pellegrini si allungano come in un aeroporto affollato, con un unico varco sorvegliato da polizia e carabinieri. Da quando la porta santa è stata aperta, i dipendenti della basilica lavorano freneticamente, trasportando impalcature e materiali per i lavori in corso. “Non sappiamo se saremo aperti domani”, confida una voce interna, alimentando ancora di più l’intrigante incertezza che avvolge tutto. È un vero enigma che sta catturando l’immaginazione di tutti, dai devoti ai curiosi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025