Cronaca
Dramma all’Istituto Montessori di Fidene: droga nel cortile e l’enigmatica fuga dello spacciatore!

Ritrovamento Sconcertante a Montesacro
Un evento inaspettato ha scosso la comunità di Montesacro, dov’è stata rinvenuta una bustina contenente 17 pasticche di Mdma nel cortile di una scuola. La scoperta è avvenuta presso l’Istituto Comprensivo Maria Montessori, situato in viale Adriatico, dove il personale scolastico ha notato una bustina di plastica che conteneva compresse colorate, simili a caramelle ma potenzialmente letali. Preoccupata per la situazione, la dirigente scolastica ha immediatamente allertato le autorità utilizzando il numero di emergenza 112.
Avvio delle Indagini
Attualmente, le forze dell’ordine hanno avviato un’inchiesta per identificare il proprietario di questa sostanza illegale. Si sospetta che le pasticche possano appartenere a un pusher locale, il quale per sfuggire ai controlli abbia erroneamente abbandonato la bustina nel cortile della scuola. È altamente improbabile che gli alunni, data la loro giovane età, fossero coinvolti nel possesso delle pasticche.
Nonostante l’accaduto, l’istituto Montessori ha proseguito le attività didattiche regolarmente. La direzione scolastica, in collaborazione con le istituzioni locali, ha deciso di mantenere un basso profilo per non allarmare le famiglie e per garantire la sicurezza degli studenti. Tuttavia, è stata già richiesta una maggiore sorveglianza per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.
Rischi Legati all’Mdma
L’Mdma, noto anche come ecstasy, è una droga sintetica che esercita effetti stimolanti sul sistema nervoso centrale e può avere anche proprietà allucinogene. L’assunzione di questa sostanza può dar luogo a una serie di effetti collaterali, come confusioni, stati di panico, insonnia, aumento della frequenza cardiaca e sudorazione eccessiva. Se assunta in dosi superiori ai 300 mg, l’Mdma può risultare fatale.
L’incidente verificatosi potrebbe essere collegato all’attività di spaccio di droga che affligge le zone di Montesacro e Tufello. Recentemente, in queste aree, cinque individui sono stati arrestati per traffico illecito di sostanze stupefacenti. Le autorità stanno investigando per capire se questo ritrovamento sia parte di una rete più ampia di traffico di droga.
Cronaca
Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata
La Richiesta di Confronto al Campidoglio
A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?
Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali
Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.Cronaca
La denuncia di Federica: l’iniezione che ha cambiato tutto

FillerLabbra #MedicinaEsteticaScoperta L’incubo di una donna sfigurata da un trattamento illegale e low cost – ecco i rischi nascosti del mondo della bellezza!
La tentazione dei social e l’incontro con l’ignoto
Federica Funi, 34 anni di Roma, pensava di aver trovato l’offerta perfetta per rendere le sue labbra più affascinanti, ma il tentativo di risparmiare si è trasformato in un vero disastro. Ogni giorno, scorrendo i feed dei social, si imbatteva in post di dottoresse dell’Est Europa che promettevano risultati sorprendenti. Curiosa e attirata da prezzi apparentemente irresistibili, ha contattato una dottoressa bulgara via Instagram, usando il traduttore per superare la barriera linguistica. Ma quello che sembrava un appuntamento rapido si è rivelato un incubo: iniezioni eseguite in un appartamento affittato, senza verifiche o sterilizzazione adeguata.
I pericoli di procedure non regolamentate
Federica aveva già filler alle labbra, ma la dottoressa non ha esitato a iniettarne altro, ignorando ogni cautela. “Se fosse stata competente, mi avrebbe consigliato di sciogliere prima il vecchio filler”, racconta con rammarico. L’appuntamento, fissato con appuntamenti ogni 30 minuti, si è svolto in una casa di fronte al Colosseo, convertita temporaneamente in uno studio improvvisato. Strumenti non sterilizzati, comunicazioni a gesti e zero visite preliminarie: non c’era traccia di trasparenza o professionalità, alimentando subito i sospetti di Federica.Le conseguenze devastanti e i segni permanenti
Il filler utilizzato, chiamato Sardenya e non autorizzato, non si è riassorbito come promesso, lasciando labbra deformate con bozzi, grinze e un buco al centro. “Sembravo un mostro”, confida Federica, che ha dovuto sottoporsi a interventi dolorosi come l’ialuronidasi e persino piccoli fori per rimuovere il prodotto. Il risultato? Labbra che ora appaiono come un palloncino sgonfio, con effetti psicologici che l’hanno costretta a isolarsi. Tutto per un costo leggermente più basso, che alla fine non è valso nemmeno la promessa di una tecnica “Russian Lips” esclusiva.
Il business sommerso e il silenzio delle vittime
In un mondo di filler low cost e dottoresse itineranti, Federica non è l’unica a cadere in questa trappola. Operazioni a domicilio, senza regolamentazioni, attirano chi cerca shortcut per la bellezza, ma i rischi sono altissimi. Nonostante il trauma, Federica non ha denunciato la dottoressa, complice l’anonimato e il lavoro “a nero”. “Prima ci vai senza pensarci, poi ti chiedi come hai potuto”, ammette, evidenziando un fenomeno che continua a crescere nell’ombra.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma