Attualità
Inchiesta sulle botticelle romane: maltrattamento dei cavalli, pagamenti in nero e infrazioni stradali

Recenti investigazioni condotte dall’associazione antispecista AnimaLiberAction hanno rivelato uno scenario preoccupante riguardo le botticelle romane. Il filmato pubblicato dall’associazione mostra cavalli maltrattati, transazioni monetarie irregolari e diverse infrazioni del codice stradale. La situazione è stata documentata durante l’estate, quando le temperature a Roma hanno superato i quaranta gradi, esponendo i cavalli a un clima estremo e a condizioni di lavoro disumane nelle strade trafficate della capitale.
Cavalli delle botticelle romane maltrattati
Le immagini diffuse dall’indagine di AnimalLiberAction offrono un quadro allarmante della vita degli equini utilizzati per trainare le carrozzelle turistiche. I cavalli sono visti sotto il sole cocente, bloccati nel traffico e immersi nel trambusto cittadino senza la possibilità di accedere a riserve d’acqua costanti. Gli animali sono costretti a nutrirsi da sacchi di fieno appesi ai loro colli, un metodo che non solo limita l’accesso al cibo, ma è anche innaturale e scomodo.
Violazioni del codice della strada e uso del cellulare
L’inchiesta ha anche messo in luce le violazioni compiute dai vetturini delle carrozze. Questi sono stati ripresi mentre usano il cellulare durante la guida e mentre attraversano gli incroci con il semaforo rosso o compiono inversioni di marcia in zone vietate. Tali azioni non solo infrangono il codice della strada, ma mettono anche a rischio la sicurezza di cavalli, guidatori e pedoni.
Pagamenti senza il rilascio di fattura
Un altro aspetto critico emerso è la questione dei pagamenti senza fattura. Nonostante il costo elevato delle corse in carrozza, i vetturini non rilasciano ricevute fiscali, comportando significativi guadagni in nero. “La mancata emissione di fatture rappresenta un incentivo a continuare ad utilizzare i cavalli, piuttosto che passare a mezzi di trasporto più etici come le carrozze elettriche”, ha dichiarato un rappresentante dell’associazione. Di fronte a queste pratiche, AnimaLiberAction ha richiesto un intervento urgente da parte delle autorità per porre fine a questa tradizione discutibile, auspicando un cambio verso soluzioni più etiche e sostenibili anche in vista di eventi internazionali come il Giubileo 2025.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto