Seguici sui Social

Cronaca

Incontro con i Talking Heads

Pubblicato

il

Incontro con i Talking Heads

I Talking Heads, una delle band più iconiche degli anni ’80, continuano ad avere un impatto profondo sulla cultura pop globale. Famosi per il loro stile eccentrico e per la loro audace sperimentazione musicale, hanno ricevuto riconoscimenti in vari ambiti culturali, che vanno dal cinema alla letteratura. La loro musica, un mix avvincente di rock, punk e world music, ha influenzato numerosi artisti e cineasti, tra cui nomi noti come Paolo Sorrentino e Jonathan Demme. Quest’ultimo ha fatto conoscere al grande pubblico le performance della band con il film-concerto “Stop Making Sense”, che ha catturato l’essenza della loro proposta sonora e ha consacrato il gruppo come un’icona postmoderna. A quasi quarant’anni dalla loro esplosione, la loro influenza continua a risuonare, ispirando nuove generazioni di musicisti e appassionati.

Ritorno sul Grande Schermo

Quarant’anni dopo la sua prima uscita, “Stop Making Sense” torna nei cinema in una versione restaurata che valorizza in modo sorprendente sia l’aspetto visivo che quello sonoro. Grazie al sistema audio Dolby Atmos 7.1, lo spettatore viene catapultato nel cuore della performance, sperimentando ogni sfumatura musicale in modo vividissimo. Durante la “Stop Making Sense Special Night” al Teatro Olimpico, il pubblico avrà l’opportunità di rivivere l’atmosfera nostalgica dell’era dei Talking Heads, rivedendo momenti storici del 1983. Questa esperienza sarà arricchita dall’uso di tecnologie contemporanee, che rendono giustizia all’innovativa musica della band.

Partecipazioni Speciali e Riflessioni

Alla serata di celebrazione sarà presente anche Jerry Harrison, ex membro della band, che con entusiasmo parlerà di come la tecnologia attuale possa migliorare l’esperienza musicale. Inoltre, la supervisione del restauro è stata affidata a James Mockoski, il cui contributo ha avuto un peso significativo. Da una prospettiva più distante, David Byrne ha condiviso le sue considerazioni sull’impatto straordinario delle loro esibizioni live e sull’entusiasmo con cui il pubblico italiano ha sempre accolto la loro arte. Sebbene ci siano state richieste per una reunion e nonostante il richiamo nostalgico del passato, Byrne si mostra risoluto nel voler preservare l’eredità della band, evitando di cedere alle tentazioni commerciali. Dopo l’anteprima speciale, il film sarà proiettato nuovamente per un periodo limitato, incoraggiando il pubblico a vestirsi in stile anni ’80 per un totale tuffo in quel periodo affascinante.

Cronaca

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Pubblicato

il

Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma

I Supermercati che non si fermano

Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?

Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi

Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!

Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese

Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?

Chi resta chiuso e le alternative inaspettate

Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!

Continua a leggere

Cronaca

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

Pubblicato

il

Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta

L’Incidente che Ha Scioccato la Notte

Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?

Il Conducente e le Indagini in Corso

Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025