Cronaca
“Scandalo in Tribunale: 41 Sotto Accusa con Coinvolgimento di Poliziotti Penitenziari e un Medico!”

Un’indagine ha rivelato un traffico illecito di beni, tra cui cellulari, sostanze stupefacenti e persino pizze e birre, all’interno del carcere romano di Rebibbia. L’inchiesta ha coinvolto un totale di 41 persone, tra cui agenti di polizia e un medico, con accuse che spaziano dall’associazione a delinquere per lo spaccio di droga alla corruzione.
Dettagli dell’Inchiesta
Le operazioni illecite sono emerse in particolare nel corso del 2020. In questo periodo, i detenuti non solo erano in possesso di cellulari, ma ricevevano anche articoli poco convenzionali per un ambiente carcerario. Un caso particolarmente interessante riguarda un detenuto che ha ricevuto una pizza e una birra nell’ottobre 2020, il tutto per una spesa di 30 euro.
Le indagini, dirette dal pubblico ministero della Direzione distrettuale antimafia (Dda) Carlo Villani, sono state svolte dalla Polizia Penitenziaria e da investigatori del commissariato di Tivoli. Tra le situazioni più sorprendenti, un agente della penitenziaria è stato sorpreso a consegnare pacchi di droga a un detenuto, in cambio di 300 euro. Per mascherare la natura delle sostanze, gli agenti utilizzavano termini come “sigarette” o “regali”.
Oltre il Contrabbando
Le attività sporche non si limitavano al semplice traffico di cibo e stupefacenti. In aggiunta, erano in corso scambi di messaggi segreti e veniva introdotta una pennetta USB, il cui contenuto non è stato ancora reso noto e continua a essere oggetto di indagine. Un medico in servizio presso il carcere è stato accusato di omessa denuncia, in quanto non ha segnalato l’uso di un cellulare da parte di un detenuto, violando così i protocolli di sicurezza stabiliti.
Queste scoperte evidenziano la gravità della situazione all’interno del carcere e pongono interrogativi su come sia possibile che tali pratiche si svolgano indisturbate.
Ogni giorno alle 16:00 le notizie dal quartiere
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Cronaca
Ninfa incontra l’arte nel Giardino più bello del mondo: incisioni in mostra

MisteroNelVecchioMunicipio Scopri l’esposizione segreta che sta incantando tutti al festival di Cartedautore!
L’Esposizione Che Nasconde Sorprese Inaspettate
Immagina di varcare le porte di un antico municipio, dove un’esposizione affascinante ti attende per svelare segreti nascosti. Organizzata dal rinomato festival di Cartedautore, questa iniziativa sta già generando un’ondata di curiosità tra gli appassionati d’arte e non solo. Potresti imbatterti in opere che sfidano l’immaginazione e storie che lasciano senza fiato – un evento che promette di tenere tutti con il fiato sospeso!
Dove Rivivere il Fascino del Passato
All’interno del vecchio municipio, un luogo carico di storia e mistero, l’esposizione è pronta a stupire i visitatori con dettagli intriganti e atmosfere uniche. Non perdere l’occasione di esplorare questo tesoro nascosto, dove ogni angolo potrebbe riservare una scoperta che ti farà dire: “Dovevo vederlo con i miei occhi!” – preparati a un’esperienza che non dimenticherai facilmente.Cronaca
Lungomare dedicato a Papa Francesco, Santa Marinella omaggia il pontefice

PapaFrancescoOnoraSantaMarinella: Scopri come una tranquilla città italiana sta trasformando il suo lungomare in un tributo epico al pontefice che ha conquistato il mondo!
La sorprendente decisione della giunta
La giunta comunale di Santa Marinella ha appena deliberato un’iniziativa che sta accendendo la curiosità in tutta Italia: intitolare un tratto del lungomare, noto come “Passeggiata”, a Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Una mossa unanime che promette di rivelare come i valori del pontefice continuano a ispirare comunità lontane dal Vaticano.
I valori globali che hanno conquistato milioni
Questa scelta non è casuale, ma un riconoscimento dell’impatto profondo del pontificato di Papa Francesco, che ha promosso la fraternità universale, la pace, la tutela dell’ambiente e la giustizia sociale. Immagina una semplice passeggiata che diventa simbolo di un messaggio universale, capace di unire persone di ogni fede e cultura in un’era di divisioni.Le parole esclusive del sindaco che fanno riflettere
Il sindaco Pietro Tidei ha dichiarato con entusiasmo che Santa Marinella vuole omaggiare il pontefice intitolandogli un luogo iconico della città, rappresentativo di accoglienza, inclusione e dialogo. “Un gesto che potrebbe ispirare altre città in Italia e nel mondo”, ha aggiunto, lasciando tutti a chiedersi quali effetti avrà questa decisione sui valori condivisi. Che sorpresa attende la comunità locale?
Il luogo magico che diventerà leggendario
L’area in questione, attualmente chiamata Passeggiata della Perla, è un punto di ritrovo amatissimo: frequentato da giovani durante le serate estive, ideale per le famiglie nelle passeggiate pomeridiane e cornice perfetta per gli stabilimenti balneari. Trasformarla in “Passeggiata Papa Francesco” significa renderla non solo un tributo, ma un messaggio vivo di pace e fratellanza che potrebbe attirare visitatori da ogni parte!
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?