Cronaca
Sette passeggeri coinvolti in un drammatico incidente autobus: ecco cosa è successo!

Incidente Stradale Coinvolgente un Autobus di Linea
Un grave incidente è avvenuto nel pomeriggio, quando un autobus di linea ha perso il controllo, causando danni significativi a diverse vetture parcheggiate. La drammatica situazione ha avuto luogo in un’area residenziale, culminando con l’autobus che ha impattato contro un muro. A seguito di questo evento, ben sette passeggeri hanno riportato ferite e sono stati prontamente trasferiti agli ospedali Grassi, Sant’Eugenio ed E-Campus per le necessarie cure mediche. Anche l’autista del mezzo è stato subito assistito e trasportato in ospedale, manifestando segni di un potenziale malore.
Auto Coinvolte nell’Incidente
Il sinistro ha coinvolto cinque auto: una Fiat Cubo, una Chevrolet Spark, una Fiat Punto, una Mini Countryman e una Peugeot 3008, tutte devastate dall’impatto. Le forze dell’ordine, unitamente ai soccorritori, inclusa la polizia locale del X Gruppo Mare, hanno risposto rapidamente. Sono attualmente in corso le indagini per accertare le cause che hanno portato a questa situazione drammatica.
Dettagli dell’Evento e Reazioni Iniziali
L’incidente si è verificato intorno all’ora di pranzo nel quartiere Malafede, a sud di Roma. L’autobus, parte della rete Atac e che operava sulla linea 016, ha perso il controllo in corrispondenza di un incrocio particolarmente critico, scontrandosi con le auto parcheggiate e un muro di recinzione. Nonostante la serietà dell’incidente, fortunatamente, non sono state registrate condizioni gravi tra le persone coinvolte. Il personale del 118 è intervenuto rapidamente per assistere i feriti e trasferirli nei nosocomi più vicini.
I residenti della zona hanno vissuto intensi momenti di paura e preoccupazione a causa del fragore e della tumultuosa scena. Roberta Franceschini, una del quartiere, ha raccontato del terrore provato nell’assistere ai danni e ha contribuito a soccorrere i passeggeri a bordo del bus. I soccorsi sono continuati per diverse ore, con le autorità che hanno lavorato instancabilmente per rimuovere il bus incidentato e i veicoli danneggiati. La comunità attende ora una valutazione più approfondita da parte degli esperti per fare piena luce sull’accaduto.
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
Cronaca
Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione
L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera
Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.
Come Funziona Questa Nuova Truffa
In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.I Consigli per Non Cadere nella Trappola
Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto