Seguici sui Social

Cronaca

Si prospetta una possibile soluzione favorevole per la linea.

Pubblicato

il

Si prospetta una possibile soluzione favorevole per la linea.

Nove treni e dodici minuti di frequenza media nelle ore di punta. Di qui a qualche settimana, numeri invertiti: 12 treni e 9 minuti di frequenza. Questo è lo scenario per la Roma-Lido di Ostia che Cotral ha tracciato durante un’audizione, insieme ad Astral per l’andamento dei cantieri, in Commissione Mobilità del Comune. Roma, lunedì 28 ottobre, sciopero dei trasporti: corse di bus e metro rischiano di subire ritardi o cancellazioni.

LO SCENARIO

«Oggi noi abbiamo in servizio, disponibili, 9 treni, cinque dei quali già revisionati. Con questi nove convogli, nelle ore di punta, dalle 6 alle 9,30 e dalle 16 alle 21, siamo in grado di metterne in linea 7 in contemporanea più uno in supporto che garantiscono, di media, una frequenza di 12 minuti». Così ha esordito Cotral in audizione. Questo è il quadro attuale: pochi numeri e una certezza, la Roma-Lido di Ostia non è una metropolitana ma una ferrovia mal funzionante. Per la Roma-Lido, la prima buona notizia è che tutti gli impianti di traslazione, cioè scale mobili e tapis roulant, che erano fermi in attesa di revisione oppure per gli adeguamenti normativi sono tornati in servizio. Per i passeggeri a ridotta mobilità si tratta di una svolta attesa da mesi. Si stanno avviando, poi, a conclusione i lavori per due nuove fermate: Acilia Sud e Tor di Valle, i cui cantieri sono in dirittura d’arrivo e potrebbero concludersi entro dicembre e aprire i battenti ai passeggeri nel primo bimestre del prossimo anno. Allo stesso tempo stanno andando avanti, e dureranno sicuramente per tutto il 2025, i lavori di rifacimento dell’impianto elettrico, che è una delle cause, insieme alla rottura dei convogli, degli stop improvvisi alla linea che sono la croce dei passeggeri.

ROMA-VITERBO

C’è poi la seconda linea, la Roma-Viterbo. Come è stato spiegato in Commissione, Astral ha ottenuto i fondi per rifare gli impianti di traslazione a Euclide, Campi Sportivi e Labaro, e per la messa a norma antincendio delle gallerie della tratta Flaminio-Acqua Acetosa. Inoltre, i soldi stanziati dalla Regione consentiranno di rifare binari e scambi per il 75% della tratta urbana Flaminio-Montebello (9 km su 12) e per il 40% della tratta extraurbana Montebello-Viterbo (35km su 89). È in chiusura il cantiere di adeguamento del deposito Acqua Acetosa che ospiterà i nuovi convogli. A proposito dei quali, a oggi sulla linea sono in servizio 14 treni su 21, visto che 3 sono in revisione e 4 fermi in attesa di manutenzioni. Per dicembre è previsto l’ingresso in servizio del primo convoglio con la nuova livrea, quella blu Cotral. A seguire, ma senza una data specifica ancora fissata, il secondo.

Cronaca

Esplorando il mondo nascosto della medicina estetica illegale

Pubblicato

il

Esplorando il mondo nascosto della medicina estetica illegale

FillerLabbraLowCost Hai mai sognato labbra perfette come quelle di Angelina Jolie, ma a prezzo stracciato e senza domande? A Roma, un boom di cliniche segrete offre filler illeciti che potrebbero cambiarti… o rovinarti per sempre!

Il mercato oscuro della bellezza a basso costo

Immagina di gonfiare le labbra in soli 30 minuti, senza visite mediche o controlli: è la nuova ossessione che sta esplodendo online, con brochure che spuntano su Instagram e Telegram. Provenienti dall’Est Europa, questi “specialisti” bypassano norme igieniche e dottori qualificati, trasformando la Capitale in un far west della medicina estetica. Come avverte il tenente colonnello Giancarlo Di Nisio dei NAS Roma, il fenomeno è in crescita vertiginosa: “La maggior parte arriva dai Paesi dell’Est, e non segue regole”.

L’infiltrazione in una clinica nascosta

Cosa succede se ti intrufoli in una di queste sedicenti cliniche? Una semplice ricerca online ti porta da profili misteriosi, come quello di un “esperto” ucraino con post in cirillico che mostrano labbra che si trasformano in un batter d’occhio. Abbiamo prenotato un appuntamento per il 12 aprile nella zona Eur – l’indirizzo rivelato all’ultimo minuto per evitare guai. Dentro, con una telecamera nascosta, ci accoglie un’assistente con accento dell’Est, pronta a tradurre, mentre la “dottoressa” – giovane e distratta dal telefono – salta ogni esame preliminare. Chiediamo sul filler: “Sardenya”, ci dicono, un prodotto coreano non autorizzato in Italia. Come spiega il professor Emanuele Bartoletti, presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, “potrebbe essere pericoloso, non va usato senza controlli”.

Quando menzioniamo di assumere metotrexato – un farmaco per patologie autoimmuni che rende la procedura rischiosa – loro scrollano le spalle: “Va bene”. Ma Bartoletti avverte: “È una controindicazione assoluta; senza una visita adeguata, si rischiano reazioni gravi”. Alla fine, decliniamo l’offerta, scoprendo che la “dottoressa” non è nemmeno registrata all’Ordine dei Medici. E non è un caso isolato: “Molti sono solo finti esperti, ben lontani da un estetista qualificato”, aggiunge Di Nisio.

Il rischio di filler a domicilio: Troppo bello per essere vero?

Scorri l’algoritmo e ti appare di tutto: una dottoressa da Budapest che promette labbra “alla russa” per 280 euro, o un’altra da Napoli con prezzi da urlo a 120 euro, operando in hotel o studi affittati. Ma attenzione: “Se una paziente sviene, servono defibrillatori e farmaci d’emergenza – che questi improvvisati non hanno”, sottolinea Bartoletti. Proprio come nel caso di un’agenda sequestrata a due cittadini colombiani denunciati per attività illegale: era piena di appuntamenti per filler a domicilio, con medicinali scaduti e stranieri. Secondo il maggiore Andrea Miggiano dei Carabinieri di Roma, “era un business lucroso”. E le storie di pazienti finiti al pronto soccorso all’Isola Tiberina sono all’ordine del giorno, con gruppi di universitarie che si affidano a questi ciarlatani pur di risparmiare. Non lasciarti ingannare: la vera medicina estetica è tutt’altra cosa!

Continua a leggere

Cronaca

Trekking sul Circeo: ordinanza impone guide per le escursioni

Pubblicato

il

Trekking sul Circeo: ordinanza impone guide per le escursioni

ShoppingIntelligenteRivoluzionario Hai mai immaginato di fare acquisti online con consigli segreti che ti fanno risparmiare senza alcuno sforzo?

Scopri la Guida Che Sta Cambiando Tutto

Immagina di navigare tra offerte imperdibili, selezionate da esperti che conoscono ogni trucco del mestiere. La guida allo shopping del Gruppo Gedi è proprio questo: un tesoro di suggerimenti per prodotti e servizi che potresti non aver mai considerato, pronti a trasformare le tue abitudini di spesa in qualcosa di straordinario.

I Consigli Indipendenti Che Fanno la Differenza

Pensa a un mondo in cui ogni raccomandazione è genuina e imparziale, senza influenze nascoste. Consigli.it fa esattamente questo, scegliendo e promuovendo articoli acquistabili online o tramite esperti del settore. Ogni prodotto è testato per offrirti solo il meglio, e chissà quali sorprese potresti scoprire tra le opzioni più innovative!

Come Funziona il Sistema Che Ti Sorprenderà

E se ti dicessimo che puoi approfittare di questi consigli senza spendere un euro in più? Ogni acquisto tramite i link speciali porta un piccolo beneficio a Consigli.it, ma il prezzo per te rimane invariato. È come avere un alleato invisibile che ti guida verso le occasioni più allettanti, rendendo ogni sessione di shopping un’avventura piena di colpi di scena. Quale novità scoprirai per primo?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025