Attualità
Stop agli affitti brevi: il mercato immobiliare in tensione

Gli attivisti del Social Forum per l’Abitare sono entrati in azione a Roma per portare l’attenzione sui problemi abitativi che affliggono la città. Questa mattina, un gruppo di protestanti ha occupato simbolicamente la sede della piattaforma Booking in via Curtatone, nei pressi della Stazione Termini. Lo scopo principale della protesta è denunciare gli effetti negativi dell’aumento degli affitti brevi e del proliferare di B&B, che, secondo gli attivisti, rendono impossibile abitare a Roma per molti cittadini in vista del prossimo Giubileo.
Le conseguenze del Giubileo sul mercato immobiliare
A meno di due mesi dall’apertura della Porta Santa per il Giubileo, il dibattito sugli effetti dell’evento sulla questione abitativa a Roma è acceso. Con l’aumento esponenziale degli affitti brevi sull’isola di mercato, molte persone si ritrovano in difficoltà nel trovare una sistemazione stabile. Gli attivisti sostengono che questa situazione alimenta l’aumento degli sfratti e crea un contesto difficile per chi vive e lavora nella capitale, particolarmente per le famiglie e i giovani precari.
La protesta e le richieste degli attivisti
Durante l’occupazione, alcuni esponenti di varie associazioni e movimenti, tra cui Nonna Roma, Sparwasser e il Brancaleone, hanno espresso il loro disappunto riguardo alla commistione di interessi speculativi, promossa da piattaforme digitali come Booking e Airbnb. Andrea Alzetta, portavoce di Spin Time, un’occupazione minacciata dalla trasformazione in hotel di lusso, ha dichiarato che è essenziale rivedere il modello turistico attuale che, a suo giudizio, danneggia il mercato immobiliare senza offrire compensazioni adeguate in termini di lavoro stabile.
Reazioni delle istituzioni
Nel frattempo, le istituzioni locali hanno espresso opinioni divergenti sulla questione. Il comune di Roma, rappresentato dal sindaco Roberto Gualtieri e dall’assessore Alessandro Onorato, ritiene di non avere i poteri necessari per regolamentare il fenomeno degli affitti brevi, indicando che la soluzione deve arrivare a livello nazionale. Alberto Campailla, presidente di Nonna Roma, e Luca Blasi, assessore del III Municipio, hanno entrambi sottolineato l’urgenza di intervenire per evitare che il mercato immobiliare continui a deteriorarsi, evidenziando l’importanza di bloccare gli sfratti durante l’anno giubilare.
Attualità
Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?
La scomparsa di Ilenia Chirico
Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.
L’avvistamento a Ostia
E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?Indagini in evoluzione
Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?
Attualità
Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!
Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.
Le dinamiche dell’evento
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.Le reazioni della comunità
La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?