Attualità
Strade Chiuse e Deviazioni Bus: Aggiornamenti sul Traffico Urbano

Corteo dei Metalmeccanici: Roma si Prepara a una Giornata Intensa
Duecento pullman in arrivo a Roma per il corteo dei metalmeccanici del settore automotive indetto per venerdì 18 ottobre, dalle 9 alle 14. Le strade chiuse e le soste vietate.
Immagine di repertorio
Venerdì 18 ottobre di sciopero revocato e manifestazioni a Roma dove è attesa la manifestazione nazionale dei metalmeccanici e settore automotive. I partecipanti arrivano da tutta Italia: attesi 200 pullman. Il corteo, organizzato dia sindacati, sfila per le vie del centro di Roma, da piazza Barberini a piazza del Popolo, percorrendo, fra le altre, via Sistina, piazza Trinità dei Monti e viale Gabriele d’Annunzio. La partenza è organizzata per le ore 9 della mattina, con la conclusione alle ore 14. Previste modifiche alla viabilità, deviazioni alle linee del bus e soste vietate.
Corteo Automotive: Orari e Motivazione della Manifestazione
Appuntamento alle 9 in piazza Barberini per il corteo del settore automotive a Roma per una manifestazione che dura fino alle ore 14 e prevede l’arrivo in piazza del Popolo, percorrendo le vie del centro. La manifestazione è stata indetta dai sindacati di settore, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil. Nella stessa giornata, come fa sapere la Cgil, scioperano anche i lavoratori delle "aziende dell’indotto automotive che applicano il CCNL sottoscritto dalle categorie del commercio, Filcams Fisascat Uiltucs, e i lavoratori in somministrazione rappresentati da Nidil Felsa Uiltemp".
Manifestazione di Metalmeccanici: il Percorso del Corteo
Corteo nel cuore di Roma quello atteso per venerdì 15 ottobre. I partecipanti alla mobilitazione percorrono le vie del centro da piazza Barberini a piazza del Popolo: via Sistina, piazza Trinità dei Monti e viale Gabriele d’Annunzio. Le modifiche alla viabilità, però, sono previste anche altrove per permettere la sosta dei pullman che hanno trasportato i partecipanti del corteo.
Per permettere lo svolgimento del corteo sono previste le modifiche alla viabilità. In particolare, alcune linee del bus che percorrono le strade della manifestazione subiscono dei cambiamenti o delle limitazioni di percorso. Le linee coinvolte sono: 52, 53, 61, 62, 63, 80, 83, 85, 100, 119, 160, 492, 590.
Non soltanto. A partire dall’una della notte fra giovedì 14 e venerdì 15, per permettere la discesa dei manifestanti sono disposti divieti di sosta (fatta eccezione per le auto disabili e a targa diplomatica), con rimozione in viale del Castro Pretorio, nel tratto antistante la Biblioteca Nazionale. Per la sosta dei 200 pullman che li accompagnano a Roma, invece, i divieti di sosta con rimozione si trovano: viale Giorgio Washington, lungotevere delle Navi, lungotevere della Vittoria, lungotevere Oberdan, piazzale Maresciallo Diaz, via dei Gladiatori.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto