Seguici sui Social

Cronaca

“Verdetto di assoluzione: la psichiatra Alice Sebesta libera dall’accusa di omicidio dei figli per insufficienza di prove”

Pubblicato

il

“Verdetto di assoluzione: la psichiatra Alice Sebesta libera dall’accusa di omicidio dei figli per insufficienza di prove”

Nel 2018, il carcere di Rebibbia è stato teatro di un evento tragico che ha suscitato un’ondata di dolore e domande. Alice Sebesta, una donna di origine tedesca di 34 anni, era coinvolta in questioni legate alla dipendenza da sostanze e, all’interno della struttura penitenziaria, ha commesso l’atto più orribile: ha assassinato i suoi due figli, Faith e Divine.

UN DRAMMA INAUDITO

Alice Sebesta si trovava in carcere insieme ai suoi due piccolini, Faith, di sei mesi, e Divine, di diciannove mesi, quando il 18 settembre 2018, in un momento di crisi, ha improvvisamente scagliato i bambini dalle scale. Faith è morta sul colpo, mentre Divine, dopo giorni di sofferenza presso l’ospedale Bambino Gesù, è stato dichiarato cerebralmente morto.

Prima di questo tragico evento, erano state avanzate diverse richieste di perizie psichiatriche nei confronti di Alice, senza però mai portarle a termine. La prima richiesta era stata presentata il 30 agosto dalla vice direttrice del carcere, spinta dalle preoccupazioni delle compagne di cella e del personale. Ulteriori solleciti erano seguiti nei giorni successivi, culminando in un’accresciuta allerta nelle ore antecedenti alla catastrofe, ma qualsiasi intervento era ormai tardivo.

LE DINAMICHE DEL PROCESSO

Durante il processo, l’avvocato Andrea Palmiero, che rappresentava la parte civile in difesa del padre delle vittime, Ehis Ebojele, ha messo in luce che la detenzione di Alice sarebbe stata inappropriata; i suoi bisogni avrebbero dovuto essere affrontati in un contesto psichiatrico. Palmiero ha sottolineato le evidenti falle nella gestione della salute mentale della donna, tanto da parte del personale carcerario quanto delle forze dell’ordine.

L’accusa sosteneva che la dottoressa Loriana Bianchi, psichiatra della Asl 2 di Roma, avesse la responsabilità di intervenire tempestivamente con una valutazione psichiatrica e di predisporre le cure necessarie per Alice. Il tribunale, però, ha assolto la psichiatra, non riuscendo a dimostrare con certezza che un suo intervento avrebbe potuto impedire l’orrendo delitto.

RIFLESSIONI SULL’INNANCO DELLE STRUTTURE PENITENZIARIE

Questa vicenda ha sollevato domande cruciali riguardo alla gestione delle detenute affette da problemi psichiatrici gravi. È emersa l’urgenza di stabilire politiche preventive che garantiscano la sicurezza non solo delle persone detenute ma anche di coloro che li circondano. È fondamentale riflettere su come le strutture penitenziarie possano meglio adattarsi per far fronte a tali situazioni critiche e su quali interventi siano necessari per evitare che tragedie come quella di Alice Sebesta possano ripetersi in futuro.

Cronaca

Ninfa incontra l’arte nel Giardino più bello del mondo: incisioni in mostra

Pubblicato

il

Ninfa incontra l’arte nel Giardino più bello del mondo: incisioni in mostra

MisteroNelVecchioMunicipio Scopri l’esposizione segreta che sta incantando tutti al festival di Cartedautore!

L’Esposizione Che Nasconde Sorprese Inaspettate

Immagina di varcare le porte di un antico municipio, dove un’esposizione affascinante ti attende per svelare segreti nascosti. Organizzata dal rinomato festival di Cartedautore, questa iniziativa sta già generando un’ondata di curiosità tra gli appassionati d’arte e non solo. Potresti imbatterti in opere che sfidano l’immaginazione e storie che lasciano senza fiato – un evento che promette di tenere tutti con il fiato sospeso!

Dove Rivivere il Fascino del Passato

All’interno del vecchio municipio, un luogo carico di storia e mistero, l’esposizione è pronta a stupire i visitatori con dettagli intriganti e atmosfere uniche. Non perdere l’occasione di esplorare questo tesoro nascosto, dove ogni angolo potrebbe riservare una scoperta che ti farà dire: “Dovevo vederlo con i miei occhi!” – preparati a un’esperienza che non dimenticherai facilmente.

Continua a leggere

Cronaca

Lungomare dedicato a Papa Francesco, Santa Marinella omaggia il pontefice

Pubblicato

il

Lungomare dedicato a Papa Francesco, Santa Marinella omaggia il pontefice

PapaFrancescoOnoraSantaMarinella: Scopri come una tranquilla città italiana sta trasformando il suo lungomare in un tributo epico al pontefice che ha conquistato il mondo!

La sorprendente decisione della giunta

La giunta comunale di Santa Marinella ha appena deliberato un’iniziativa che sta accendendo la curiosità in tutta Italia: intitolare un tratto del lungomare, noto come “Passeggiata”, a Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Una mossa unanime che promette di rivelare come i valori del pontefice continuano a ispirare comunità lontane dal Vaticano.

I valori globali che hanno conquistato milioni

Questa scelta non è casuale, ma un riconoscimento dell’impatto profondo del pontificato di Papa Francesco, che ha promosso la fraternità universale, la pace, la tutela dell’ambiente e la giustizia sociale. Immagina una semplice passeggiata che diventa simbolo di un messaggio universale, capace di unire persone di ogni fede e cultura in un’era di divisioni.

Le parole esclusive del sindaco che fanno riflettere

Il sindaco Pietro Tidei ha dichiarato con entusiasmo che Santa Marinella vuole omaggiare il pontefice intitolandogli un luogo iconico della città, rappresentativo di accoglienza, inclusione e dialogo. “Un gesto che potrebbe ispirare altre città in Italia e nel mondo”, ha aggiunto, lasciando tutti a chiedersi quali effetti avrà questa decisione sui valori condivisi. Che sorpresa attende la comunità locale?

Il luogo magico che diventerà leggendario

L’area in questione, attualmente chiamata Passeggiata della Perla, è un punto di ritrovo amatissimo: frequentato da giovani durante le serate estive, ideale per le famiglie nelle passeggiate pomeridiane e cornice perfetta per gli stabilimenti balneari. Trasformarla in “Passeggiata Papa Francesco” significa renderla non solo un tributo, ma un messaggio vivo di pace e fratellanza che potrebbe attirare visitatori da ogni parte!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025