Cronaca
Viene sollevato il dibattito sull’utilità e la quantità dei compiti a casa per i figli.

Sui compiti a casa, sulla loro mole quotidiana, sulla necessità di farli con i figli, per i figli, al posto dei figli, si potrebbero scrivere trattati. Ognuno dice la sua: si discute sul carico, sulla difficoltà, sull’utilità. Ma a cosa serve scomodare psicologi o educatori, quando la verità è che per la maggior parte dei genitori, aprire il diario di scuola, è una tortura a cui nessun essere umano vorrebbe sottoporsi?
Benvenuti nell’incubo dell’adolescenza
«Figli piccoli, problemi piccoli»? Non è solo una frase fatta: benvenuti nell’incubo dell’adolescenza. Accorgersi ogni weekend che per lunedì ha 10 esercizi di matematica, 6 pagine di storia, 8 frasi di inglese e un ripasso di grammatica, è un massacro. Per non parlare quando dimenticano uno dei tre/quattro libri che hanno per materia, talmente complicati che occorre il diploma di scuola superiore per capire quali portare e quando.
Genitori-eroi e weekend di riposo mancati
Qualcuno dirà: «Devono farli da soli!». Giustissimo. E sia chiaro, a voi genitori-eroi che riuscite a godervi il sabato e la domenica senza sedervi un minuto alla scrivania dei vostri bambini va un grande plauso, ma ce ne sono tanti altri che si svegliano il giorno libero con un’unica fissa: controllare il registro elettronico. Che poi, perché un lavoratore che passa 40 ore a settimana in ufficio ha diritto al weekend di riposo, mentre un bambino di 9 anni che almeno due volte a settimana è a scuola fino alle 4.30, il weekend deve passarlo a lavorare? Chiedo per un’amica.
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto