Seguici sui Social

Cronaca

A Roma, nel cuore di Montesacro, vengono introdotti laborativi creativi, l’Ecobaratto e attività per i più piccoli.

Pubblicato

il

A Roma, nel cuore di Montesacro, vengono introdotti laborativi creativi, l’Ecobaratto e attività per i più piccoli.

Il 20 novembre segna una data di grande importanza a livello globale: la celebrazione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Bambini e degli Adolescenti, commemorando l’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989. Questo documento fondamentale contiene 54 articoli che sanciscono principi basilari quali il diritto alla salvaguardia del benessere, alla parità di trattamento, all’ascolto e alla partecipazione, nonché alla vita e allo sviluppo. È un’occasione per ricordare anche la dichiarazione del 1959 sui diritti del fanciullo, adottata all’unanimità.

Eventi per la Giornata Internazionale

In concomitanza con questa giornata, il Municipio III ha organizzato una serie di eventi a Montesacro, finalizzati a promuovere la tutela dei diritti dell’infanzia e a garantire condizioni ottimali di crescita per i più giovani.

In piazza Sempione dalle 9:00 alle 13:00, si tiene l’Ecobaratto, un’iniziativa sostenuta dall’Associazione AttivaMontesacro, che prevede lo scambio di oggetti senza l’uso del denaro. Parallelamente, il Punto Salvamamme offre l’opportunità di scambiare libri, figurine, giocattoli e abiti per bambini fino a 14 anni, nonché prodotti per l’igiene e pannolini.

Attività Educative e Creative

Per tutta la mattinata, nei portici adiacenti, sono previsti giochi e laboratori creativi per grandi e piccini. Queste attività sono organizzate dal Centro per le famiglie Spazio Gioco Ludico, il Centro di Aggregazione Giovanile Muncraft, oltre che da Archè e altre realtà della Comunità Educante. Si tratta di un’importante occasione per divertirsi, sostenere la crescita della comunità e sensibilizzare i partecipanti sui diritti e il benessere dei giovani.

Cronaca

Concertone del Primo Maggio, donna molestata da tre giovani nella calca: arresti per violenza sessuale

Pubblicato

il

Concertone del Primo Maggio, donna molestata da tre giovani nella calca: arresti per violenza sessuale

FattoChoc Hai mai visto un’amicizia salvare la giornata in modo così eroico? Scopri come un gesto coraggioso ha sventato un pericolo in mezzo alla folla!

La Scena Incredibile

Immagina una folla affollata, dove il caos regna sovrano, e una vittima si trova intrappolata in un gruppo minaccioso. Proprio quando tutto sembrava perduto, un’amica ha agito con rapidità e coraggio, aiutando la persona in pericolo a liberarsi da quella situazione tesa. Non crederete a come si siano svolti i fatti!

L’Intervento Provvidenziale

Mentre la vittima lottava per scappare, l’amica ha individuato un’opportunità nella confusione della folla, guidandola in sicurezza. Questo atto di eroismo ha attirato l’attenzione immediata, trasformando un momento di paura in una storia di resilienza che vi terrà con il fiato sospeso. Ma come ha fatto la polizia a intervenire così velocemente?

L’Arresto Sbalorditivo

Non è finita qui: i tre sospetti sono stati rintracciati e identificati tra la calca, grazie a descrizioni precise e a un lavoro rapido delle forze dell’ordine. Fermati sul posto, ora stanno affrontando le conseguenze del loro comportamento. Che colpo di scena – potreste essere i prossimi a condividere questa notizia sensazionale!

Continua a leggere

Cronaca

Dall’ingresso libero ai musei ai mercatini vintage segreti con Ficus al Massimo

Pubblicato

il

Dall’ingresso libero ai musei ai mercatini vintage segreti con Ficus al Massimo

Scopri gli eventi imperdibili e gratuiti che stanno accendendo Roma questo weekend! #RomaWeekend

Un Assaggio d’Estate nella Città Eterna

Il primo fine settimana di maggio è qui, e Roma si trasforma in un paradiso estivo anticipato. Con il sole che illumina le strade e i dintorni, l’aria è piena di eccitazione per gli eventi in programma. Immagina di esplorare la città mentre assapori un anticipo di vacanze, con attività che mixano cultura, divertimento e sorprese inaspettate.

Ingresso Gratuito ai Musei per un’Avventura Culturale

Preparati a stupirti: sabato 3 e domenica 4 maggio offrono l’ingresso gratuito ai Musei di Roma, un’opportunità unica per tuffarti nella storia senza spendere un centesimo. Tra capolavori antichi e installazioni moderne, potresti imbatterti in segreti nascosti che ti faranno vedere la città con occhi nuovi – un evento che non vorrai perderti!

Sagre, Mercatini e Tesori Nascosti nei Borghi

E se sei alla ricerca di emozioni autentiche, le sagre nei borghi e i mercatini vintage, dell’usato e dell’artigianato promettono sorprese a ogni angolo. Immagina di girare tra bancarelle piene di rarità e sapori locali: dal vintage retrò agli oggetti artigianali fatti a mano, questo è il momento perfetto per fare acquisti unici e vivere l’atmosfera vibrante. Chissà cosa potresti scoprire!

Passeggiate con i Levrieri nel Cuore della Città

Per un tocco di magia animal-friendly, non perdere le passeggiate con i levrieri proprio nel centro di Roma. Queste esperienze speciali uniscono natura, relax e un pizzico di avventura, facendoti sentire come in un film. Con questi eleganti compagni a quattro zampe, ogni passo potrebbe riservarti incontri inaspettati e momenti indimenticabili.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025