Cronaca
Chi sono i candidati a Sindaco e le liste dei consiglieri, e quando si vota

Per gli oltre 100mila abitanti di Anzio e Nettuno il voto di oggi e domani significa soprattutto mettersi alle spalle due anni complicati a seguito dell’inchiesta sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nei due comuni, allora guidati dal centrodestra. Nel novembre 2022 il comune di Anzio fu sciolto, mentre a Nettuno fu nominata una commissione straordinaria a seguito di uno scioglimento arrivato qualche mese prima (il secondo in poco più di 15 anni, sempre per mafia). Elezioni Umbria e Emilia-Romagna, fattore astensione sul voto. Oggi e domani (fino alle 15) urne aperte. Ecco i favoriti.
LA DECISIONE
La scelta del governo era arrivata dopo l’arresto di oltre 60 persone nell’ambito dell’operazione “Tritone”: un’indagine della direzione distrettuale antimafia che aveva scoperchiato infiltrazioni ndranghetiste in entrambi i comuni (il processo è ancora in corso). La gestione extra politica sarebbe dovuta durare un anno e mezzo. A marzo, però, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, l’esecutivo aveva deciso di congelare per altri sei mesi la situazione per «consentire il completamento dell’azione di risanamento» nei due centri del litorale. E così si è arrivati al voto che si terrà tra oggi e domani, mentre l’eventuale ballottaggio sarà i primi due giorni di dicembre (ancora domenica e lunedì).
A Nettuno, il centrodestra si presenta unito e schiera il medico Daniele Maggiore (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega e Noi Moderati): chirurgo, ha lavorato a lungo in Svizzera. Dall’altra parte, invece, è saltata ogni ipotesi di campo largo. E così il Pd ha schierato Nicola Burrini, di professione funzionario e in passato già consigliere comunale. Il M5S ha scelto invece il militare Mauro Rizzo, già candidato sindaco nel 2019. Chiudono il cerchio due candidati civici, entrambi avvocati: il 30enne Antonio Taurelli (Patto per Nettuno) e l’ex assessora pentastellata Simona Sanetti (Nettuno progetto comune).
L’ALTRO VOTO
Ad Anzio i quattro partiti di centrodestra hanno deciso di puntare sull’avvocato Stefano Bertollini (nel 1995 sindaco per un breve periodo), mentre il Pd ha scelto un uomo d’area come Aurelio Lo Fazio, esponente della direzione regionale dem e sostenuto nella sua corsa anche da Italia viva e Azione. Con il M5S e Alleanza Verdi-Sinistra si presenta invece il poliziotto Ciro Nutello. Lina Giannino si candida con il sostegno di Rifondazione Comunista. Pietro Di Dionisio (Lista Turano e Lavinio con Anzio) e Franco Pucillo (Anzio che verrà) sono infine i due candidati civici. Comunque andrà, per gli elettori chiamati alle urne si presenta l’opportunità di lasciarsi alle spalle due anni piuttosto turbolenti.
Cronaca
Tony Effe e Giulia De Lellis in attesa di una bambina: il nome svelato sui social, come da tradizione delle celebrità.

SorpresaInArrivo L’influencer più chiacchierata del momento annuncia la sua gravidanza su Instagram e il nome della piccola è già un mistero affascinante!
L’annuncio che sta facendo impazzire i fan
L’influencer ha condiviso un post toccante su Instagram, confermando ufficialmente la sua gravidanza e catturando l’attenzione di migliaia di follower. Con una foto che ha suscitato curiosità immediate, ha rivelato dettagli che stanno alimentando speculazioni e entusiasmo online.
Il nome della piccola: un tocco di magia
La futura mamma ha scelto il nome Priscilla per la sua bambina, un dettaglio che aggiunge un velo di eleganza e intrigo alla notizia. I fan si chiedono già cosa riserverà il futuro per questa piccola star in erba, con storie che promettono di rivelare ancora di più.Cronaca
Weekend house music al Room26 di Roma: cosa attende i nottambuli?

HaiMaiBallatoConILegendariDJDiRoma? #Room26Mania
Il nuovo mese di maggio si accende con vibrazioni irresistibili al Room26 di Roma, dove le piste da ballo promettono notti indimenticabili e ritmi che ti faranno perdere la testa. Preparati a immergerti in un weekend di house music esplosiva, con ospiti d’eccezione che stanno già facendo impazzire la scena notturna della Capitale. Scopri cosa rende questi eventi un must per tutti gli amanti della dance!
Il Weekend che Sta Fomentando la Città
Questa sera, venerdì 2 maggio, le console del Room26 a piazza Guglielmo Marconi si infiammeranno con i resident DJ Fabio Angeli e Mattia Olivi, pronti a scatenare good vibes per una festa epica. E se pensavi che finisse qui, sabato 3 maggio toccherà a Miki Stentella, che porterà il suo tocco magico con una notte tutta dedicata alla house music. Immagina l’energia di un club storico che pulsa al ritmo dei beat più caldi – potresti essere tu il prossimo a viverla!
Scopri il Fenomeno Fabio Angeli
Fabio Angeli, nato nel 1985, è un vero prodigio della dance che ha iniziato a mixare a soli 17 anni, conquistando i locali romani con la sua passione per la musica house. Dal suo debutto al Maverick Club nel 2004, fino a guidare l’Art Cafè e collaborare con DJ internazionali, la sua carriera è un turbine di successi. Candidato ai Dance Music Awards come miglior DJ residente italiano, ha lasciato il segno in iconici spot come Pineta, Mantra e persino club europei. Cosa lo rende così speciale? La sua abilità nel far rivivere i classici con un twist moderno!
L’Ascesa Irresistibile di Miki Stentella
E poi c’è Miki Stentella, catapultato nel mondo della elettronica dagli anni Novanta, che ha trasformato la sua creatività in hit globali. I suoi pezzi hanno scalato le classifiche su Beatport, e nel 2015 ha fondato il brand Adunanza, inclusa la label discografica Adunanza Records. Con la sua prima release “Reborn” che ha fatto scalpore, questo DJ sta ridefinendo la house music – chissà quali sorprese riserva per il Room26! Non perdere l’occasione di scoprire il suo talento unico.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?