Seguici sui Social

Cronaca

Così si potrà combattere dentro l’Anfiteatro. Prenotazioni al via (ma ci sono solo 16 posti)

Pubblicato

il

Così si potrà combattere dentro l’Anfiteatro. Prenotazioni al via (ma ci sono solo 16 posti)

L’ultima iniziativa del turismo romano offre l’opportunità di vivere un’esperienza unica e affascinante al Colosseo. Il celebre anfiteatro, testimone di battaglie di gladiatori, apre le sue porte a sedici fortunati appassionati di storia, offrendo loro la possibilità di immergersi nell’atmosfera dei ludi, gli antichi giochi gladiatori.

Le prenotazioni

Le prenotazioni per questa esclusiva esperienza inizieranno il 27 novembre e riguarderanno due giornate, previste per il 7 e l’8 maggio 2025. Tale iniziativa è stata resa possibile grazie a un accordo tra il parco archeologico del Colosseo e la piattaforma Airbnb. Il progetto vede un investimento significativo destinato alla realizzazione di un nuovo museo all’interno dell’Anfiteatro, parte di una valorizzazione più ampia della storia di Roma. In particolare, i visi alle saranno ridistribuiti nel Colosseo offrendo ai visitatori un tour immersivo nelle antiche tradizioni.

L’esperienza si arricchirà grazie alla collaborazione con il Gruppo Storico Romano, che con armi, tecniche e scenografie offrirà una vivida rievocazione storica. Tutto ciò avviene in concomitanza con l’uscita del film “Il Gladiatore 2”, che ha suscitato interesse soprattutto per la sua rappresentazione degli aspetti storici.

Il film

Nel contesto del rilancio culturale, il Colosseo promuove anche una mostra dedicata ai gladiatori e apre le visite notturne ai suoi sotterranei. Tuttavia, la nuova pellicola ha sollevato dibattiti tra archeologi e studiosi, in particolare sulla rappresentazione delle “Naumachie”, le battaglie navali. Secondo le fonti, simili spettacoli non sarebbero stati possibili dopo la costruzione degli ipogei in muratura, elemento che sottolinea le discrepanze storiche presenti nel film. Nonostante le controversie, l’iniziativa del Colosseo promette di offrire un’esperienza culturale intrigante e unica nel suo genere.

Cronaca

L’incubo di un operaio dopo tre punture misteriose da insetti

Pubblicato

il

L’incubo di un operaio dopo tre punture misteriose da insetti

HaiMaiVistoUnInvasioneDiApiCosìIncredibile? #ApiMisteriose #RomaSOS

Le api che sfidano l’inverno

Le chiamate per segnalare nidi di api sono già arrivate a frotte nelle scorse settimane, con questi insetti che non si sono mai fermati nonostante una stagione invernale più mite del previsto. Immagina: anche con il freddo artico che ha sfiorato l’Italia, le api hanno trovato rifugi impensabili nelle case e nei dintorni di Roma, creando colonie che sembrano uscite da un thriller della natura.

Il drammatico episodio vicino alla Capitale

L’ultimo caso ha fatto tremare i nervi: ieri, un operaio è stato punto ben tre volte da un nido nascosto vicino a Roma, mentre cercava di segnalarlo per la rimozione. Per fortuna, non è in pericolo di vita, ma questa aggressione inaspettata ha acceso i riflettori su quanto queste creature possano essere imprevedibili e pericolose quando disturbate.

La scoperta scioccante a Morlupo

A Morlupo, all’interno di una colonna di una villa, si nascondevano migliaia di api – circa 75.000, secondo l’esperto! I proprietari, impegnati in lavori di ristrutturazione, hanno trovato lo sciame che aveva approfittato di un piccolo buco per creare i suoi favi in alto. È un segreto ben custodito della natura che ti farà riflettere: come fanno questi insetti a organizzare colonie così massicce in posti impensabili?

L’intervento eroico dell’etologo

Andrea Lunerti, l’etologo intervenuto, ha orchestrato un’operazione da brividi: prima ha usato il fumo per calmare le api, poi ha rovesciato il cappello della colonna e aspirato tutti gli insetti. I proprietari, colpiti dalla campagna di sensibilizzazione, hanno insistito per salvarle, sapendo quanto siano vitali per l’ecosistema. Non è affascinante pensare che un piccolo intervento possa preservare questi alleati invisibili dell’umanità?

Continua a leggere

Cronaca

Jovanotti a Roma applaude il Papa: un prete dalla periferia del mondo

Pubblicato

il

Jovanotti a Roma applaude il Papa: un prete dalla periferia del mondo

ConcertoDaBrividi Hai mai visto un evento così magico e inaspettato? Scopri i segreti della prima data romana che ha lasciato tutti senza fiato!

La Serata Piena di Sorprese

Immagina una notte romana illuminata da fiori colorati e visual spettacolari, con una scaletta di classici che ha fatto cantare e ballare il pubblico per ore. Questa è stata solo la prima delle dodici date previste, e già si parla di un’atmosfera elettrica che ha conquistato tutti. Ma cosa ha reso questa serata così indimenticabile? Gli indizi sono nei dettagli che hanno trasformato un concerto in un vero e proprio spettacolo da non perdere.

Il Duetto Che Nessuno Si Aspettava

E poi, il colpo di scena: un fuoriprogramma che ha fatto impazzire i fan! L’artista ha condiviso il palco con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro per un duetto su “Se lo senti lo sai”, un momento di pura emozione che ha creato scintille inaspettate. Chissà quali altre sorprese ci riserveranno le date successive? Non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025