Seguici sui Social

Cronaca

Giochi da tavolo, giochi di ruolo e videogiochi vengono portati nelle biblioteche di Roma per l’evento Month@your Library

Pubblicato

il

Giochi da tavolo, giochi di ruolo e videogiochi vengono portati nelle biblioteche di Roma per l’evento Month@your Library

Nel mese di novembre, le biblioteche di Roma apriranno le loro porte agli appassionati di giochi da tavolo, giochi di ruolo e videogiochi. In occasione dell’International Games Month@your Library, adulti e bambini potranno partecipare a tornei ed eventi ludici all’interno degli spazi solitamente dedicati alla lettura e alla consultazione dei libri.

Eventi nelle Biblioteche di Roma

Le biblioteche della capitale che prendono parte a questa iniziativa hanno preparato un programma variegato di incontri e attività, accessibili a persone di tutte le età, che si terranno in vari quartieri.

18 novembre

Alla Biblioteca Flaminia, dalle 10 alle 12, si terrà un laboratorio dedicato ai giochi di ruolo e ai librogame rivolto agli studenti delle scuole secondarie. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, sono previsti tavoli di gioco a cura di Marco Conti. Alla Biblioteca Nelson Mandela, alle 17, si svolgerà un pomeriggio di giochi di memoria per bambini dai 4 agli 8 anni.

21 novembre

Biblioteca Collina della Pace, dalle 17 alle 18.30, ospiterà un pomeriggio dedicato ai classici dei giochi da tavolo come Monopoly e Gioco dell’Oca. Alla stessa ora, la Biblioteca Laurentina offrirà un evento ludico per celebrare i diritti dell’infanzia con giochi da tavolo famosi, adatto a bambini dagli 8 anni in su.

Altre Attività in Programma

22 novembre

Alla Biblioteca Fabrizio Giovenale, dalle 16.30, si svolgeranno partite aperte di scacchi e Othello, con due maestri pronti a insegnare ai nuovi giocatori.

25 e 26 novembre

Alla Biblioteca Flaminia, i pomeriggi del 25 e del 26 novembre saranno animati da sessioni di giochi di ruolo e da incontri dedicati ai giochi da tavolo come Dixit e Ticket to Ride, adatti a un pubblico giovane e adulto.

28 novembre

La Biblioteca Vaccheria Nardi organizzerà alle 16 sessioni di Dungeons & Dragons per ragazzi dai 14 anni. Allo stesso tempo, la Biblioteca Collina della Pace ospiterà un torneo di Mario Kart Wii.

30 novembre

Alla Biblioteca Joyce Lussu, l’ultimo giorno del mese, sarà dedicato a una mattinata di gioco da tavolo, con suggerimenti di libri correlati, rivolta a famiglie e appassionati di ogni età.

L’iniziativa mira a promuovere l’importanza educativa del gioco, offrendo esperienze di apprendimento informale attraverso il divertimento e l’interazione.

Cronaca

Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

Pubblicato

il

Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

EventoRoma2025 Scopri chi ha fatto impazzire i fan al grande raduno, con assenze che hanno lasciato tutti a chiedersi il perché!

Gli Invitati Sorprendenti

In un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, Max Giusti e Federico Balzaretti hanno rubato la scena con la loro presenza magnetica. Immaginate la sorpresa quando questi due volti noti sono apparsi, alimentando curiosità e pettegolezzi tra il pubblico. È stato un momento pieno di energia, con Giusti che ha intrattenuto la folla e Balzaretti che ha condiviso aneddoti imperdibili.

L’Assenza Che Ha Fatto Discutere

Ma ecco il colpo di scena: Francesco Totti, l’idolo atteso da tutti, non si è presentato, lasciando un vuoto palpabile. Perché il leggendario calciatore ha scelto di restare lontano? Le speculazioni sono già in corso, e i fan non vedono l’ora di saperne di più su questa misteriosa decisione. Che cosa nasconde questa assenza inaspettata?

Continua a leggere

Cronaca

Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Pubblicato

il

Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Hai mai immaginato cosa può accadere dietro le quinte di un evento epico come il Concertone del Primo Maggio? #ConcertoneShocking #PrimoMaggioMisteri

L’episodio choc con gli arresti

Durante il Concertone in piazza San Giovanni, tre individui sono finiti in manette per aver molestato una giovane donna in fila per accedere all’area riservata. Approfittando della folla, i tre l’hanno afferrata, ma lei, con l’aiuto rapido di un’amica, è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato di Esquilino, grazie a descrizioni precise, li hanno rintracciati e arrestati per violenza sessuale, trasformando una serata di festa in un attimo di tensione palpabile.

Gli interventi d’emergenza che hanno sorpreso tutti

Non solo dramma, ma anche una serie di emergenze mediche ha segnato l’evento: il personale dell’Ares 118 è intervenuto ben 216 volte, per lo più a causa di eccessi di alcol tra i partecipanti. E c’è di più: un avventore è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ustioni causate da una power bank difettosa che ha improvvisamente preso fuoco. Intanto, lo staff addetto alla sicurezza e le attività di polizia giudiziaria hanno lavorato senza sosta per mantenere l’ordine.

Le manifestazioni che hanno animato la città

Le prime ore della giornata hanno visto due cortei per celebrare la Festa dei Lavoratori, attirando circa 7.000 persone in totale. Il primo, organizzato dalla Cgil, è partito da piazza Vittorio fino a via dei Fori Imperiali, per poi confluire verso piazza San Giovanni e unirsi al Concertone. Il secondo ha percorso le strade di Centocelle con circa 700 partecipanti, tutti focalizzati su temi del lavoro e diritti, richiedendo un dispiegamento extra di forze per la sicurezza. Che backstage incredibile! 😲

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025