Cronaca
I migranti e la cultura in prima linea dall’AAMOD

L’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD) annuncia la sua partecipazione alla Fiera della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, che si terrà dal 4 all’8 dicembre 2024 al Centro Congressi La Nuvola di Roma. Questo importante evento offrirà una piattaforma per la presentazione di ricerche e progetti inerenti alla cultura e alla storia sociale del nostro paese.
Iniziative in programma
Uno degli appuntamenti di rilievo è fissato per giovedì 5 dicembre alle 14:30 nella Sala Vega, dove avrà luogo la presentazione della ricerca “Migranti: le nuove misure del mondo”. L’incontro prevede anche gli interventi di esperti del settore che discuteranno il fondo audiovisivo sui migranti, con video raccolti dal 2018 al 2023, evidenziando le esperienze dei migranti attraverso la rotta libica e il Mediterraneo.
Approfondimenti culturali
Sempre il 5 dicembre alle 16:00, nella Sala Polaris, sarà presentato il primo volume della nuova serie “Quaderni” dedicata a Pier Paolo Pasolini, importante figura della cultura italiana del Novecento. Questo incontro vedrà la partecipazione di diversi studiosi che offriranno un approfondimento sulla vita e le opere di Pasolini.
In aggiunta, verrà introdotto l’annale “Labanta! Ex colonie portoghesi e cinema italiano”, focalizzato sui temi della memoria coloniale e della rappresentazione cinematografica. Durante la Fiera, presso lo stand di Effigi Editore, tutte le pubblicazioni dell’AAMOD saranno disponibili, promuovendo un’offerta editoriale di qualità. Per dettagli ulteriori, si possono consultare i siti ufficiali di AAMOD e EFFIGI.
Cronaca
Ipotesi sul percorso blindato: quali strade per i 6 chilometri?

PapaFrancesco #UltimoViaggio Scopri l’incredibile e misterioso percorso di sei chilometri che potrebbe nascondere sorprese epiche attraverso i tesori nascosti di Roma!
L’itinerario segreto del corteo funebre
Il corteo funebre di Papa Francesco partirà da piazza San Pietro verso la basilica di Santa Maria Maggiore, attraversando il cuore della Città Eterna in un viaggio di sei chilometri che sta accendendo la curiosità di tutti. Le forze dell’ordine lo monitoreranno attentamente, ma l’itinerario è ancora in fase di studio, con la possibilità di includere luoghi iconici che potrebbero rivelare un tocco di storia e mistero. Immagina il feretro che sfiora i Fori Imperiali o il Colosseo, creando un momento indimenticabile per i fedeli e i curiosi.
Le misure di sicurezza da brividi
Tra le ipotesi più affascinanti, il percorso potrebbe includere corso Vittorio, piazza Venezia e via Labicana, prima di arrivare al quartiere Esquilino. Il prefetto di Roma Lamberto Giannini ha promesso un presidio impeccabile, mentre il questore Roberto Massucci lo ha definito un “momento storico” con attenzione ai massimi livelli. Già ora, migliaia di persone affollano la basilica, attratte dal fascino di questo evento unico, con maxi-schermi pronti a catturare ogni dettaglio per chi non vuole perdersi nulla.Il weekend di tensioni e celebrazioni imperdibili
Ma il weekend si annuncia come un vero thriller per l’ordine pubblico a Roma, con l’arrivo di leader mondiali come Donald Trump e oltre 200.000 fedeli per l’ultimo saluto. Aggiungete le manifestazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, e avrete un mix esplosivo di eventi. La sicurezza è già al massimo, con presidi speciali a Porta San Paolo e altrove, pronti a gestire ogni imprevisto in questa giornata carica di emozioni e sorprese.
I luoghi più sorvegliati che non ti aspetteresti
Occhi puntati anche sul quartiere Parioli, dove soggiornerà il presidente americano, e su tutti gli spostamenti dei leader stranieri. Con 170 delegazioni in arrivo, il piano sicurezza è imponente: droni per viste aeree in 3D, tiratori scelti, artificieri e persino unità anti-drone. Piazza San Pietro sarà blindatissima, con metal detector ai varchi e maxischermi nelle zone limitrofe, per garantire che nessuno si perda lo spettacolo. Chissà quali segreti emergeranno da questa massiccia operazione!
Cronaca
Conclave, le stanze a Santa Marta per i cardinali risultano insufficienti: ne mancano almeno 12.

SegretiDellAlbergoDiFrancesco Hai mai immaginato i misteriosi preparativi in corso nella residenza scelta dal Papa, con posti letto inaccessibili e misure top secret che stanno facendo impazzire i curiosi?
L’albergo avvolto nel mistero
Nel cuore di un modesto albergo eletto come residenza da Francesco, si nasconde un intrigante segreto: ben 134 posti letto in teoria disponibili, ma non tutti sono pronti all’uso. Quali stanze rimangono sigillate e perché? Questa scoperta sta alimentando le speculazioni su cosa potrebbe accadere dietro quelle porte chiuse.
I preparativi che nessuno si aspettava
Mentre l’eccitazione cresce, i lavori procedono a ritmo serrato con rinforzi in cucina per affrontare chissà quali sfide impreviste, e paratie alle finestre installate per bloccare ogni contatto con l’esterno. È un vero rompicapo: cosa stanno proteggendo con tanta cura, e quali sorprese riserva questo luogo enigmatico?-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto