Attualità
Il 12 novembre a Roma la polizia locale sciopera per il vigile Daniele Virgili investito sulla Tiburtina

Sciopero della polizia locale di Roma Capitale
Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale sono pronti a manifestare domani, 12 novembre 2024, con un presidio che si terrà in Campidoglio dalle 11 alle 14. Al centro della protesta ci sono le richieste di maggiori tutele e sicurezza sul lavoro in seguito a un grave incidente che ha coinvolto tre vigili, tra i quali Daniele Virgili.
Incidente lungo via Tiburtina
Lo sciopero arriva a seguito dell’incidente avvenuto mercoledì 6 novembre lungo via Tiburtina. Un’auto guidata da un carabiniere in stato di ebbrezza ha travolto tre vigili urbani, ferendo gravemente uno di loro. Daniele Virgili, di venticinque anni, ha subito l’amputazione di una gamba. Gravemente ferite anche le due colleghe del IV Gruppo Tiburtino, che stavano eseguendo dei rilievi per un sinistro avvenuto poco prima.
Le richieste dei sindacati
I lavoratori e i sindacati rivolgono le loro richieste al governo e all’amministrazione locale, sollecitando una riforma della polizia locale, attesa da quarant’anni. La manifestazione avviene sotto lo slogan “non c’è sicurezza senza concretezza”, e i sindacati sottolineano la carenza di personale: “6000 operatori effettivi, ma con un meno 2.500 rispetto all’organico previsto e in gravissimo deficit di tutele e riconoscimento”, ha dichiarato la Cgil Roma e Lazio.
Necessità di nuove assunzioni e risorse
Le sigle sindacali chiedono nuove assunzioni per colmare le lacune di organico, soprattutto in vista del Giubileo 2025, che attirerà oltre 30 milioni di visitatori. “Formazione continua, aggiornamento professionale, protocolli operativi e nuovi dispositivi di protezione sono essenziali per affrontare situazioni di grande esposizione”, affermano i segretari di categoria di Cgil Cisl e Uil.
Solidarietà per Daniele Virgili
Il grave infortunio di Daniele Virgili ha suscitato indignazione e solidarietà. Natale Di Cola, segretario generale Cgil Lazio, ha dichiarato: “Noi non ci diamo pace e ci mobiliteremo affinché non accada mai più quello che è successo. A Daniele siamo e saremo vicini, non gli faremo mancare il sostegno della Cgil, la sua comunità.”
Attualità
Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Hai mai immaginato come un drammatico incidente possa sconvolgere una vita in un istante, lasciando dietro di sé un appello disperato per la verità? #IncidenteStradale #TestimoniCercasi #RomaMisteri
In una tranquilla strada come la Palombarese, un terribile schianto ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando domande e un’urgenza che non puoi ignorare. Immagina la scena: un’auto coinvolta in un impatto violento, con un giovane finito in coma e i familiari che lanciano un grido d’aiuto per trovare testimoni oculari. Cosa è successo esattamente in quel fatidico momento? Le indagini sono in corso, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per svelare la verità dietro questo enigma su ruote.
L’Appello dei Familiari
I parenti del ragazzo non si arrendono e stanno facendo di tutto per ricostruire gli eventi. “Cerchiamo testimoni”, è il loro messaggio, un richiamo che risuona come un thriller in piena regola, spingendo chiunque a chiedersi se ha visto qualcosa che potrebbe cambiare il corso di questa storia.Le Indagini in Corso
Le autorità stanno setacciando ogni indizio, ma con pochi dettagli disponibili, il mistero si infittisce. Potresti essere tu la chiave per risolvere questo puzzle: un testimone inatteso potrebbe trasformare un dramma personale in una svolta inaspettata, lasciando tutti a bocca aperta.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca22 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto