Cronaca
Il ‘collezionista’ Conocchia condannato a 2 anni. «Adoro ammirare i loro volti»

«Amo le immagini delle donne morte. Adoro ammirare i loro volti, ma devono essere belle e giovani». Questa l’inquietante confessione di Marco Conocchia, 53enne romano condannato a due anni e quattro mesi per ricettazione. Da oltre dieci anni si aggirava tra le lapidi del cimitero del Verano per soddisfare la sua perversione, ovvero collezionare i visi di ragazze riprodotte su fotoceramica, ma anche interi pezzi di lapidi cimiteriali. Le portava a casa per conservarle e ammirarle a discapito del dolore dei parenti delle defunte. E così ne ha collezionate centinaia, ben 358 secondo il capo d’imputazione, tutte disposte nella sua camera da letto, alcune addirittura incorniciate. Unico comune denominatore: la bellezza e la giovinezza della donna deceduta.
IL PRECEDENTE
Una vera ossessione quella di Conocchia che già nel 2014 finì imputato perché sorpreso a rubare foto tra il 2008 e il 2010. Quella volta la condanna fu di otto mesi. Eppure negli anni a seguire il 53enne non si è mai fermato, sempre alla ricerca di quella che lui considera una forte emozione. E così a maggio 2020, quando ricominciano i furti all’interno del cimitero del Verano, i carabinieri lo tengono d’occhio e lo seguono fino a casa dove trovano una nuova macabra collezione. Questa volta però mancano le prove dei furti e Conocchia, assistito dall’avvocato Daniele Bocciolini, viene giudicato colpevole di ricettazione e non di furto. Rimane così un enorme punto interrogativo: da chi può aver ottenuto queste centinaia di fotografie? Dalle più recenti a colori fino a quelle in bianco e nero. Tra queste anche l’immagine della mamma dell’attore Enrico Montesano, morta nel 1953 all’età di soli 34 anni. «Amo i cimiteri. Dopo un po’ però mi stufo e butto via le foto e vado a cercarne altre», aveva dichiarato Conocchia nel processo del 2014. Una mente difficile da penetrare e interpretare, anche se lucida e nel pieno possesso della capacità di intendere e volere, come stabilito nell’incidente probatorio. E a distanza di 10 anni qualcosa è cambiato. Conocchia ha voluto alzare l’asticella della sua perversione. Non più solo semplici fotografie rubate. Prima pezzi di lapidi poi l’attrazione sempre più morbosa lo ha portato a sottrarre le ceneri di Elena Aubry, la 26enne deceduta in un incidente in moto sull’Ostiense. Per questo Conocchia è imputato in un procedimento a parte che inizierà a maggio. L’accusa è di violazione di sepolcro, vilipendio, sottrazione, distruzione e occultamento di cadavere.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte