Cronaca
Rinviata la decisione sullo stadio Flaminio, frenata sul progetto Roma Nuoto. Più tempo per la Lazio

Un rinvio inatteso nelle procedure amministrative per il progetto del Flaminio ha sollevato diverse questioni. Almeno dieci giorni serviranno ancora prima di conoscere l’esito della proposta presentata dal gruppo di imprese affiliato a Roma Nuoto. Il parere del Dipartimento Urbanistica, indicato come non conforme agli standard urbanistici, richiede una variante al piano regolatore e un possibile ricalcolo dei parametri, come quelli relativi ai parcheggi.
Il parere della Soprintendenza di Stato, invece, risulta positivo ma accompagnato da alcune prescrizioni. Questo elemento si rivela fondamentale poiché, in passato, era stato motivo di bocciatura senza appello per altre proposte sul Flaminio. Nonostante l’apparente apertura, il progetto resta sotto la supervisione dell’Autorità nazionale Anticorruzione, offerta al Campidoglio nelle fasi più delicate del procedimento.
Con questo ritardo, si apre una finestra di opportunità anche per la Lazio e il suo presidente, Claudio Lotito, che guadagna ulteriore tempo per presentare il progetto. Se l’iter di Roma Nuoto avrà esito positivo, il Comune dovrà decidere in merito al pubblico interesse del progetto. Lotito, che aveva previsto di completare la presentazione entro ottobre, ora punta a consegnare un progetto di prefattibilità tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. L’assessore allo Sport del Comune, Alessandro Onorato, ha evidenziato l’importanza di dare seguito alle parole per poter collaborare con il Comune. Da Formello, le informazioni indicano che il progetto è nelle fasi finali di revisione prima della consegna, con la collaborazione della società di consulenza Legends.
Cronaca
Ambrogio Sparagna sul Primo maggio con il canto di Ulisse

Scopri il segreto musicale che sta incantando Roma e non vorrai perdertelo!
Preparatevi per un evento che promette sorprese da brividi: l’edizione numero 16 di “Si Canta Maggio” all’Auditorium Parco della Musica, dove la tradizione incontra l’innovazione in modi che ti lasceranno senza fiato.
L’Evento che Sta Fattando Impazzire i Fan
Cosa rende questa edizione così speciale? Immaginate melodie antiche che si mescolano a tocchi moderni, creando un’atmosfera magica che potrebbe rivelare segreti nascosti della musica italiana. Partecipanti e spettatori sono già in fibrillazione per le performance uniche in programma.Cronaca
Morto a 107 anni uno degli ultimi deportati ciociari nei lager, era l’unico sopravvissuto tra 12 internati.

EroiDimenticati Hai mai sentito la storia toccante di un uomo che sfidò i nazisti e visse fino a 107 anni, portando con sé segreti di un’epoca oscura? 🕊️ #StoriaIncredibile #LagerNazisti
L’ultimo sopravvissuto di un incubo dimenticato
Tommaso Pizzuti, uno degli ultimi internati ciociari nei lager nazisti, è morto all’età di 107 anni. Era l’unico sopravvissuto tra i dodici deportati da Ceccano nel 1943, un vero simbolo di resilienza che ha affascinato generazioni. I suoi funerali si terranno domani mattina nella chiesa di Santa Maria a Fiume, un evento che sta già catturando l’attenzione di chi ama le storie di coraggio.
La scelta eroica che cambiò tutto
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, Pizzuti si trovò di fronte a una decisione cruciale: continuare a combattere al fianco dei tedeschi o affrontare la prigionia. Fedelissimo al giuramento fatto al Re, optò per i lavori forzati in Germania, all’interno dell’organizzazione Todt. Immagina il brivido di una vita sospesa tra pericolo e speranza – una trama che sembra uscita da un film!Il riconoscimento che arriva in extremis
Appena tre mesi fa, il 27 gennaio, il prefetto di Frosinone Ernesto Liguori gli aveva consegnato la Medaglia d’onore, un tributo tardivo a un eroe silenzioso. Chissà quali emozioni ha provato Pizzuti in quel momento, dopo decenni di ombre e ricordi indelebili? Una storia che ti lascia a riflettere su quante vite straordinarie ci circondino.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità1 giorno fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?