Cronaca
Trapianto di pelle rallenta progressione della malattia e migliora guarigione delle lesioni nei bambini farfalla. Lo studio del Bambino Gesù

Una nuova terapia potrebbe rappresentare una svolta per l’epidermolisi bollosa distrofica recessiva, conosciuta come la forma più grave della “sindrome dei bambini farfalla”. L’Ospedale Bambino Gesù, che si prende cura di oltre 150 pazienti affetti dalle forme più gravi di questa rara patologia, si avvicina a una possibile cura.
La nuova terapia
Il trattamento si basa sul trapianto di pelle geneticamente modificata. L’Ospedale Bambino Gesù di Roma ha iniziato la selezione dei pazienti e la sperimentazione di una terapia genica, finanziata dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questo progetto è stato illustrato durante le giornate dedicate alle patologie rare in dermatologia pediatrica.
Le fasi della ricerca
Lo studio si rivolge in particolare alle forme più severe, dovute a mutazioni genetiche che alterano la produzione di collagene VII, fondamentale per la coesione tra derma ed epidermide. Finora sono stati selezionati circa 25 pazienti. La fase successiva del trial coinvolgerà 1-3 pazienti, sottoponendoli a terapia genica attraverso il prelievo e il trattamento di campioni cutanei. Inoltre, una nuova terapia locale a base di corteccia di betulla, approvata dall’Agenzia italiana del farmaco, è disponibile per i pazienti del centro.
Cos’è la malattia
Le epidermolisi bollose sono malattie genetiche della pelle, con una fragilità estrema che provoca bolle anche con piccoli traumi. A livello globale colpiscono circa 1 bambino su 17.000. In Italia, le stime parlano di 1 paziente ogni 82.000 nati. Esistono quattro forme principali della malattia, ognuna con diverse complicanze e gradi di severità. L’ospedale continua a sviluppare e sperimentare terapie innovative per migliorare la vita dei pazienti affetti da queste patologie.
Cronaca
Carabinieri multano attività commerciale a San Paolo durante i controlli.

HaiMaiSentitoDiUnRaidNotturnoCheHaSvelatoISegretiDellaPeriferia? #RomaSottoControllo
Operazione Straordinaria dei Carabinieri
I Carabinieri della stazione di Roma San Paolo, supportati dai colleghi della compagnia Carabinieri Roma Eur e dal Nas di Roma, hanno lanciato un’operazione ad alto impatto nel quartiere San Paolo. Immagina pattuglie che setacciano le strade per smascherare ogni forma di illegalità e degrado, seguendo le direttive del prefetto Lamberto Giannini per rendere le periferie più sicure.
Un Cittadino Indiano nei Guai per Ricettazione
Pensa a una scena da film: i militari della stazione di Roma San Sebastiano fermano un cittadino indiano a bordo di una moto con un casco di una società di noleggio. Risultato? Una denuncia per ricettazione che lascia tutti a chiedersi cosa altro potrebbe nascondersi in città.Multa da Capogiro per un’Attività Commerciale
E se ti dicessimo che i Carabinieri del Nas hanno scoperto carenze igienico-sanitarie in un’attività locale? Il titolare si è beccato una multa da 3000 euro per non aver seguito le procedure di autocontrollo – un colpo che fa riflettere su quanto sia importante la sicurezza alimentare.
Controlli Massicci e Sorprese Inaspettate
In totale, i Carabinieri hanno identificato 84 persone, controllato 36 veicoli e imposto una multa a un automobilista durante vari posti di blocco. Chissà quante storie si celano dietro questi numeri, pronti a emergere in future operazioni?
Cronaca
Enzo Salvi interviene per salvare un cane calciato da un balordo a Prati: “Gli animali vanno difesi sempre”

Hai mai assistito a un atto di eroismo puro per salvare un povero cucciolo in pericolo? #EroePerGliAnimali
L’intervento choc a Roma
Enzo Salvi, l’attore e comico romano noto per la sua passione per gli animali, ha vissuto un momento da brividi nella capitale. Intorno alle 11.30 in piazza Mazzini, a Prati, ha visto un giovane maltrattare brutalmente un Jack Russell: lo sollevava per il collare e lo prendeva a calci. Senza esitare, Salvi è intervenuto, liberando il cane dalle mani del suo aggressore e mettendo fine all’incubo.La reazione audace dell’aggressore
Non contenti di aver maltrattato l’animale, il ragazzo ha risposto all’intervento di Salvi con arroganza, invitandolo a “farsi gli affari suoi” e minacciando addirittura di denunciarlo. Ma l’attore non si è fatto intimidire: “Se davvero lo farà, per me sarà un motivo di orgoglio. Non smetterò mai di difendere chi non può farlo da solo”, ha scritto su Instagram, lasciando i fan a chiedersi cosa succederà dopo.
L’impegno social per gli amici a quattro zampe
I profili di Salvi sono un vero inno alla fedeltà degli animali, con post che catturano l’attenzione di migliaia di follower. “Quando prendi un cane, puoi fare una selezione dei tuoi amici. Ti regala amore, fedeltà e ti aiuta a capire chi ti vuole davvero bene”, scrive l’attore, rivelando segreti che potrebbero cambiare il tuo rapporto con i pets.
Un passato di battaglie per la giustizia
Ma non è la prima volta che Salvi si schiera contro la crudeltà: nel 2020, il suo pappagallo Fly è stato preso a sassate in una pineta di Ostia, finendo per non volare più a causa delle ferite. Nonostante il responsabile sia stato assolto per “tenuità del fatto”, l’attore continua a promettere battaglia, alimentando la curiosità su quali mosse farà ora.
-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro