Ultime Notizie Roma
Usato certificato e nuovo a confronto: cosa scegliere per l’acquisto di un’auto Volkswagen?

Quando si tratta di acquistare un’auto, Volkswagen si distingue come uno dei marchi più affidabili e apprezzati al mondo.
I suoi modelli di punta, infatti, continuano a essere tra le scelte preferite dagli automobilisti. Ma la domanda più comune tra i potenziali acquirenti è: meglio puntare su un’auto nuova o su un usato certificato? Mettiamo a confronto le due opzioni, analizzando i vantaggi di entrambe le soluzioni e offrendo suggerimenti per aiutarti a fare la scelta migliore.
I modelli Volkswagen più richiesti
Volkswagen ha conquistato il mercato con una gamma di modelli che soddisfano le più diverse esigenze, da chi cerca una city car compatta a chi desidera un SUV spazioso e versatile.
Ecco una panoramica dei modelli di tendenza che continuano a essere tra i più venduti:
- Volkswagen Golf: è una delle auto più iconiche del marchio tedesco. Con un mix perfetto di prestazioni, tecnologia e comfort, è ideale sia per la guida in città che per i viaggi su lunghe distanze. Disponibile in diverse versioni, tra cui la sportiva GTI, la Golf offre un’esperienza di guida eccellente e una tecnologia all’avanguardia;
- Volkswagen Polo: è una city car versatile e affidabile, perfetta per chi cerca un’auto compatta senza rinunciare al comfort e alla sicurezza. Grazie alla sua maneggevolezza e ai bassi consumi, è una delle scelte preferite per la guida in città;
- Volkswagen Tiguan: è il SUV di punta della Volkswagen, perfetto per le famiglie o per chi desidera uno spazio maggiore senza rinunciare alle prestazioni. Con un design robusto e una gamma di motori efficienti, la Tiguan è ideale per viaggiare in tutta comodità e sicurezza.
L’acquisto di un’auto nuova: vantaggi e considerazioni
Acquistare un’auto Volkswagen nuova offre una serie di vantaggi innegabili. Innanzitutto, quest’opzione garantisce l’accesso alle ultime tecnologie e innovazioni, sia in termini di prestazioni che di sicurezza.
Con l’acquisto di un’auto nuova, è possibile personalizzare ogni aspetto del veicolo, scegliendo il colore, gli optional e le caratteristiche che si desiderano. Questo consente di configurare l’auto perfetta in base alle esigenze e preferenze personali.
Un’auto nuova è coperta dalla garanzia del produttore, il che significa che eventuali problemi meccanici saranno coperti per i primi anni, dando una maggiore tranquillità.
Le auto nuove offrono i sistemi di assistenza alla guida e infotainment più recenti. Tuttavia, l’acquisto di un’auto nuova comporta anche costi più elevati rispetto all’usato, specialmente quando si considerano i modelli top di gamma o l’aggiunta di optional. Inoltre, la svalutazione di un’auto nuova è particolarmente significativa nei primi anni.
L’usato certificato: risparmio e sicurezza
Per chi desidera risparmiare senza rinunciare alla qualità, l’acquisto di un’auto usata certificata rappresenta un’opzione estremamente valida. Le auto usate certificate vengono sottoposte a controlli rigorosi e spesso sono coperte da garanzie aggiuntive, il che le rende una scelta sicura e affidabile.
Il principale vantaggio dell’usato certificato è il risparmio. Le auto nuove tendono a perdere valore rapidamente nei primi anni e, acquistando un’auto usata certificata, puoi evitare la parte più significativa di questa svalutazione. Ciò significa che è possibile ottenere un modello di alta gamma come una Volkswagen Tiguan o una Golf GTI a un prezzo molto più accessibile rispetto al nuovo.
Le auto usate certificate passano attraverso una serie di test e ispezioni per garantirne la qualità e la sicurezza. Inoltre, molti rivenditori offrono garanzie estese per dare maggiore tranquillità agli acquirenti. Questo permette di acquistare un’auto con la sicurezza che sia stata ben mantenuta e sia in perfette condizioni.
Infine, mentre per le auto nuove potrebbe essere necessario attendere settimane o mesi prima della consegna, l’acquisto di un’auto usata consente di entrare in possesso del veicolo in tempi molto più rapidi.
Se stai cercando una soluzione sicura e affidabile, puoi dare un’occhiata a questa selezione di auto usate certificate Volkswagen a Roma, dove potrai trovare tanti modelli, tutti garantiti e in ottime condizioni.
Nuovo o usato certificato: l’importanza di affidarsi a un concessionario di fiducia
Come abbiamo visto, la decisione tra un’auto nuova e un’auto usata certificata dipende da vari fattori, tra cui il budget, le esigenze personali e le preferenze in termini di tecnologia e personalizzazione.
Quando si sceglie una Volkswagen, sia che si opti per una Golf, una Polo o una Tiguan, le alternative tra nuovo e usato certificato offrono soluzioni valide per diversi tipi di acquirenti.
A prescindere dalle esigenze specifiche, rimane sempre fondamentale affidarsi a concessionari di fiducia, specialmente quando si sceglie l’usato, per assicurarsi un acquisto privo di sorprese e portare la propria Volkswagen sulla strada in tutta tranquillità.
Ultime Notizie Roma
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale dedicato al tuo ambiente domestico

Abitar.it è un blog dedicato all’universo dell’arredamento. Il portale propone una vasta gamma di articoli che offrono ispirazioni, idee pratiche e suggerimenti utili per arredare ogni ambiente della casa. Dall’illuminazione al design, dalla scelta dei materiali alla progettazione degli spazi, il blog guida i lettori passo dopo passo, aiutandoli a trasformare i propri ambienti secondo gusto, funzionalità ed estetica. Oltre agli aspetti puramente stilistici, abitar.it affronta anche tematiche più tecniche e normative, offrendo informazioni aggiornate su leggi e regolamenti legati all’ambito edilizio e abitativo. Tra questi, anche una guida approfondita sul bonus ristrutturazione, una delle principali agevolazioni fiscali degli ultimi anni.
Che cosa è il bonus ristrutturazione?
Il Bonus Ristrutturazione 2025 è un’agevolazione fiscale che consente di recuperare parte delle spese sostenute per interventi di riqualificazione e ristrutturazione degli immobili, attraverso una detrazione Irpef suddivisa in dieci quote annuali di pari importo. Il bonus si applica sia alle singole unità abitative e alle relative pertinenze, sia alle parti comuni degli edifici condominiali. Questo incentivo copre una vasta gamma di lavori, tra la cui manutenzione ordinaria e quella straordinaria, il restauro, il risanamento conservativo, la ristrutturazione edilizia e gli interventi finalizzati al risparmio energetico. Rientrano nell’agevolazione anche le opere per la ricostruzione di immobili danneggiati da calamità naturali, la realizzazione di autorimesse, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la bonifica dell’amianto, l’installazione di sistemi antifurto e la sostituzione dei gruppi elettrogeni con generatori a gas di ultima generazione, con un tetto di spesa pari a 96.000 euro per immobile. Sono esclusi, invece, gli impianti alimentati esclusivamente da combustibili fossili. Ne possono usufruire diversi soggetti, non solo i proprietari dell’immobile ma anche i suoi familiari conviventi, nonché usufruttuari, comodatari, ecc. Per richiedere il bonus ristrutturazione non è necessario presentare una domanda, ma basta allegare al modello 730 tutta la documentazione concernente le spese sostenute.
Altre agevolazioni nel settore edilizio
Oltre al Bonus Ristrutturazione, nel 2025 restano attivi anche il Sismabonus, l’Ecobonus e il Bonus Barriere Architettoniche, seppur con alcune modifiche rispetto agli anni precedenti. Per quanto riguarda il Sismabonus e l’Ecobonus, la detrazione fiscale è fissata al 50% per gli interventi su abitazioni principali e al 36% per altri immobili. A partire dal 2026 e fino al 2027, queste aliquote scenderanno ulteriormente: al 36% per le prime case e al 30% per le seconde. L’Ecobonus copre lavori di riqualificazione energetica come la sostituzione degli infissi, l’installazione di pompe di calore ed altri interventi su edifici esistenti. Sono invece esclusi gli impianti alimentati da combustibili fossili, in linea con la direttiva europea “Case Green”, che l’Italia dovrà recepire entro due anni. Invece, il Bonus Barriere Architettoniche prevede una detrazione del 75% per lavori finalizzati all’eliminazione di ostacoli alla mobilità (tra cui la realizzazione di rampe, piattaforme elevatrici, ascensori, servoscale ecc.) In questo caso, la detrazione è suddivisa in 10 rate annuali ed i limiti di spesa variano a seconda del tipo di edificio. Nello specifico, 50.000 euro per edifici unifamiliari o unità indipendenti, 40.000 euro per edifici fino a 8 unità, e 30.000 euro per quelli con più di 8 unità abitative.
Su abitar.it sono moltissime le informazioni utili in ambito di normativa edilizia, ma anche in tema di ristrutturazione e arredamento. Puoi trovare quelle che sono le ultime tendenze in termini di design, ma anche importanti consigli per una casa accogliente, ma nello stesso tempo funzionale e sostenibile, riducendo i consumi energetici grazie alla riqualificazione energetica.
Ultime Notizie Roma
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante

Ultimo canterà a Tor Vergata – Attraverso un post Instagram il consigliere del VI municipio Emanuele Licopodio, ha annunciato che ci sono buone possibilità che il cantautore Romano ultimo possa fare un concerto nel sesto Municipio più precisamente a Tor Vergata. La notizia farà felice molti ragazzi del sesto Municipio e di quelli limitrofi, per un artista che riempie sempre lo stadio Olimpico.
Come riporta anche il Messaggero Ultimo potrebbe cantare alla vela di Tor vergata . Nel 2026 il cantautore romano festeggia alla grande i suoi primi dieci anni di carriera: in programma c’è un super evento nella periferia di Roma. Nel video del suo nuovo singolo “Bella davvero” spunta anche la famosa Vela di Calatrava. All’evento sono attesi più di 120 mila fan. Una vera e propria festa gigante!
Ultimo prepara un raduno da record: nel 2026 si fa festa alla Vela di Calatrava
Il “Raduno degli Ultimi”, il mega-concerto che Ultimo ha annunciato per il 2026, si farà a Tor Vergata. Più precisamente nell’area intorno alla famosa (e mai completata) Vela di Calatrava. Dopo settimane di voci e indiscrezioni, è arrivato l’annuncio… o quasi.
Nel videoclip del suo nuovo singolo Bella davvero, uscito proprio oggi, il cantautore di San Basilio ha voluto fare una sorpresa ai fan. Ma per scoprirla bisogna arrivare fino alla fine del video: l’ultima inquadratura mostra proprio una ripresa dall’alto della Vela. Un modo piuttosto chiaro per dire dove sarà l’evento.
L’area è enorme — parliamo di 49 ettari — e può accogliere oltre 120 mila persone. Una cifra da capogiro per un concerto italiano. La data ufficiale e i dettagli sui biglietti potrebbero arrivare il 13 luglio, durante il terzo (e ultimo) show che Ultimo terrà allo Stadio Olimpico di Roma. In tutto saranno tre serate: 10, 11 e appunto 13 luglio. Quel giorno segnerà anche il suo decimo concerto nello stadio della sua città. Insomma, una celebrazione in grande stile.
Visualizza questo post su Instagram
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte