Cronaca
Arrestato con 60mila euro di cocaina, sconterà la pena nella sua villa con piscina

Neanche un mese a Rebibbia. Alessandro Capriotti, 53 anni, alias “il miliardero” o “il fornaro” o anche “il furfante”, ha già lasciato il carcere per i domiciliari. Trascorrerà la detenzione nella sua villa tra Grottaferrata e Rocca di Papa, ai Castelli Romani. Il giudice Tamara De Amicis ha accolto l’istanza di scarcerazione presentata dal suo difensore per motivi di salute, consentendogli di tornare a casa con un braccialetto elettronico.
Omicidio Piscitelli
Capriotti è coinvolto in un’inchiesta sull’omicidio di Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik, avvenuto il 7 agosto 2019. È stato accusato insieme a 22 persone di reati che includono associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Nonostante fosse scampato a una precedente retata, ora si trova ai domiciliari. Le indagini lo individuano come uno degli acquirenti di ingenti carichi di cocaina importati dall’Olanda tra il maggio 2021 e il giugno 2022.
L’ascendenza criminale
Secondo l’accusa, Capriotti sarebbe stato un acquirente con notevoli disponibilità finanziarie; nel maggio 2022, avrebbe ricevuto un carico di cocaina del valore di 60mila euro. La sua ascesa criminale è stata considerata scomoda, culminando nell’omicidio di Piscitelli. Tra le attività di Piscitelli vi erano mediazioni in contenziosi e il recupero crediti. Intercettazioni telefoniche menzionano Capriotti in relazione all’omicidio, sebbene la sua posizione sia stata archiviata per mancanza di prove.
Richiesta di chiarimenti
Nonostante le indagini abbiano portato a sospetti su Capriotti, il suo ritorno a casa ha sollevato interrogativi su come gli indagati possano continuare a operare anche durante i domiciliari. La situazione rimane complessa mentre il processo contro Raul Calderon, ritenuto l’esecutore dell’omicidio, è ancora in corso.
Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
Cronaca
Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!
In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.
I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole
Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?