Cronaca
Bambina di 9 anni muore dopo aver mangiato gnocchi a Roma. Ispettori al ristorante, acquisita la cartella medica

Un’indagine è stata aperta a Roma dopo la morte di una bambina celiaca di nove anni, avvenuta lo scorso 5 dicembre. La piccola, identificata come Martina, è deceduta a seguito di un grave malore insorto dopo aver consumato un piatto di gnocchi in un ristorante specializzato in opzioni senza glutine. La procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, mentre si attendono ulteriori sviluppi anche dal punto di vista medico.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine hanno proceduto con un’ispezione del locale e richiesto la cartella medica della vittima, mentre i genitori, che hanno acconsentito all’espianto degli organi della bambina, verranno presto ascoltati. Martina aveva manifestato una violenta reazione allergica verso le ore 15, quando la madre ha notato un improvviso rush cutaneo seguito da difficoltà respiratorie. Malgrado l’uso di un broncodilatatore, le condizioni della piccola sono peggiorate rapidamente, richiedendo l’intervento del 118 che l’ha trasportata prima all’ospedale Casilino e poi al policlinico Gemelli, dove è deceduta.
I funerali e l’addio
I funerali di Martina si sono svolti nella parrocchia di Nostra Signora del Suffragio e Sant’Agostino di Canterbury, con la partecipazione di compagni di classe, amici e familiari. Durante la cerimonia, sono stati ricordati dai presenti i momenti felici vissuti insieme alla piccola, come la sua passione per la danza e la sua capacità di trovare bellezza in ogni cosa. Le compagne di ballo e l’amica del cuore hanno reso omaggio a Martina con commoventi parole di addio, promettendo di mantenere vivo il ricordo attraverso la danza e i ricordi condivisi.
Cronaca
San Giovanni, al via la valutazione dei danni dopo il Concertone: macchie sul sagrato e prato da rifare

RivelazioneShockante: Cosa succederà lunedì alla piazza da 15 milioni dopo l’evento da 200.000 persone?
L’evento che ha catturato l’attenzione della città
Immaginate una piazza brulicante di energia, con 200.000 persone radunate in un solo posto: è successo davvero, e ora tutti si chiedono se la struttura reggerà! L’evento ha creato un’atmosfera elettrica, ma ha anche sollevato dubbi su come una piazza finanziata con fondi giubilari da 15 milioni possa gestire una folla così massiccia. I testimoni parlano di un’esperienza indimenticabile, ma ora l’ansia è palpabile: quali sorprese nasconde questo luogo iconico?
I controlli imminenti che nessuno si aspettava
Lunedì, i tecnici saranno al lavoro per ispezionare ogni angolo della piazza, e potresti non credere a cosa potrebbero scoprire! Dopo un afflusso di persone così straordinario, le domande fioccano: ci sono danni nascosti o difetti che potrebbero emergere? Con un investimento di 15 milioni, la curiosità è al massimo: resterà un simbolo di grandezza o diventerà una storia da prima pagina? Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti su questa vicenda mozzafiato!Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?