Attualità
Cammini e chiese giubilari a Roma per l’Anno Santo 2025

Durante il Giubileo 2025, che avrà inizio il 24 dicembre, i pellegrini saranno invitati a intraprendere i cammini giubilari, tra cui quattro itinerari a Roma, e a visitare le chiese giubilari, luoghi di incontro dove si svolgeranno catechesi in diverse lingue, preghiere e confessioni.
L’Anno Santo a Roma avrà il suo avvio con l’apertura della Porta Santa la vigilia di Natale. Il Giubileo rappresenta un’importante occasione per i cattolici di tutto il mondo per riconciliarsi con Dio, attraverso momenti di preghiera, pellegrinaggio e confessione. Questo evento ricorre ogni venticinque anni e si protrarrà fino a gennaio 2026, quando la Porta Santa in Vaticano verrà nuovamente chiusa. Per l’occasione, sono previsti diversi cammini giubilari, tra cui quattro itinerari a Roma: le Basiliche Papali, il Pellegrinaggio delle sette chiese, L’Europa a Roma e Donne Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa. Durante il Giubileo, i fedeli avranno la possibilità di visitare le chiese giubilari, luoghi di ritrovo per i pellegrini, dove si svolgeranno eventi di formazione religiosa.
I cammini giubilari a Roma
I cammini giubilari a Roma sono percorsi tematici che si snodano in tappe, ripercorrendo aspetti significativi della Chiesa cattolica. I pellegrini possono scegliere di partecipare a uno o più itinerari. Tra questi, il percorso dedicato a Donne sante, Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa si segnala per il suo interesse.
Basiliche Papali
Il cammino giubilare delle quattro Basiliche papali prevede come tappe le basiliche “maggiori”, dotate di Porte Sante, aperte dal Papa durante l’Anno giubilare. Queste basiliche includono San Pietro in Vaticano, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura.
Pellegrinaggio delle Sette Chiese
Il pellegrinaggio delle Sette Chiese rappresenta una delle tradizioni romane più antiche, concepito da San Filippo Neri nel XVI secolo. Questo percorso si estende per circa 25 chilometri nel cuore della città, attraversando la campagna romana, le catacombe e alcune delle basiliche più prestigiose di Roma.
Il cammino dell’Unione Europea attraversa 28 chiese e basiliche di Roma, unite dalla loro storia condivisa con i Paesi europei, comprendendo motivi culturali, artistici e tradizionali legati all’accoglienza dei pellegrini.
Il pellegrinaggio dedicato a Donne Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa offre un itinerario che esplora figure femminili sante, riconosciute dalla Chiesa. Le tappe includono chiese con legami diretti a queste figure, come Santa Brigida a Campo de’ Fiori e Santa Maria sopra Minerva, dove riposa Santa Caterina da Siena.
Elenco delle chiese giubilari
I pellegrini interessati avranno l’opportunità di visitare le seguenti chiese giubilari a Roma durante il Giubileo 2025:
– San Paolo alla Regola
– San Salvatore in Lauro
– Santa Maria in Vallicella
– Santa Caterina da Siena
– Spirito Santo dei Napoletani
– Santa Maria del Suffragio
– Chiesa di San Giovanni Battista dei Fiorentini
– Santa Maria in Moserrato degli Spagnoli
– Basilica dei San Silvestro e Martino ai Monti
– Chiesa di Santa Prisca
– Basilica di Sant’Andrea delle Fratte
– Santuario del Divino Amore
– Chiesa di Santa Maria Addolorata
Il Giubileo del 2025 si prefigura quindi come un evento di grande importanza spirituale e culturale per la comunità cattolica e per i pellegrini di tutto il mondo.
Attualità
Ilenia Chirico, quindicenne sparita da Roma, avvistata a Ostia con un’amica

ScomparsaMisteriosa Hai mai sentito di una ragazzina di 15 anni che scompare da Roma e viene avvistata in un luogo inaspettato, lasciando tutti a chiedersi cosa stia succedendo davvero?
La scomparsa di Ilenia Chirico
Ilenia Chirico, una giovane di soli 15 anni, è scomparsa da Roma in circostanze che hanno già catturato l’attenzione di tutti. Le autorità e la comunità locale sono in allerta, con segnalazioni che suggeriscono dettagli intriganti su dove potrebbe essere finita. Immagina la tensione di una storia come questa, che mescola mistero e speranza in un caso che sta facendo il giro delle notizie.
L’avvistamento a Ostia
E se ti dicessimo che Ilenia è stata vista a Ostia, forse accompagnata da un’amica? Questo avvistamento, riportato da testimoni oculari, sta alimentando teorie e curiosità online, con esperti che indagano su ogni pista possibile. Potrebbe essere l’inizio di una svolta sorprendente che nessuno si aspettava?Indagini in evoluzione
Le forze dell’ordine stanno lavorando senza sosta per chiarire i fatti, raccogliendo indizi che potrebbero rivelare molto di più. Con dettagli che emergono piano piano, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con un’irresistibile domanda: cos’altro succederà?
Attualità
Ragazza molestata al concertone del Primo Maggio tre delinquenti in manette

ConcertonePrimoMaggio #RomaSconvolta Hai mai immaginato che un evento musicale così amato potesse nascondere un dramma inaspettato? Scopri i dettagli shockanti di come una giovane ragazza è stata al centro di un episodio inquietante durante la festa del lavoro, con tre persone finite in manette in un colpo solo!
Al Concertone del Primo Maggio a Roma, un’atmosfera di festa e musica si è improvvisamente trasformata in un incubo per una ragazza, che ha denunciato di essere stata molestata tra la folla. L’incidente, avvenuto in mezzo a migliaia di persone riunite per celebrare la giornata, ha catturato l’attenzione delle forze dell’ordine, portando a un intervento rapido e deciso.
Le dinamiche dell’evento
Fonti vicine alle indagini rivelano che l’episodio è scoppiato durante le performance principali, lasciando tutti a chiedersi come possa accadere in un contesto apparentemente sicuro. Le autorità hanno agito con tempestività, identificando e arrestando i tre sospettati sul posto, in un’operazione che ha lasciato il pubblico sbalordito.Le reazioni della comunità
La notizia ha scatenato un’onda di curiosità online, con fan e testimoni che si interrogano sui dettagli e sulle misure di sicurezza future. “È un richiamo per tutti noi a vigilare di più”, hanno commentato alcuni presenti, evidenziando quanto questo fatto possa influenzare gli eventi futuri e spingere a riflessioni profonde sul rispetto e la protezione.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?