Cronaca
Da Fiera del Giocattolo Vintage a Villaggio di Babbo Natale

E’ questione di ore: tutto è pronto per festeggiare il Natale. Mentre alcuni si dedicheranno alla corsa all’ultimo regalo, Roma offrirà una serie di eventi dal 21 al 22 dicembre, tutti in stile natalizio. Tra mercatini, il Villaggio di Babbo Natale e appuntamenti culturali, ecco una panoramica delle attività previste.
Villaggio di Babbo Natale
Dallo scorso ottobre, la Capitale accoglie il Villaggio di Natale al Solara Garden di Casal Palocco, giunto alla sua 27esima edizione. L’ingresso è gratuito e l’evento offre alberi di Natale, presepi e collezioni tematiche, insieme a una novità: la casa di pan di Zenzero. Gli orari di apertura sono dalle 9 alle 20 fino al 6 gennaio 2025.Giftland
Presso l’Ex Deposito Atac di San Paolo, Giftland tornerà in questo weekend finale di dicembre. L’evento presenta un’area di 6mila metri quadrati con oltre 200 espositori, dove sarà possibile trovare giochi, decorazioni natalizie, libri e molto altro. Gli orari saranno dalle 10 alle 20.
Green Market Festival a Testaccio
In programma il Green Market Festival alla Città dell’Altra Economia di Testaccio, si svolgerà dalle 10 alle 19.30. Qui si possono trovare oggetti realizzati a mano e partecipare a workshop per bambini.
Villa Massenzio e il rito romano dei Saturnalia
Sabato 21 dicembre, nel Mausoleo di Romolo, si rievoca il rito dei Saturnalia, antica festa romana. L’ingresso è gratuito e si svolgeranno laboratori e attività didattiche dalle 15.
Ambulanti dei Forte dei Marmi
Il fine settimana offrirà anche l’occasione di fare acquisti con gli ambulanti dei Forte dei Marmi. Sabato 21 al Palazzo dei Congressi e domenica 22 in zona Colli Albani, l’evento sarà attivo dalle 8 alle 19.
Mostra dei 100 Presepi in Vaticano
Fino al 6 gennaio 2025, si potrà visitare la mostra “100 Presepi in Vaticano” con opere da tutto il mondo. La mostra è aperta quotidianamente dalle 10 alle 19.30, con ingresso libero.
Fiera del giocattolo vintage
Presso l’Hotel Mercure Roma West si svolgerà la fiera del giocattolo vintage con oltre 90 espositori. L’evento sarà sabato e domenica con orari diversificati e ingresso libero.
Ficus al Massimo Xmas Edition
Infine, il Garum Museo della Cucina ospiterà il mercatino di Natale Ficus Xmas Edition, con orari dalle 10.30 alle 20. L’ingresso è gratuito e i visitatori troveranno creazioni artigianali e prodotti gastronomici.
Roma si prepara a un fine settimana ricco di eventi e occasioni di shopping, all’insegna dello spirito natalizio.
Cronaca
San Giovanni, al via la valutazione dei danni dopo il Concertone: macchie sul sagrato e prato da rifare

RivelazioneShockante: Cosa succederà lunedì alla piazza da 15 milioni dopo l’evento da 200.000 persone?
L’evento che ha catturato l’attenzione della città
Immaginate una piazza brulicante di energia, con 200.000 persone radunate in un solo posto: è successo davvero, e ora tutti si chiedono se la struttura reggerà! L’evento ha creato un’atmosfera elettrica, ma ha anche sollevato dubbi su come una piazza finanziata con fondi giubilari da 15 milioni possa gestire una folla così massiccia. I testimoni parlano di un’esperienza indimenticabile, ma ora l’ansia è palpabile: quali sorprese nasconde questo luogo iconico?
I controlli imminenti che nessuno si aspettava
Lunedì, i tecnici saranno al lavoro per ispezionare ogni angolo della piazza, e potresti non credere a cosa potrebbero scoprire! Dopo un afflusso di persone così straordinario, le domande fioccano: ci sono danni nascosti o difetti che potrebbero emergere? Con un investimento di 15 milioni, la curiosità è al massimo: resterà un simbolo di grandezza o diventerà una storia da prima pagina? Non perdere l’occasione di seguire gli aggiornamenti su questa vicenda mozzafiato!Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?