Seguici sui Social

Attualità

Ddl Sicurezza, la questura riporta che il corteo ha visto la partecipazione di “appena 7mila persone”, ma la piazza appariva piena

Pubblicato

il

Ddl Sicurezza, la questura riporta che il corteo ha visto la partecipazione di “appena 7mila persone”, ma la piazza appariva piena

Un vasto corteo si è svolto ieri a Roma contro il disegno di legge sulla sicurezza, suscitando un acceso dibattito riguardo la partecipazione. Gli organizzatori, infatti, stimano che ‘100mila persone’ abbiano preso parte alla manifestazione, mentre la Questura ha fornito un dato che parla di ‘appena 7mila’. Questo contrasto è stato evidenziato dall’agenzia di stampa LaPresse, che ha riportato le affermazioni delle forze dell’ordine: “Sono state non più di 7mila persone quelle che hanno preso parte alla manifestazione che si è tenuta nel pomeriggio nella Capitale”.

La questione relativa al numero di partecipanti ha suscitato scetticismo, specialmente alla luce delle immagini e dei video che documentano il corteo. ‘Piazza del Popolo’, punto di arrivo della manifestazione, ha la capacità di ospitare ’65mila persone’, e le immagini sembrerebbero testimoniare una presenza ben oltre i 7mila indicati dalle autorità.

Dichiarazioni degli organizzatori

La Rete nazionale ‘No ddl Sicurezza’ ha rilasciato una dichiarazione in cui si sottolinea la rilevanza della manifestazione: “È stata una manifestazione di popolo, ampia, determinata, concentrata sull’obiettivo: fermare il ddl Sicurezza, impedire al governo Meloni di procedere verso la verticalizzazione dei poteri e la torsione autoritaria dello Stato”. Si aggiunge che ‘100mila donne e uomini, libere espressioni del dissenso’, hanno chiesto il ritiro del disegno di legge, definito ‘liberticida’ e lesivo della Costituzione. L’atto di protesta è stato descritto come una prova della capacità di resistenza e organizzazione della società civile.

Polemiche sui media

Oltre alla disputa sui numeri, non è mancata la polemica riguardo la copertura mediatica dell’evento. Peppe De Cristofaro, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra, ha annunciato la sua intenzione di chiedere ai vertici Rai di riferire in Commissione di vigilanza per spiegare la scarsa attenzione riservata al corteo. “Questa sera i telespettatori del Tg1 hanno potuto seguire servizi sui cortei che ci sono stati oggi in Georgia e in Corea del Sud… Peccato che del corteo con migliaia di persone che ha sfilato per le vie di Roma non ci sia stata traccia”, ha commentato De Cristofaro, etichettando la situazione come ‘una dimenticanza davvero singolare’ e un ‘pessimo segnale per il servizio pubblico televisivo’.

Fonte Verificata

Attualità

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

Pubblicato

il

Trovato e sequestrato il telefonino di Ilaria Sula in casa di Samson, il nascondiglio nel tombino era una bufala

SvelatoIlMisteroTelefonino Scopri i dettagli intriganti sul telefono sequestrato che sta facendo parlare tutti!

Immaginate di scoprire un telefono nascosto in un luogo inaspettato, carico di segreti che potrebbero cambiare il corso di una storia. Proprio come in un thriller, le autorità hanno messo le mani su un dispositivo che promette rivelazioni sorprendenti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Cosa potrebbe contenere? Messaggi criptici, foto nascoste o indizi su eventi misteriosi? Questa scoperta sta alimentando la curiosità di chi ama i gialli della vita reale.

La Scoperta Inattesa

Le indagini hanno portato a un ritrovamento che nessuno si aspettava, con il telefono al centro di attenzioni crescenti. Fonti vicine alle autorità suggeriscono che questo oggetto potrebbe svelare connessioni insolite, attirando l’interesse di esperti e appassionati. Immaginate il brivido di scartabellare tra file e messaggi che raccontano una storia da capogiro – è come sbirciare in un mondo parallelo!

I Dettagli Che Intrigano

Mentre le prime informazioni filtrano, emergono particolari che alimentano le teorie più audaci. “Nessun tombino era nascosto”, come riportato, ma il vero enigma è nel contenuto del telefono, che potrebbe riservare colpi di scena inimmaginabili. Gli esperti stanno analizzando ogni byte, e la domanda è: cosa emergerà da questa caccia al tesoro digitale? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa vicenda che tiene tutti con gli occhi incollati!

Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi in questa storia che promette di non deludere.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Vecchio di 83 anni scompare dopo trasporto in ambulanza, figlio in crisi: Aiutatemi

Pubblicato

il

Vecchio di 83 anni scompare dopo trasporto in ambulanza, figlio in crisi: Aiutatemi

ScomparsaMisteriosa Un uomo di 83 anni sparisce nel nulla dopo un trasporto in ambulanza verso l’ospedale, lasciando il figlio in preda all’ansia e al disperato appello: “Aiutatemi, sono preoccupato” – scopri i dettagli di questa inquietante vicenda che sta tenendo in suspense un’intera comunità!

In una Roma avvolta dal mistero, la scomparsa di un anziano signore di 83 anni ha catturato l’attenzione di tutti, trasformando una routine medica in un enigma da brividi. Trasportato d’urgenza in ambulanza verso l’ospedale per motivi di salute, l’uomo è letteralmente svanito, lasciando dietro di sé solo domande e un figlio in balia di emozioni contrastanti. Immaginate lo shock: cosa può essere accaduto in quelle ore cruciali? Questa storia, ricca di incognite, invita a riflettere su quanto la vita possa riservare colpi di scena inaspettati.

L’allarme della famiglia

Il figlio dell’uomo, visibilmente sconvolto, ha condiviso la sua angoscia con chiunque fosse disposto ad ascoltare, alimentando un’onda di curiosità tra i vicini e le autorità. Con un appello carico di emozione, ha espresso la sua preoccupazione, sperando che qualcuno possa fornire indizi per ritrovare il padre. “Aiutatemi, sono preoccupato” – queste parole riecheggiano come un grido nel buio, spingendo la comunità a mobilitarsi in una caccia al tesoro umana.

Le indagini in corso

Le forze dell’ordine sono già al lavoro per dipanare i fili di questa scomparsa, esplorando ogni possibile pista con un mix di urgenza e discrezione. Fonti vicine alle indagini parlano di un caso che potrebbe nascondere dettagli sorprendenti, come coincidenze o avvistamenti sospetti, ma per ora tutto resta avvolto nel segreto. È una di quelle storie che ti fa pensare: e se ci fosse molto di più sotto la superficie?

Appelli alla comunità

Mentre le ricerche proseguono, la famiglia lancia un ultimo invito al pubblico: chiunque abbia visto qualcosa di insolito è pregato di farsi avanti. Questa vicenda, che unisce dramma e speranza, continua a evolversi, tenendo tutti con il fiato sospeso in attesa di novità che potrebbero cambiare tutto.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025