Cronaca
Effetto moltiplicatore degli arrivi dal Giubileo oltre il 2025

In vista del Giubileo, la Capitale si appresta a trasformarsi in una significativa vetrina internazionale, con l’Anno Santo che avrà inizio tra nove giorni. Roma punta a mostrare al mondo la sua immagine rinnovata, frutto di eventi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, spaziando dallo sport ai concerti, contribuendo così a un rientro economico e a nuovi investimenti in infrastrutture. La crescente attenzione di importanti marchi internazionali verso la città è testimoniata da eventi come il grand tour delle collezioni moda di Dolce&Gabbana, che nel mese di luglio toccherà luoghi iconici come piazza Navona e Villa Borghese. Inoltre, Christian Dior ha programmato una sfilata a Roma in primavera.
IL TREND
Con l’aspettativa di 32 milioni di pellegrini che affolleranno la città durante gli eventi giubilari, Roma si prepara a un incremento significativo nel turismo. Nei primi dieci mesi del 2024, infatti, si sono registrati 42,7 milioni di presenze, con un incremento del 4,78% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Guardando al passato, si nota che, dopo il Giubileo dell’Anno 2000 ci fu un notevole incremento nel 2001, come sottolineato da Barnabò Bocca, presidente di Federalberghi, il quale ricorda che l’impatto del Giubileo si fa sentire anche negli anni successivi, con previsioni di crescita tra il 2026 e il 2028.
L’IMPATTO
Il 2025 porterà con sé un’eredità tangibile per i romani, con importanti opere in corso che vanno dal restyling dell’area della stazione Termini a nuovi attraversamenti pedonali e riqualificazione delle strade dell’Eur, necessari per importanti eventi sportivi come il gran premio di Formula E e la Ryder Cup. Anche la preparazione per il Giro d’Italia ha richiesto investimenti significativi, compresa la nuova segnaletica e migliorie sulla via Cristoforo Colombo.
IL TRAINO
L’industria degli eventi gioca un ruolo cruciale nel sostenere l’economia della Capitale, contribuendo tra il 5 e il 7 percento del Pil locale, secondo la Camera di commercio. Eventi come i concerti di David Gilmour e dei Coldplay hanno generato un indotto economico complessivo pari a 171,7 milioni di euro. L’ex frontman dei Pink Floyd ha attirato al Circo Massimo 90 mila spettatori, con una significativa partecipazione di turisti. Anche gli Internazionali di tennis hanno dimostrato un impatto economico notevole, superando i seicento milioni di euro. Inoltre, il settore congressuale continua a crescere, con Roma in testa tra le città italiane e settima nel mondo, avendo organizzato nel 2023 ben 119 congressi, 40 in più rispetto all’anno precedente.
Cronaca
Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

EventoRoma2025 Scopri chi ha fatto impazzire i fan al grande raduno, con assenze che hanno lasciato tutti a chiedersi il perché!
Gli Invitati Sorprendenti
In un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, Max Giusti e Federico Balzaretti hanno rubato la scena con la loro presenza magnetica. Immaginate la sorpresa quando questi due volti noti sono apparsi, alimentando curiosità e pettegolezzi tra il pubblico. È stato un momento pieno di energia, con Giusti che ha intrattenuto la folla e Balzaretti che ha condiviso aneddoti imperdibili.
L’Assenza Che Ha Fatto Discutere
Ma ecco il colpo di scena: Francesco Totti, l’idolo atteso da tutti, non si è presentato, lasciando un vuoto palpabile. Perché il leggendario calciatore ha scelto di restare lontano? Le speculazioni sono già in corso, e i fan non vedono l’ora di saperne di più su questa misteriosa decisione. Che cosa nasconde questa assenza inaspettata?Cronaca
Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Hai mai immaginato cosa può accadere dietro le quinte di un evento epico come il Concertone del Primo Maggio? #ConcertoneShocking #PrimoMaggioMisteri
L’episodio choc con gli arresti
Durante il Concertone in piazza San Giovanni, tre individui sono finiti in manette per aver molestato una giovane donna in fila per accedere all’area riservata. Approfittando della folla, i tre l’hanno afferrata, ma lei, con l’aiuto rapido di un’amica, è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato di Esquilino, grazie a descrizioni precise, li hanno rintracciati e arrestati per violenza sessuale, trasformando una serata di festa in un attimo di tensione palpabile.
Gli interventi d’emergenza che hanno sorpreso tutti
Non solo dramma, ma anche una serie di emergenze mediche ha segnato l’evento: il personale dell’Ares 118 è intervenuto ben 216 volte, per lo più a causa di eccessi di alcol tra i partecipanti. E c’è di più: un avventore è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ustioni causate da una power bank difettosa che ha improvvisamente preso fuoco. Intanto, lo staff addetto alla sicurezza e le attività di polizia giudiziaria hanno lavorato senza sosta per mantenere l’ordine.Le manifestazioni che hanno animato la città
Le prime ore della giornata hanno visto due cortei per celebrare la Festa dei Lavoratori, attirando circa 7.000 persone in totale. Il primo, organizzato dalla Cgil, è partito da piazza Vittorio fino a via dei Fori Imperiali, per poi confluire verso piazza San Giovanni e unirsi al Concertone. Il secondo ha percorso le strade di Centocelle con circa 700 partecipanti, tutti focalizzati su temi del lavoro e diritti, richiedendo un dispiegamento extra di forze per la sicurezza. Che backstage incredibile! 😲
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?