Cronaca
Fuga nel cimitero con auto rubata, arrestato pregiudicato dopo incidente con la vigilanza dell’Ama

Questa mattina è stato arrestato un pluripregiudicato, trovato alla guida di un’autovettura rubata all’interno del Cimitero Flaminio-Prima Porta. L’arresto è avvenuto dopo che il delinquente ha provocato un grave incidente coinvolgendo una vettura della vigilanza Ama, a bordo della quale si trovava una guardia che è rimasta ferita.
L’operazione, come riportato in una nota di Ama, è stata il risultato di un intervento tempestivo e coordinato tra il personale della Security di Ama e le Guardie Giurate, in collaborazione con le Forze dell’Ordine. Una guardia giurata, in servizio presso uno degli ingressi del cimitero, ha notato la presenza del malvivente e ha immediatamente informato il servizio di sicurezza di Ama e i Carabinieri, che hanno arrestato il sospetto al loro arrivo.
La vigilanza nei cimiteri
Ama ha spiegato che l’intervento odierno è il frutto di una strategia di sicurezza potenziata, volta a rafforzare le misure di vigilanza nei cimiteri della capitale. Grazie alla presenza di circa 30 telecamere di sorveglianza, collocate in punti strategici del Cimitero, è stato possibile monitorare la zona in tempo reale, facilitando l’identificazione e la localizzazione del malintenzionato.
Il Presidente di AMA S.p.A., Bruno Manzi, ha affermato: «Questo arresto conferma l’efficacia delle misure di sicurezza implementate, che mirano a prevenire fenomeni di microcriminalità e garantire un ambiente più sicuro per tutti i visitatori dei cimiteri capitolini. AMA continuerà a collaborare strettamente con le Forze dell’Ordine per mantenere alto il livello di sicurezza e contrastare ogni forma di illiceità nelle aree di sua competenza. Desidero infine rivolgere gli auguri di pronta guarigione alla guardia giurata rimasta coinvolta nell’incidente».
Cronaca
Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

EventoRoma2025 Scopri chi ha fatto impazzire i fan al grande raduno, con assenze che hanno lasciato tutti a chiedersi il perché!
Gli Invitati Sorprendenti
In un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, Max Giusti e Federico Balzaretti hanno rubato la scena con la loro presenza magnetica. Immaginate la sorpresa quando questi due volti noti sono apparsi, alimentando curiosità e pettegolezzi tra il pubblico. È stato un momento pieno di energia, con Giusti che ha intrattenuto la folla e Balzaretti che ha condiviso aneddoti imperdibili.
L’Assenza Che Ha Fatto Discutere
Ma ecco il colpo di scena: Francesco Totti, l’idolo atteso da tutti, non si è presentato, lasciando un vuoto palpabile. Perché il leggendario calciatore ha scelto di restare lontano? Le speculazioni sono già in corso, e i fan non vedono l’ora di saperne di più su questa misteriosa decisione. Che cosa nasconde questa assenza inaspettata?Cronaca
Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Hai mai immaginato cosa può accadere dietro le quinte di un evento epico come il Concertone del Primo Maggio? #ConcertoneShocking #PrimoMaggioMisteri
L’episodio choc con gli arresti
Durante il Concertone in piazza San Giovanni, tre individui sono finiti in manette per aver molestato una giovane donna in fila per accedere all’area riservata. Approfittando della folla, i tre l’hanno afferrata, ma lei, con l’aiuto rapido di un’amica, è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato di Esquilino, grazie a descrizioni precise, li hanno rintracciati e arrestati per violenza sessuale, trasformando una serata di festa in un attimo di tensione palpabile.
Gli interventi d’emergenza che hanno sorpreso tutti
Non solo dramma, ma anche una serie di emergenze mediche ha segnato l’evento: il personale dell’Ares 118 è intervenuto ben 216 volte, per lo più a causa di eccessi di alcol tra i partecipanti. E c’è di più: un avventore è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ustioni causate da una power bank difettosa che ha improvvisamente preso fuoco. Intanto, lo staff addetto alla sicurezza e le attività di polizia giudiziaria hanno lavorato senza sosta per mantenere l’ordine.Le manifestazioni che hanno animato la città
Le prime ore della giornata hanno visto due cortei per celebrare la Festa dei Lavoratori, attirando circa 7.000 persone in totale. Il primo, organizzato dalla Cgil, è partito da piazza Vittorio fino a via dei Fori Imperiali, per poi confluire verso piazza San Giovanni e unirsi al Concertone. Il secondo ha percorso le strade di Centocelle con circa 700 partecipanti, tutti focalizzati su temi del lavoro e diritti, richiedendo un dispiegamento extra di forze per la sicurezza. Che backstage incredibile! 😲
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?