Cronaca
Giubileo, Roma centro del mondo per fedeli e laici

L’Onorevole Nicola Zingaretti ha rilasciato una serie di riflessioni sul Giubileo in relazione al contesto attuale di Roma e del mondo. In un tempo caratterizzato da conflitti, crisi economiche e sociali, ha affermato: «In una fase drammatica, segnata dalle guerre, dalla crisi economica e sociale e quindi da diseguaglianze e da una profonda paura del futuro, il messaggio del Giubileo – ossia la speranza non delude, questa la denominazione dell’Anno Santo 2025 – renderà Roma la capitale mondiale di una bellissima prospettiva. Capace di disegnare, sia per i credenti sia per i laici, una scala di valori diversi e migliori».
Un ruolo culturale e politico
Zingaretti ha sottolineato l’importanza del Giubileo anche in ambito politico: «Culturale, sicuramente. Ma anche politico, nell’accezione migliore di questa parola. Perché la crisi delle democrazie occidentali sta nella perdita di speranza da parte di milioni di cittadini che si sentono soli e abbandonati. E perdono la fiducia nella possibilità di un futuro migliore. Qui c’è la radice dell’odio e della ricerca del capro espiatorio: nell’assenza, appunto, di una credibile speranza».
L’impegno di Roma
Sottolineando come Roma possa diventare un attore cruciale, ha dichiarato: «Dovremo tutti impegnarci per valorizzare e per rilanciare il messaggio di papa Francesco. Non dobbiamo girarci dall’altra parte, come se questo messaggio non ci interessasse o dovesse interessare soltanto i fedeli in una dimensione religiosa». Ha invitato il mondo laico e la politica a cogliere l’occasione del Giubileo per promuovere politiche concrete: «Il messaggio del Giubileo dovrebbe ispirare anzitutto politiche concrete e coerenza delle istituzioni. A nessuno sfugga l’enormità del gesto di papa Francesco nel dare alloggio ai poveri. Con quell’atto il pontefice, se posso permettermi d’interpretarlo, sta dicendo: non bastano le parole, occorre coerenza e un impegno pratico. Vale per tutti questo invito alla concretezza. E interpella direttamente la politica».
Zingaretti ha condiviso il suo punto di vista su come la politica debba affrontare la crisi attuale, affermando: «Deve sforzarsi sempre di più a pensare a un modello di sviluppo e di crescita che metta al centro la dignità umana, la persona, il bene comune».
Verso un futuro inclusivo
Infine, ha parlato del futuro di Roma e del suo ruolo nel contesto europeo. Ha ricordato una conversazione con papa Francesco, indicando l’importanza di prepararsi non solo per il Giubileo, ma anche per il bimillenario della nascita di Cristo: «Questa, aggiungo io, potrà essere un’altra meravigliosa occasione per rilanciare la proiezione nel mondo di una grande metropoli che, nel tempo degli odii e delle guerre, parla e pratica la pace, la solidarietà e lo sviluppo».
Concludendo, Zingaretti ha messo in evidenza l’importanza del Giubileo per affrontare le sfide contemporanee, affermando che è essenziale per frenare l’egoismo nazionalista e rilanciare il sogno europeo di pace e benessere.
Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
Cronaca
Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!
In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.
I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole
Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?