Cronaca
I quartieri più colpiti da Monteverde a San Basilio

Un fenomeno preoccupante sembra riprendere piede nella Capitale: i furti in appartamento. Recenti indagini hanno evidenziato che i ladri non agiscono a caso, ma conducono un attento “sopralluogo” prima di mettersi in azione. Sotto l’occhio vigile di chi osserva le abitazioni, anche solo le luci accese possono rivelare la presenza di inquilini. L’assenza di attività, unite ad una strada libera, rende le abitazioni facili bersagli. Nonostante non ci sia differenza tra piani o altezze, i ladri mostrano abilità nell’arrampicarsi su grondaie e balconi, aprendo inferriate e finestre con la famigerata chiave “a topolino”.
‘Luca Tommassini e il furto in casa a Roma: «Io spiato da professionisti, i ladri sapevano tutto di me»’
Le zone
Nel periodo natalizio, caratterizzato da viaggi e feste, aumentano i furti negli appartamenti. Questo crimine, già avuto un’impennata la scorsa estate con una media di 30 furti all’ora, vede Roma tornare al centro dell’attenzione. Sebbene il numero di denunce formalizzate alle forze dell’ordine abbia mostrato un lieve calo, il fenomeno sta tornando a crescere. Le zone più colpite includono Monteverde, Casilino, Fidene e San Basilio.
Recentemente, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno effettuato un fermo in via Ardeatina, dove tre cittadini di origine rumena, di età compresa tra 23 e 41 anni, sono stati trovati in possesso di strumenti atti a scasso. All’interno della loro auto sono stati rinvenuti due cesoie elettriche, due cacciaviti, una torcia e tre paia di guanti, senza che gli arrestati giustificassero la loro presenza. Conseguentemente, i tre sono stati denunciati per possesso ingiustificato di grimaldelli. In un altro episodio, i carabinieri hanno notato un veicolo con le luci spente procedere in modo sospetto e hanno scoperto guanti e attrezzi per scasso nascosti all’interno. Tre dei soggetti coinvolti, tutti senza fissa dimora e con precedenti specifici, sono stati denunciati per possesso di chiavi alterate. Le truffe, purtroppo, colpiscono soprattutto gli anziani e i giovani professionisti nelle aree del centro storico e di Nomentano-Bologna.
Monteverde: incubo furti
Recenti raid hanno avuto luogo a Monteverde, dove una rivendita di telefoni ai Colli Portuensi ha subito un furto in soli 4 minuti, causando danni per migliaia di euro.
I consigli
Le forze dell’ordine invitano i cittadini a seguire alcune precauzioni per proteggere le proprie abitazioni, soprattutto in questo periodo festivo. Si raccomanda di lasciare luci accese e accordarsi con un vicino per il ritiro della posta. Alcuni condomini hanno adottato misure di sicurezza innovative, come microcamere inserite negli occhielli delle porte, rivelatesi utili nella cattura di ladri che compivano sopralluoghi. Inoltre, è fondamentale utilizzare i social media con cautela, evitando di postare foto o video delle proprie assenze da casa, per prevenire possibili intrusioni.
Cronaca
Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma
I Supermercati che non si fermano
Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?
Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi
Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese
Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?
Chi resta chiuso e le alternative inaspettate
Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!
Cronaca
Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta
L’Incidente che Ha Scioccato la Notte
Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?
Il Conducente e le Indagini in Corso
Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video21 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma