Seguici sui Social

Cronaca

Il piano speciale per la sicurezza della Capitale viene sviluppato.

Pubblicato

il

Il piano speciale per la sicurezza della Capitale viene sviluppato.

Aeroporti, porti e caselli autostradali saranno sottoposti a rigide misure di sicurezza. In città, sono previste postazioni antidrone, reparti speciali, e un’attenzione particolare alla cybersecurity, soprattutto nell’area del Tridente. Anche il Tevere sarà sorvegliato, con la Polizia fluviale della Questura di Roma collaborando con i mezzi della Guardia di Finanza. Sono 62 gli eventi di particolare rilevanza per l’ordine e la sicurezza pubblica durante il Giubileo. Il piano di sicurezza è stato presentato presso la Scuola superiore di polizia a rappresentanti delle ambasciate, in un documento che disciplina la sicurezza durante il periodo giubilare. «Accoglienza, cortesia e rigore» sono le parole chiave con un giorno di prova fissato per l’8 dicembre per l’apertura della Porta Santa a San Pietro.

Roma Giubileo 2025, piano anti movida: stop agli alcolici dopo le 22 e presidi di polizia in piazza.

IL TRIDENTE

Il piano di sicurezza si sviluppa seguendo le direttive del Ministro dell’Interno e il capo della polizia, al termine di incontri tecnici in Questura negli ultimi mesi. Il documento è un’ordinanza di servizio del Questore di Roma, delineando controlli che partiranno dai principali hub logistici, tra cui aeroporti e il porto di Civitavecchia, proseguendo attraverso caselli autostradali e stazioni ferroviarie. Nel Tridente, ci saranno equipaggi dedicati alla sicurezza di pellegrini e turisti. Sono coinvolti reparti di prevenzione crimine e squadre di intervento rapido, coordinate con diverse divisioni di polizia e carabinieri.

TUTELA VIRTUALE

Il Centro per la sicurezza cibernetica avrà il compito di proteggere eventi e infrastrutture informatiche strategiche, in collaborazione con il CNAIPIC della Polizia postale. Sono previsti pattugliamenti congiunti con le polizie estere nel quadro della cooperazione internazionale. Il maggiore coinvolgimento di Paesi esteri è atteso durante il Giubileo dei giovani a Tor Vergata nel periodo estivo.

Cronaca

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

Pubblicato

il

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!

Le Eroe Inaspettate della Resistenza

Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.

La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile

E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.

Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita

A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.

Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra

Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.

Continua a leggere

Cronaca

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

Pubblicato

il

Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!

L’arrivo di un Papa rivoluzionario

Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.

Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare

Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025