Cronaca
Incidente a Velletri, guida senza patente e lutto per un amico perda la vita

Si mette alla guida senza patente e, dopo un tragico schianto, provoca la morte di un ragazzo di 24 anni. La comunità di Velletri è sconvolta dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Diego Pezzimenti in seguito a un incidente avvenuto ieri attorno alle 3 del mattino in via dei Cinque Archi. Il giovane era seduto sul sedile posteriore di una Fiat 500 L, assieme ad altri tre coetanei, tutti di Velletri, e tornavano a casa dopo aver trascorso una serata in un locale. Il 21enne al volante, Davide Hailovic, non ha mai conseguito la licenza di guida, aggravando così la sua posizione.
LA RICOSTRUZIONE
Lo schianto è stato devastante: l’auto, riconducibile a un noleggio, ha perso il controllo su un tratto rettilineo, toccando un muro di recinzione e cappottandosi per circa venti metri. Pezzimenti, noto a Velletri per un’agenzia di autonoleggio, è stato sbalzato all’esterno dell’abitacolo e dichiarato morto sul colpo. I soccorritori hanno lavorato per estrarre gli altri ragazzi, ora in condizioni gravi e con prognosi superiore ai trenta giorni, ma stando alle informazioni disponibili, non sarebbero in pericolo di vita. I carabinieri del nucleo radiomobile stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’incidente, avvalendosi di alcol e drug test per Hailovic, che, sebbene non sia stato formalmente accusato, potrebbe affrontare un’istruttoria per omicidio stradale.
FITTA NEBBIA
Al momento dell’incidente, i residenti hanno riferito di una “fitta nebbia” che limitava la visibilità. Il corpo di Pezzimenti è stato trasportato a Tor Vergata per l’autopsia disposta dalla procura di Velletri. In seguito alla tragedia, molti amici e conoscenti hanno espresso il loro cordoglio. Via dei Cinque Archi, generalmente trafficata di giorno ma poco illuminata di notte, ha già visto incidenti gravi, portando i residenti a chiedere l’installazione di dissuasori di velocità e miglioramenti alla segnaletica, data la frequente alta velocità degli automobilisti su quel tratto.
Cronaca
Lungomare dedicato a Papa Francesco, Santa Marinella omaggia il pontefice

PapaFrancescoOnoraSantaMarinella: Scopri come una tranquilla città italiana sta trasformando il suo lungomare in un tributo epico al pontefice che ha conquistato il mondo!
La sorprendente decisione della giunta
La giunta comunale di Santa Marinella ha appena deliberato un’iniziativa che sta accendendo la curiosità in tutta Italia: intitolare un tratto del lungomare, noto come “Passeggiata”, a Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio. Una mossa unanime che promette di rivelare come i valori del pontefice continuano a ispirare comunità lontane dal Vaticano.
I valori globali che hanno conquistato milioni
Questa scelta non è casuale, ma un riconoscimento dell’impatto profondo del pontificato di Papa Francesco, che ha promosso la fraternità universale, la pace, la tutela dell’ambiente e la giustizia sociale. Immagina una semplice passeggiata che diventa simbolo di un messaggio universale, capace di unire persone di ogni fede e cultura in un’era di divisioni.Le parole esclusive del sindaco che fanno riflettere
Il sindaco Pietro Tidei ha dichiarato con entusiasmo che Santa Marinella vuole omaggiare il pontefice intitolandogli un luogo iconico della città, rappresentativo di accoglienza, inclusione e dialogo. “Un gesto che potrebbe ispirare altre città in Italia e nel mondo”, ha aggiunto, lasciando tutti a chiedersi quali effetti avrà questa decisione sui valori condivisi. Che sorpresa attende la comunità locale?
Il luogo magico che diventerà leggendario
L’area in questione, attualmente chiamata Passeggiata della Perla, è un punto di ritrovo amatissimo: frequentato da giovani durante le serate estive, ideale per le famiglie nelle passeggiate pomeridiane e cornice perfetta per gli stabilimenti balneari. Trasformarla in “Passeggiata Papa Francesco” significa renderla non solo un tributo, ma un messaggio vivo di pace e fratellanza che potrebbe attirare visitatori da ogni parte!
Cronaca
A Fiumicino, una barca a vela con cinque persone a bordo si incaglia vicino alla riva.

IncredibileSoccorsoAlMare Quando un’esercitazione diventa una vera e propria avventura in alto mare? A Fiumicino, una giornata di sole e spiagge affollate si trasforma in un dramma improvviso che lascia tutti senza fiato! #EmergenzaSpiagge #AvventuraInMare
Da Esercitazione a Emergenza Reale
Immaginate una tranquilla esercitazione della Capitaneria di Porto, pronta per l’estate, che improvvisamente si trasforma in un intervento vero e proprio. Succede tutto in un baleno: una motovedetta Sar classe 800, impegnata in acque del litorale nord di Fiumicino, riceve un’allerta da non ignorare. Una barca a vela è in difficoltà, bloccata a pochi metri dalla riva, in un’insenatura nascosta vicino al vecchio faro. Non è una simulazione, è reale!
Il Soccorso Epico di una Famiglia in Pericolo
Cosa succede quando una famiglia di cinque persone si ritrova bloccata su una barca incagliata? I sommozzatori della Capitaneria entrano in azione, vigilando i fondali e liberando l’imbarcazione con precisione chirurgica. Dopo averla messa in sicurezza, la barca rientra finalmente in darsena, vicino al Circolo Velico di Fiumicino. Per fortuna, nessuno è rimasto ferito – ma chissà cosa avrebbe potuto succedere se non fossero intervenuti in tempo!Consigli per Non Finire in Un’Incredibile Avventura
Con l’arrivo della stagione balneare, la Capitaneria di Porto avverte: “Attenzione, il mare può riservare sorprese!” Raccomandano la massima prudenza, mantenendo distanze sicure dalla costa e un approccio conservativo durante la navigazione. Intanto, sulle spiagge di Fregene, unità cinofile e squadre della Guardia Costiera simulano soccorsi a bagnanti, con tuffi adrenalinici dai gommoni. Ma per alcuni, come in questo caso, il pericolo è fin troppo reale… Che lezione impareremo da questa storia mozzafiato?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità3 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?