Cronaca
Invariati i prezzi degli skipass

Monte Livata: La Prima Nevicata della Stagione
La prima copiosa nevicata della stagione ha imbiancato il comprensorio sciistico di Monte Livata, località ubicata nei pressi di Subiaco, a nord-est di Roma. Sulle piste del Monna dell’Orso, il manto nevoso ha superato i 20 centimetri, mentre a Campo dell’Osso si è raggiunta una decina di centimetri. L’intera stazione invernale, dal centro urbano di Livata fino a Campo dell’Osso e Monna, si presenta ora avvolta in un caratteristico paesaggio invernale con temperature rigide.
Tariffe e Promozioni
In attesa dell’apertura degli impianti, compreso il family park a Campo dell’Osso e il circuito tricolore del fondo, la società 2001 ha annunciato che i costi degli ski pass resteranno invariati rispetto alla scorsa stagione. Durante i mesi invernali sono previste promozioni per incoraggiare le presenze sulla montagna, l’unica area sciistica dell’area metropolitana di Roma. Lo ski pass settimanale darà accesso alle piste di Monna dell’Orso al costo di 140 euro. Per il giornaliero festivo la tariffa sarà di 30 euro, ridotta a 25 nei giorni feriali, mentre mattiniero e pomeridiano avranno un costo fisso di 20 euro sia nei giorni di festa che nella settimana. È previsto un abbonamento stagionale di 300 euro, ridotto a 270 per gli sportivi convenzionati con la società 2001. Maestri di sci saranno disponibili per lezioni di discesa, fondo e snowboard.
Prenotazioni e Attività
La recente nevicata ha alimentato l’ottimismo tra gli operatori del settore, che hanno già registrato numerose richieste riguardo l’apertura degli impianti e i servizi correlati, quali l’affitto di attrezzature sportive, ristorazione e alloggio. Gli appartamenti per le festività di fine anno sono già molto richiesti. Oltre allo sci alpino e di fondo, la zona offre anche possibilità di escursioni con ciaspole, permettendo passeggiate in sicurezza in luoghi incontaminati e panorami suggestivi.
Cronaca
Supermercati aperti a Roma il 1 maggio

Hai bisogno di fare la spesa last-minute il 1 maggio? Scopri quali supermercati di Roma resteranno aperti per i tuoi piani improvvisati! #FestaDeiLavoratori #SupermercatiRoma
I Supermercati che non si fermano
Mentre la maggior parte della città si rilassa per la Festa dei Lavoratori, alcuni supermercati di Roma saranno pronti a servire i clienti con orari estesi, ideali per chi ha bisogno di un picnic dell’ultimo minuto o di una spesa veloce. Immagina di poter ancora rifornirti di tutto il necessario senza stress – ma quali saranno aperti?
Pam-Panorama: Orari da record per i più curiosi
Se stai cercando opzioni flessibili, i supermercati Pam-Panorama saranno una sorpresa. Alcuni store, come quelli in via Vitelleschi, corso Vittorio, via Taranto, via Ravenna e via Terenzio, rimarranno aperti fino alle 21, mentre quello della Tiburtina si spingerà addirittura fino alle 22. Potresti scoprire che è l’occasione perfetta per evitare la folla del giorno prima!Decò e Conad: Le scelte per una mattinata piena di sorprese
Per chi preferisce fare la spesa presto, Decò offrirà orari limitati ma intriganti, con molti locali aperti dalla mattina fino alle 14 – ideale per chi ama le corse all’ultimo secondo. Non da meno, Conad stupirà con i suoi store aperti tutto il giorno: pensa a via della Magliana, via della Cecchignola, via Tuscolana, via della Lega Lombarda e via di Torre Spaccata, disponibili dalle 8:30 alle 20:30 o persino fino alle 21. Chissà cosa troverai sugli scaffali?
Chi resta chiuso e le alternative inaspettate
Al contrario, preparati a una delusione con Esselunga e i supermercati Coop, che saranno completamente chiusi per l’intera giornata – un vero colpo di scena per i fedelissimi. Ma ecco un twist: i discount Penny Market rimarranno aperti in quasi tutti i punti vendita, dalla mattina fino alle 14, offrendo occasioni imperdibili. Per non perderti nulla, dai un’occhiata ai siti online delle catene per l’elenco completo e preparati a essere stupito!
Cronaca
Un pedone perde la vita dopo essere stato investito da un’auto a Rebibbia.

UnMisteroSulleStradeDiRoma Chi era l’uomo senza documenti che ha perso la vita in un drammatico incidente notturno? Scopri i dettagli di questo evento che continua a incuriosire le autorità e la città! #IncidenteFatale #RomaSconosciuta
L’Incidente che Ha Scioccato la Notte
Nella tarda serata di ieri, un tragico evento ha trasformato le strade di Roma in un enigma: un pedone è stato investito da un’auto all’angolo tra via Tiburtina e via Raffaele Majetti, nella zona di Rebibbia. L’uomo è stato soccorso in condizioni disperate, ma purtroppo è deceduto poco dopo in ospedale. La sua identità resta avvolta nel mistero, senza documenti al seguito, lasciando tutti a chiedersi: chi era davvero questa vittima?
Il Conducente e le Indagini in Corso
Al volante c’era un trentanovenne italiano, che è stato immediatamente sottoposto ai controlli di routine senza risultare positivo a sostanze. Ora, gli agenti del VII Gruppo Tuscolano della polizia locale sono al lavoro per ricostruire ogni dettaglio dell’incidente, indagando su cosa possa aver scatenato questa fatalità e se ci siano segreti nascosti dietro. Le domande si accumulano: era un caso o c’è di più?-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video21 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità4 giorni fa
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma