Cronaca
La tradizione e i valori universali caratterizzano il Natale

Il futuro sarà illuminato dai valori dei diritti umani
La città di Roma si prepara a celebrare in grande stile la Giornata Mondiale dedicata al rispetto e ai valori dei diritti umani. Domani, alle 18.00, un maestoso albero di Natale verrà acceso in via dei Fori Imperiali, offrendo un simbolo di festeggiamenti e riflessione.
Inaugurazione dell’Albero dei Diritti Umani
L’accensione dell’Albero dei Diritti Umani vedrà la partecipazione del Sindaco e della Presidente dell’Assemblea Capitolina, accompagnati da una nota conduttrice televisiva. L’evento sarà arricchito dalle performance musicali della Banda del Corpo della Polizia locale e della Enea Barock Orchestra.
Un’esperienza interattiva e sostenibile
Questo speciale albero, composto interamente da materiali riciclabili, rappresenta un connubio tra tradizione e innovazione tecnologica. Grazie a un “QR code”, cittadini e turisti potranno interagire con l’installazione mediante i loro smartphone, condividendo pensieri sui diritti umani. Le testimonianze raccolte contribuiranno a trasformare l’albero in una piattaforma di riflessioni collettive.
L’iniziativa offre anche esperienze di realtà aumentata, permettendo ai visitatori di scattare e condividere selfie su un tema fondamentale: la lotta contro le discriminazioni. L’Albero dei Diritti Umani rimarrà un punto di riferimento durante le festività natalizie, fino al 6 gennaio, offrendo un’occasione unica di coinvolgimento e consapevolezza.
Cronaca
Parapendista impigliato in un ramo: intervento dei vigili del fuoco a Viterbo

ParapendioIntrappolato #SpericolatoAvventura Un drammatico incidente nei cieli vicino a Viterbo ha quasi trasformato un volo sereno in una tragedia da brividi – scopri come è stato salvato!
L’Incredibile Decollo Sfiorato dal Disastro
Nel primo pomeriggio su una strada pittoresca della SP39 Valle di Vico, vicino a Viterbo, un audace parapendista si è lanciato dalla pedana dedicata, incuriosendo tutti con la sua passione per le altezze. Ma l’eccitazione è durata solo pochi secondi: la vela si è impigliata in un ramo degli alberi sottostanti, lasciando tutti con il fiato sospeso. Immagina l’adrenalina di quell’istante – un’avventura che poteva finire in tragedia!
Il Salvataggio Eroico che Ha Sorpreso Tutti
Sul posto sono arrivati in un lampo i vigili del fuoco di Viterbo, pronti a trasformare l’emergenza in una storia a lieto fine. Utilizzando un mezzo speciale, hanno estratto l’uomo sano e salvo, dimostrando ancora una volta come il coraggio possa vincere sul pericolo. Non mancano i dettagli intriganti: erano presenti anche i carabinieri della stazione di San Martino al Cimino, pronti ad assistere in questa operazione mozzafiato. Chissà quali storie nascoste si celano dietro questo volo spericolato?
Cronaca
Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!
In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.
I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole
Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?