Cronaca
Le cinque giornate dei grandi ospiti

I cittadini e i lettori hanno risposto con entusiasmo all’invito per il Natale al Messaggero, un’iniziativa che ha riunito protagonisti della società, delle istituzioni e del mondo dello spettacolo. L’evento ha segnato l’occasione per visitare la mostra delle pagine storiche del giornale e ammirare un cimelio unico, la prima pagina del giorno più caro, riportata a casa. Per rendere l’atmosfera ancora più festosa, tutti hanno portato una palla griffata per contribuire a un albero di Natale davvero speciale.
Con il supporto di partner come Cdp ed Enel, l’evento è ripartito questa mattina, con la diretta trasmessa sul sito e sui social del Messaggero. Dalle 10.30, il palazzo di via del Tritone ha riaperto le porte, attirando un pubblico che, passeggiando lungo la strada dello shopping, ha potuto incontrare vip e partecipare a eventi esclusivi.
Sport e Cucina
Il lunedì inizia con un’importante visita del sindaco Roberto Gualtieri, in un contesto che lo scorso anno ha visto una memorabile performance con Stefano Bollani. A seguire, gli artisti Siani e Pieraccioni daranno il via alle celebrazioni, passando il testimone al regista Ferzan Ozpetek. Si attende anche la visita di Babbo Natale, interpretato da Claudio Czeller, e degli ospiti della televisione Alberto Matano e Andrea Delogu, il cui intervento è previsto per giovedì. In vista del Giubileo, padre Enzo Fortunato sarà presente per spiegare storia e significati.
Gli Sportivi e i Live Show
Nei giorni successivi, il programma si arricchisce con la partecipazione di sportivi di fama. Tra questi, spiccano due ori olimpici, la velista romana Caterina Banti e il discobolo paralimpico Rigivan. Si uniscono anche la campionessa di scherma Arianna Errigo e Alessia Zecchin, nota come la “donna degli abissi”. Per sorprendere i passanti, ci sarà una performance live di Ditonellapiaga, mentre il cast di “Aggiungi un posto a tavola”, guidato da Lorella Cuccarini, chiuderà i cinque giorni di eventi con una messaggio di fratellanza.
Un Menù Natalizio di Eccellenza
Un celebre chef della cucina internazionale, Heinz Beck, presenterà un menù natalizio d’eccezione, raccontando la sua esperienza da tedesco-romano. La manifestazione vedrà anche la partecipazione di influencer e artisti di spicco, tra cui Azzykky, Nayt, Ormai, Canova e gli Zero Assoluto. Ampio spazio sarà riservato a donne influenti nel panorama artistico, come Ema Stockholma, Francesca Manzini, Federica Cifola e Paola Minaccioni, coinvolta in un progetto cinematografico. Tra le novità sul fronte della satira, il vignettista Federico Palmaroli, noto come Osho, interverrà al Messaggero. L’elenco dei visitatori speciali è in continua evoluzione e si invita il pubblico a seguire gli aggiornamenti giorno dopo giorno.
Cronaca
Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

EventoRoma2025 Scopri chi ha fatto impazzire i fan al grande raduno, con assenze che hanno lasciato tutti a chiedersi il perché!
Gli Invitati Sorprendenti
In un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, Max Giusti e Federico Balzaretti hanno rubato la scena con la loro presenza magnetica. Immaginate la sorpresa quando questi due volti noti sono apparsi, alimentando curiosità e pettegolezzi tra il pubblico. È stato un momento pieno di energia, con Giusti che ha intrattenuto la folla e Balzaretti che ha condiviso aneddoti imperdibili.
L’Assenza Che Ha Fatto Discutere
Ma ecco il colpo di scena: Francesco Totti, l’idolo atteso da tutti, non si è presentato, lasciando un vuoto palpabile. Perché il leggendario calciatore ha scelto di restare lontano? Le speculazioni sono già in corso, e i fan non vedono l’ora di saperne di più su questa misteriosa decisione. Che cosa nasconde questa assenza inaspettata?Cronaca
Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Hai mai immaginato cosa può accadere dietro le quinte di un evento epico come il Concertone del Primo Maggio? #ConcertoneShocking #PrimoMaggioMisteri
L’episodio choc con gli arresti
Durante il Concertone in piazza San Giovanni, tre individui sono finiti in manette per aver molestato una giovane donna in fila per accedere all’area riservata. Approfittando della folla, i tre l’hanno afferrata, ma lei, con l’aiuto rapido di un’amica, è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato di Esquilino, grazie a descrizioni precise, li hanno rintracciati e arrestati per violenza sessuale, trasformando una serata di festa in un attimo di tensione palpabile.
Gli interventi d’emergenza che hanno sorpreso tutti
Non solo dramma, ma anche una serie di emergenze mediche ha segnato l’evento: il personale dell’Ares 118 è intervenuto ben 216 volte, per lo più a causa di eccessi di alcol tra i partecipanti. E c’è di più: un avventore è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ustioni causate da una power bank difettosa che ha improvvisamente preso fuoco. Intanto, lo staff addetto alla sicurezza e le attività di polizia giudiziaria hanno lavorato senza sosta per mantenere l’ordine.Le manifestazioni che hanno animato la città
Le prime ore della giornata hanno visto due cortei per celebrare la Festa dei Lavoratori, attirando circa 7.000 persone in totale. Il primo, organizzato dalla Cgil, è partito da piazza Vittorio fino a via dei Fori Imperiali, per poi confluire verso piazza San Giovanni e unirsi al Concertone. Il secondo ha percorso le strade di Centocelle con circa 700 partecipanti, tutti focalizzati su temi del lavoro e diritti, richiedendo un dispiegamento extra di forze per la sicurezza. Che backstage incredibile! 😲
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?