Cronaca
Le luci del Messaggero per il Giubileo illuminano la Capitale

Il sole tramonta su Roma, immergendo la città in una magia natalizia. Poco dopo le 17, il consueto frastuono delle festività, con passanti affrettati e traffico intenso, viene sovrastato dalle melodie che annunciano l’inizio delle proiezioni. La facciata del Palazzo del Messaggero si trasforma in un vibrante schermo, prendendo vita con immagini di prime pagine storiche, articoli e titoli. In questo modo, diventa sia scenario che narrazione della storia, recente e non solo, di Roma.
Questa inedita esposizione rappresenta un viaggio tra memorie ed emozioni, un’opportunità per guardare al passato come chiave per reinterpretare il futuro. Da ieri fino all’Epifania, la sede del quotidiano sarà animata da uno spettacolo che ha attirato molte persone, pronte ad applaudire un’apparente “tradizione” natalizia, che illumina via del Tritone e ridefinisce l’orizzonte. In particolare, le immagini delle celebrazioni del Giubileo, dal 1900 a oggi, aprono il cammino nel tempo.
L’INAUGURAZIONE
«È un’idea originale che consente anche ai turisti di avere una memoria storica» ha dichiarato monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e Delegato del Papa per il Giubileo, intervenuto all’inaugurazione del videomapping, realizzato dal Messaggero con la collaborazione di Enel. «Vedere le pagine del Giubileo a partire dal 1900 ci ricorda che il Giubileo appartiene a Roma e Roma appartiene al Giubileo» ha aggiunto. All’inaugurazione hanno partecipato anche l’amministratore delegato del Messaggero e membri del Dicastero per la Comunicazione del Vaticano.
Il prefetto del Dicastero per la Comunicazione ha ricordato: «Ho lavorato in questo quotidiano per dieci anni, fino a diventarne vicedirettore. Riguardare queste immagini sulla facciata mi ha fatto pensare alle tante storie piccole che sono diventate storie grandi». Ogni giorno, durante le festività, la facciata ridisegnerà l’orizzonte di via del Tritone, rendendo “monumentali” alcune pagine della cronaca di Roma. Questo progetto invita a fermarsi a riflettere, con uno “sguardo” su alcuni dei luoghi iconici della capitale.
L’OPERA
«Abbiamo fatto questa iniziativa anche l’anno scorso: celebriamo il Natale illuminando la facciata del Messaggero» ha affermato il direttore Guido Boffo. Con il Giubileo, il Messaggero si propone come un’apertura, rimandando all’Anno Santo e alla speranza. «Io sono la porta» è la frase di Gesù dal Vangelo di Giovanni, pronunciata da Francesco Pannofino, che rappresenta il messaggio del progetto.
«Questa è un’opera di luce» ha dichiarato Francone, mentre Dodero ha aggiunto che si tratta di un lavoro temporaneo che connette video e luce. «Non dobbiamo avere paura della tecnologia» ha affermato Ruffini, sottolineando l’importanza di guidare l’innovazione. Con sguardo rivolto al futuro, si prevede un nuovo videomapping per il prossimo anno, come ha affermato monsignor Fisichella, chiudendo il cerchio su una nuova tradizione per la città di Roma.
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto