Cronaca
Nelle scuole occupate, i danni sono contati dai presidi

La situazione delle occupazioni nelle scuole di Roma sta raggiungendo livelli complessi, con nove istituti coinvolti in diverse forme di protesta. Mentre alcune scuole hanno concluso le occupazioni, altre continuano a resistere, e ci sono istituti dove la mobilitazione potrebbe iniziare presto.
Crescita delle occupazioni scolastiche
L’ultima scuola ad essere occupata è l’istituto Cine-TV Roberto Rossellini, occupato dalla mattina del 3 dicembre. Gli studenti hanno manifestato la loro protesta con uno striscione, sostenendo la difesa della libertà di espressione e denunciando problemi di edilizia, mancanza di docenti e questioni legate al Ddl sicurezza.
Conseguenze delle occupazioni
Il liceo Maria Montessori, nel quartiere Salario, è stato liberato grazie all’intervento della dirigente scolastica e del rappresentante degli studenti. Nessun danno è stato riscontrato nella struttura. Diverso è il caso del liceo Cavour, dove sono stati rilevati danni e sporcizia significativa. All’artistico Enzo Rossi, i danni riportati sono stati stimati in 20 mila euro, mentre il liceo Gullace necessita di 2 milioni di euro per le riparazioni.
I licei a rischio
Nonostante la tensione calante in alcune scuole, gli studenti di altri istituti come il Virgilio e il Visconti continuano le loro attività. Sotto osservazione rimangono il Mamiani e il Morgagni, noti per le loro recenti partecipazioni a mobilitazioni. Anche i licei Tasso e Righi, già protagonisti di occupazioni in passato, sono monitorati con attenzione. In particolare, il collettivo del Righi si riunirà presto per discutere future iniziative. La possibilità che l’ondata di occupazioni si allarghi ancora è alta, mantenendo viva la tensione nelle istituzioni scolastiche della capitale.
Cronaca
Femminicidio a Sula: Ritrovato il cellulare di Ilaria in casa di Mark Samson, che dichiara di averlo dato a sua madre.

SvoltaChocNelCaso: Il killer cambia versione sul telefono della vittima, e la verità è più inquietante di quanto si pensi!
La confessione inaspettata
In un colpo di scena che sta accendendo i riflettori sulle indagini, il killer ha rivelato ai pubblici ministeri di aver passato il telefono della giovane vittima a sua madre, Nors Manlapaz. Questa ammissione ha lasciato tutti a chiedersi cosa altro potrebbe emergere da questa intricata storia di inganni e misteri.
La storia che si sgretola
Prima di questa rivelazione, l’uomo aveva sostenuto di aver gettato il dispositivo in un tombino, una narrazione che ora è stata smascherata come falsa. Gli inquirenti sono in fibrillazione, e i dettagli di questo voltafaccia stanno alimentando speculazioni su possibili nuovi indizi nascosti.Cronaca
L’ex fidanzato e il segreto della valigia misteriosa

MisteroUccisioneARoma Scopri i dettagli scioccanti sul cellulare ritrovato della studentessa uccisa, che potrebbe svelare segreti inimmaginabili! #Roma #Femminicidio #IndaginiSegrete
Il Ritrovamento Scioccante
È stato finalmente ritrovato il cellulare di Ilaria Sula, la giovane studentessa tragicamente uccisa con tre coltellate al collo dal suo ex fidanzato Mark Samson. L’apparecchio, ora sotto sequestro, è stato scoperto a casa di Samson, il reo confesso che ha abbandonato il corpo della vittima in un dirupo nella zona di Capranica Prenestina. Ma cosa potrebbe nascondere questo telefono? Gli inquirenti sono già al lavoro per analizzarlo, alimentando la curiosità su possibili messaggi o prove nascoste che potrebbero cambiare tutto.
Le Indagini in Corso
Intanto, le autorità stanno approfondendo gli esami disposti dalla Procura di Roma sul tablet e sul computer di Ilaria, oltre al cellulare di Samson. I pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, contestano a Samson l’omicidio volontario aggravato dalla relazione affettiva e l’occultamento di cadavere. È incredibile pensare a quante tracce digitali potrebbero emergere, rivelando lati oscuri di questa storia che tiene tutti con il fiato sospeso.Il Racconto Drammatico della Madre
«Sembrava un demonio, ho avuto paura che mi facesse del male». Sono queste le parole agghiaccianti di Nors Man Lapaz, la madre di Mark Samson, durante un interrogatorio in Questura. La donna, ora indagata per concorso in occultamento di cadavere, ha descritto le ore successive al femminicidio avvenuto nell’appartamento di via Homs, nel quartiere Africano. Ha sentito i due discutere animatamente quella mattina, e quando ha bussato alla porta, ha trovato il figlio in uno stato terrificante. Tremava e farfugliava frasi confuse, come «se non lo facevo io, ammazzavano me», lasciando intendere un possibile scenario alternativo che gli inquirenti stanno verificando con attenzione. Ma è lei che potrebbe aver aiutato a ripulire la scena del crimine e a infilare il corpo in una valigia, un dettaglio che fa rabbrividire e solleva mille domande su cosa sia davvero accaduto.
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto