Cronaca
Niente mi ammazza, rido sempre

Un evento drammatico si è consumato durante la notte di Capodanno del 2020 a Roma, dove un gruppo di giovani, tra cui una sedicenne, è stato coinvolto in atti di violenza sessuale. Patrizio Ranieri, uno dei colpevoli, è stato condannato a cinque anni e mezzo. In un’intervista post-condanna, ha dichiarato: ‘A me non mi ammazza niente. Io rido sempre’.
Lo stupro a Capodanno e le chat
La situazione ha avuto luogo in un contesto di violazione delle normative sanitarie legate alla pandemia. Il festino, organizzato tramite Instagram, ha riunito diversi gruppi che si sono divisi compiti e responsabilità, da chi portava alcol a chi forniva sostanze stupefacenti. ‘L’unico modo per divertirsi’, scrivevano in chat, evidenziando un atteggiamento di sfida verso qualsiasi regola. Il racconto della vittima, Bianca, sottolinea che quel momento è segnato da ricordi offuscati, poiché ha riferito di essere stata trovata nuda e circondata da ragazzi che la deridevano. Suo padre ha espresso il suo timore che alla figlia ‘abbiano servito una droga simile a quella dello stupro in un drink’, poiché nel suo sangue sono state trovate tracce di coca e acido valproico, un psicofarmaco.
Le amiche
Le dinamiche di quel party clandestino hanno portato anche due amici della vittima a essere indagati per aver fornito droga. Tutti i presenti, in preda agli eccessi, hanno ignorato le conseguenze delle loro azioni. Le discussioni avvenute in chat, nonostante il dramma vissuto da Bianca, evidenziano la superficialità di alcuni partecipanti; le amiche della vittima, in un tentativo di trovare un capro espiatorio, hanno attribuito la colpa a lei, descrivendo la festa come un evento atteso e conosciuto. Solo un’amica ha tentato di difenderla, affermando: ‘Nelle condizioni in cui si trovava avrebbe detto di sì a tutto’. Altre, intanto, commentavano l’esperienza in modo distaccato, parlando di visioni alterate causa delle sostanze assunte.
L’episodio ha suscitato un forte dibattito sulla cultura del divertimento giovanile e sull’importanza di educare le nuove generazioni al rispetto e alla consapevolezza.
Cronaca
Fedeli diretti a Roma per i funerali del Papa, i b&b sfruttano l’occasione: “Una camera a mille euro”

PrezziImpazziti Scopri come su Booking e Airbnb i prezzi per il weekend stanno schizzando alle stelle, mentre l’ospitalità religiosa offre un’alternativa che potrebbe salvarti un sacco di soldi!
L’aumento vertiginoso su Booking e Airbnb
Se stai pianificando un weekend fuori porta, preparati a uno shock: su piattaforme come Booking e Airbnb, alcuni host stanno giocando al rialzo, facendo lievitare i prezzi per le serate di venerdì e sabato. È un fenomeno che sta incuriosendo tutti, con tariffe che raddoppiano o addirittura triplicano rispetto ai giorni feriali. Ma cosa c’è dietro questo boom improvviso? Potrebbe essere l’alta domanda o una strategia astuta per massimizzare i guadagni – e tu, sei pronto a scoprire se ne vale la pena?
L’ospitalità religiosa come soluzione low-cost
E se ti dicessimo che c’è un’opzione segreta per evitare questi aumenti folli? Le strutture di ospitalità religiosa entrano in scena con una promessa intrigante: “Da noi prezzi bloccati”. Mentre il mondo degli affitti online va in tilt, monasteri, conventi e ostelli religiosi mantengono tariffe stabili, offrendo non solo un tetto ma anche un tocco di serenità. È una scelta che sta attirando sempre più curiosi, pronti a esplorare alternative autentiche e convenienti – chissà, potrebbe essere la tua prossima scoperta!Cronaca
L’afflusso straordinario per incontrare Bergoglio

Preparati a un’invasione pacifica che cambierà Roma: mezzo milione di persone in arrivo per i funerali di Papa Francesco e l’elezione del suo successore! #RomaSottoAssedio #PapaFrancescoLegacy
I Quartieri in Allarme
Roma è pronta a ospitare una folla da record, con almeno 200 mila persone attese per i funerali e altre 250 mila per l’elezione del nuovo Papa. Ieri, il primo test a San Pietro ha già sorpreso tutti: oltre 10 mila fedeli si sono riversati per l’omaggio a Bergoglio, come ha rivelato il prefetto di Roma. Immagina il caos: i mezzi pubblici saranno sovraccarichi, con le fermate della metro A come Cipro e Ottaviano al centro dell’azione. Ma attenzione ai divieti: la zona intorno al Vaticano, da piazza Risorgimento a via del Mascherino, sarà off limits, mentre ai Parioli si prevedono maxi chiusure per l’arrivo di Donald Trump e altri leader mondiali. Trump atterra venerdì sera, e chissà quali sorprese porteranno ex presidenti come Biden, Obama e altri – oltre a Zelensky che potrebbe unirsi all’ultimo minuto. Per gestire tutto, persino la traslazione delle spoglie del Papa verso Santa Maria Maggiore sarà un’operazione top secret, con percorsi alternativi lungo il Tevere per evitare disastri.I Presidi Imponenti
Ma come faranno le autorità a gestire una marea umana del genere? Curiosità alle stelle: ci saranno 50 ambulanze pronte, tra ospedali come Umberto I e Gemelli, e ben 2 mila agenti della polizia locale in azione tra il 25 e il 26 aprile. Stime ufficiose parlano di 430 pullman turistici in arrivo, e gli organizzatori hanno già inviato migliaia di mail ai tour operator per obbligarli a prenotare permessi speciali. “Abbiamo più presenze del previsto, quindi massima attenzione”, ha avvertito il prefetto. E per non rovinare la festa, maxi schermi saranno montati in luoghi strategici come piazza dell’Esquilino e via della Conciliazione, così da catturare ogni momento senza spostare folle intere.
Le Prenotazioni da Capogiro
E i pullman? Niente arrivi improvvisati: solo quelli con parcheggi prenotati potranno entrare, attirando soprattutto italiani che partiranno di notte per tornare in giornata. Sul fronte aereo, Aeroporti di Roma prevede un boom: già 1,8 milioni di passeggeri dal 17 al 27 aprile, con 15-20 mila extra, soprattutto dalla Spagna. Aggiungi le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, con eventi rimodulati al quartiere San Lorenzo – saltano i concerti, ma le iniziative culturali restano. Chissà quali sorprese nascoste in questo mix esplosivo!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto