Cronaca
Possibili ospiti al concerto del 31: Mahmood e Mara Sattei dichiarano di no al Circo Massimo

Non sarà solo. Tony Effe annuncia sui social che il concerto del 31 dicembre al Palazzo dello Sport all’Eur sarà una festa e coinvolgerà altri artisti. Tra i possibili ospiti, secondo l’Adnkronos, ci sarebbero Mahmood e Mara Sattei, i due artisti che avrebbero dovuto esibirsi il 31 dicembre con il rapper al Circo Massimo e che si sono poi sfilati dall’evento dopo lo stop del Comune alla partecipazione di Tony Effe.
L’evento al Circo Massimo a rischio
A cinque giorni dallo stop del Campidoglio a Tony Effe, il palco del Circo Massimo è ancora vuoto. Non è stato trovato un sostituto per intrattenere il pubblico del Capodanno a Roma, e il Comune sta valutando diverse opzioni, tra cui un ospite straniero, un dj set o, in ultima istanza, l’annullamento del concerto.
Il sindaco Roberto Gualtieri ha confermato la decisione di escludere Tony Effe, basata su una lettera ricevuta da donne che gestiscono i centri antiviolenza comunali, che hanno espresso preoccupazione per il linguaggio violento e sessista del trapper. «Abbiamo difficoltà a fare il nostro lavoro contro il linguaggio violento e sessista – hanno scritto al sindaco – se poi con i soldi pubblici il Campidoglio fa cantare esattamente le cose che noi diciamo essere sbagliate». Gualtieri ha riconosciuto l’errore e ha affermato: «non voglio mettere in difficoltà le persone che sul campo lavorano contro la violenza sulle donne».
Tale decisione ha riscontrato consenso anche da politici di opposta fazione, come Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato, che ha dichiarato: «Solo i cretini non cambiano idea. […] perchè le parole offensive e volgari di quel cantante non meritano di essere pagate con i soldi di tutti i romani». Nonostante ciò, Tony Effe mantiene il suo biglietto per il Festival di Sanremo e ha programmato un contro-concerto di Capodanno al Palaeur, dove ha dichiarato: «I biglietti stanno volando, mi raccomando ragazzi affrettatevi che è arrivato l’arrotino».
Intanto, il Campidoglio ha ribattuto alle accuse di censura, ribadendo la volontà di garantire libertà di espressione, ma ha specificato: «preferiamo avere un altro tipo di contenuti» per il concerto pubblico.
Cronaca
Conclave, le stanze a Santa Marta per i cardinali risultano insufficienti: ne mancano almeno 12.

SegretiDellAlbergoDiFrancesco Hai mai immaginato i misteriosi preparativi in corso nella residenza scelta dal Papa, con posti letto inaccessibili e misure top secret che stanno facendo impazzire i curiosi?
L’albergo avvolto nel mistero
Nel cuore di un modesto albergo eletto come residenza da Francesco, si nasconde un intrigante segreto: ben 134 posti letto in teoria disponibili, ma non tutti sono pronti all’uso. Quali stanze rimangono sigillate e perché? Questa scoperta sta alimentando le speculazioni su cosa potrebbe accadere dietro quelle porte chiuse.
I preparativi che nessuno si aspettava
Mentre l’eccitazione cresce, i lavori procedono a ritmo serrato con rinforzi in cucina per affrontare chissà quali sfide impreviste, e paratie alle finestre installate per bloccare ogni contatto con l’esterno. È un vero rompicapo: cosa stanno proteggendo con tanta cura, e quali sorprese riserva questo luogo enigmatico?Cronaca
Sabato senza scuola nel Lazio: il motivo che sta facendo discutere

PapaFrancesco, le scuole del Lazio chiuse per un evento epico e blindatissimo: scopri i segreti dietro questa misura straordinaria!
Le Scuole Bloccate per i Funerali Storici
Sabato prossimo, un’onda di curiosità avvolge il Lazio: tutte le scuole saranno chiuse per i funerali di Papa Francesco, un evento che promette sorprese e misure di sicurezza da brivido. Secondo una circolare ufficiale dell’Ufficio regionale, questa decisione è stata presa per garantire che tutto fili liscio durante la celebrazione, lasciando tutti a chiedersi cosa succederà in quelle strade blindate.
I Dettagli Sulle Misure di Sicurezza
In vista della Santa Messa esequiale prevista per il 26 aprile alle 10, le autorità hanno ordinato la chiusura totale dei plessi scolastici per l’intera giornata. Questo vale anche per le scuole che non erano già chiuse per il ponte del 25 Aprile, alimentando l’interesse su come un funerale possa influenzare la vita quotidiana in modo così radicale. Immagina le strade trasformate in un vero e proprio labirinto protetto! L’Impatto Sulle Attività Quotidiane
Le istituzioni scolastiche sono state chiamate a collaborare per facilitare l’ordine pubblico e la logistica dell’evento, con i dirigenti invitati a informare famiglie e personale il prima possibile. Questo significa che migliaia di studenti e insegnanti si troveranno improvvisamente liberi, mentre il mondo osserva un momento che potrebbe riservare colpi di scena inaspettati. Chissà quali storie emergeranno da questa giornata unica!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto