Seguici sui Social

Cronaca

Roma diventa un polo di alta moda e sostiene le periferie

Pubblicato

il

Roma diventa un polo di alta moda e sostiene le periferie

Alessandro Onorato, assessore capitolino ai grandi eventi, ha confermato che Dolce&Gabbana sfilerà a Roma per la prima volta.

«È un risultato straordinario che dimostra quanto la nostra città sia tornata a essere attrattiva. D&G è una delle maison italiane più importanti al mondo, hanno una storia di oltre 40 anni eppure a Roma non avevano mai sfilato. Sarà un evento mondiale».

I grandi brand internazionali della moda, e non solo, si mostrano finalmente attratti da Roma. Come se lo spiega?

«È stato un lavoro costante per far ricredere i grandi brand su quanto Roma fosse tornata a essere una città affidabile. Non era facile riuscirci. Continueremo in questa direzione».

Un cambiamento di percezione

Perché la città è diventata attrattiva anche per questi grandi nomi?

«Avevano paura di investire nella Capitale. La città negli ultimi 20 anni ha fatto di tutto per cacciare i grandi marchi e perdere la moda: burocrazia, “sì” che diventavano “no” all’ultimo minuto e tanto provincialismo. Oggi siamo considerati affidabili e quindi tornano a scegliere la nostra grande bellezza».

Promozione della nuova generazione

Avete promosso anche sfilate di accademie, coinvolgendo studenti e portando la moda in luoghi meno centrali.

«Investire sugli studenti delle accademie e degli istituti tecnici della moda vuol dire creare nuovi talenti e promuovere concretamente le nuove generazioni che troppo spesso non sono capite e stimolate. Per questo li abbiamo portati a sfilare in piazza del Campidoglio. Per fargli capire quanto siano importanti per noi. Ho visto ragazze e ragazzi commuoversi, è stato emozionante. E siamo riusciti a portare le sfilate anche a Tor Bella Monaca, a Lunghezza, Ostia e molti altri quartieri meno centrali. La moda può contribuire alla rinascita di tanti quartieri popolari».

Con quale strategia volete rilanciare l’immagine di Roma?

«Le immagini delle sfilate faranno il giro del mondo promuovendo un’immagine moderna di Roma e genereranno grandi ricadute economiche per le nostre imprese».

Impatto sul turismo

I grandi eventi sono importanti anche per l’eredità che lasciano sul territorio.

«Stanno trasformando il turismo romano. Prima la permanenza media di un turista era di 2,3 giorni, oggi supera i 4 giorni. Grazie ai grandi eventi sportivi, culturali e della moda, i turisti vengono più volte in città e rimangono più giorni».

Ora arriva il Giubileo. Gli operatori del settore turistico dicono che sarà un punto di partenza per una crescita che si attendono molto forte negli anni a venire. È d’accordo?

«Innanzitutto credo che il Giubileo sarà un successo per Roma, non sopporto i catastrofisti e chi rema contro. La nostra città quando è chiamata alla prova non delude mai. Gli eventi del Giubileo riempiranno social, tv e attireranno l’attenzione di miliardi di persone nel mondo. Raccoglieremo i frutti di questa promozione dal 2026 in poi».

Cronaca

Tragedia a Frascati: un 43enne perde la vita in via di Vermicino

Pubblicato

il

Tragedia a Frascati: un 43enne perde la vita in via di Vermicino

TragediaNotturna A Frascati, un uomo di 43 anni perde la vita in un incidente misterioso che sta già facendo discutere!

L’incidente fatale

Nella notte tra misteri e strade buie, un drammatico schianto ha spezzato una vita a via di Vermicino, all’altezza del civico 50, al confine tra Frascati e Roma. Intorno alle 2:00, un automobilista al volante della sua Audi A3 ha perso improvvisamente il controllo, lasciando tutti a chiedersi cosa possa aver causato un evento così tragico e inaspettato.

Le cause ancora avvolte nel mistero

I carabinieri della compagnia di Frascati sono già al lavoro per svelare i dettagli, ma per ora le ragioni dietro lo schianto rimangono un enigma. L’uomo procedeva in direzione Frascati quando tutto è precipitato: era forse una distrazione, un guasto improvviso o qualcos’altro? Le indagini promettono rivelazioni che potrebbero sorprendere e tenere tutti con il fiato sospeso.

Gli interventi delle autorità in azione

Sul luogo dell’incidente, una corsa contro il tempo ha visto i sanitari del 118 accorrere per constatare la morte, mentre i vigili del fuoco si sono impegnati in un’operazione intensa per estrarre il corpo dall’abitacolo. La salma è stata poi affidata all’autorità giudiziaria e trasferita all’obitorio del Policlinico di Tor Vergata, dove gli accertamenti potrebbero presto portare a nuove, scioccanti scoperte.

Continua a leggere

Cronaca

Concertone del Primo Maggio, donna molestata da tre giovani nella calca: arresti per violenza sessuale

Pubblicato

il

Concertone del Primo Maggio, donna molestata da tre giovani nella calca: arresti per violenza sessuale

FattoChoc Hai mai visto un’amicizia salvare la giornata in modo così eroico? Scopri come un gesto coraggioso ha sventato un pericolo in mezzo alla folla!

La Scena Incredibile

Immagina una folla affollata, dove il caos regna sovrano, e una vittima si trova intrappolata in un gruppo minaccioso. Proprio quando tutto sembrava perduto, un’amica ha agito con rapidità e coraggio, aiutando la persona in pericolo a liberarsi da quella situazione tesa. Non crederete a come si siano svolti i fatti!

L’Intervento Provvidenziale

Mentre la vittima lottava per scappare, l’amica ha individuato un’opportunità nella confusione della folla, guidandola in sicurezza. Questo atto di eroismo ha attirato l’attenzione immediata, trasformando un momento di paura in una storia di resilienza che vi terrà con il fiato sospeso. Ma come ha fatto la polizia a intervenire così velocemente?

L’Arresto Sbalorditivo

Non è finita qui: i tre sospetti sono stati rintracciati e identificati tra la calca, grazie a descrizioni precise e a un lavoro rapido delle forze dell’ordine. Fermati sul posto, ora stanno affrontando le conseguenze del loro comportamento. Che colpo di scena – potreste essere i prossimi a condividere questa notizia sensazionale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025