Cronaca
Roma, i pacchi dono sono distribuiti ai bisognosi dal tir dell’associazione Salvamamme

In vista delle festività natalizie, prende il via a Roma il «Tir del Grande Cuore», un’iniziativa solidale promossa dall’associazione Salvamamme. L’evento è programmato per l’11 e il 12 dicembre e si pone l’obiettivo di offrire aiuti concreti a migliaia di persone in difficoltà.
Il Percorso del Tir
Il tour del Tir toccherà diverse tappe, iniziando l’11 dicembre. Dalle 10 alle 13 sarà presente nel Municipio I a Piazzale Ostiense, lato Viale Giotto, e dalle 14 alle 17 nel Municipio IX, presso il Mercato Laurentino in Via Francesco Sapori. Il giorno seguente, il 12 dicembre, l’appuntamento sarà nel Municipio XV a Largo Carlo Sacconi dalle 10 alle 13, e nel Municipio VI al Parcheggio Grotte Celoni dalle 14 alle 17. Durante queste tappe verranno distribuiti pacchi contenenti vestiti nuovi, giocattoli, prodotti per l’igiene e dolci natalizi.
Beneficiari dell’Iniziativa
Tra i destinatari di questa operazione umanitaria figurano oltre 100 associazioni, compresa quella dedicata alle persone senza fissa dimora supportate dal Vaticano, oltre a numerose case-famiglia, case protette e centri per migranti. In collaborazione con la Croce Rossa Italiana, l’iniziativa intende regalare un po’ di serenità e sollievo alle famiglie più vulnerabili durante il periodo festivo.
Supporto e Iniziative Collaterali
Francesco Pastorello, presidente di Salvamamme, sottolinea l’importanza di donare tranquillità e gioia alle famiglie in questo speciale periodo. Tra le novità di quest’anno, i pacchi destinati ai bambini conterranno anche biglietti gratuiti per le piste di pattinaggio su ghiaccio offerte da Icepark, un omaggio voluto da Andrea De Angelis. Inoltre, il personale del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti ha aderito fin dal principio, mettendo a disposizione la propria sensibilità e il proprio impegno per sostenere l’iniziativa e le famiglie coinvolte.
Cronaca
Rudi Garcia e Francesca Brienza celebrano le nozze a San Luigi dei Francesi, seguita dalla festa a Villa Miani.

EventoRoma2025 Scopri chi ha fatto impazzire i fan al grande raduno, con assenze che hanno lasciato tutti a chiedersi il perché!
Gli Invitati Sorprendenti
In un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, Max Giusti e Federico Balzaretti hanno rubato la scena con la loro presenza magnetica. Immaginate la sorpresa quando questi due volti noti sono apparsi, alimentando curiosità e pettegolezzi tra il pubblico. È stato un momento pieno di energia, con Giusti che ha intrattenuto la folla e Balzaretti che ha condiviso aneddoti imperdibili.
L’Assenza Che Ha Fatto Discutere
Ma ecco il colpo di scena: Francesco Totti, l’idolo atteso da tutti, non si è presentato, lasciando un vuoto palpabile. Perché il leggendario calciatore ha scelto di restare lontano? Le speculazioni sono già in corso, e i fan non vedono l’ora di saperne di più su questa misteriosa decisione. Che cosa nasconde questa assenza inaspettata?Cronaca
Concertone in ombra: un episodio di molestie in fila e tre arresti per violenza sessuale

Hai mai immaginato cosa può accadere dietro le quinte di un evento epico come il Concertone del Primo Maggio? #ConcertoneShocking #PrimoMaggioMisteri
L’episodio choc con gli arresti
Durante il Concertone in piazza San Giovanni, tre individui sono finiti in manette per aver molestato una giovane donna in fila per accedere all’area riservata. Approfittando della folla, i tre l’hanno afferrata, ma lei, con l’aiuto rapido di un’amica, è riuscita a fuggire e a chiamare le forze dell’ordine. Gli agenti del commissariato di Esquilino, grazie a descrizioni precise, li hanno rintracciati e arrestati per violenza sessuale, trasformando una serata di festa in un attimo di tensione palpabile.
Gli interventi d’emergenza che hanno sorpreso tutti
Non solo dramma, ma anche una serie di emergenze mediche ha segnato l’evento: il personale dell’Ares 118 è intervenuto ben 216 volte, per lo più a causa di eccessi di alcol tra i partecipanti. E c’è di più: un avventore è stato trasportato d’urgenza in ospedale per ustioni causate da una power bank difettosa che ha improvvisamente preso fuoco. Intanto, lo staff addetto alla sicurezza e le attività di polizia giudiziaria hanno lavorato senza sosta per mantenere l’ordine.Le manifestazioni che hanno animato la città
Le prime ore della giornata hanno visto due cortei per celebrare la Festa dei Lavoratori, attirando circa 7.000 persone in totale. Il primo, organizzato dalla Cgil, è partito da piazza Vittorio fino a via dei Fori Imperiali, per poi confluire verso piazza San Giovanni e unirsi al Concertone. Il secondo ha percorso le strade di Centocelle con circa 700 partecipanti, tutti focalizzati su temi del lavoro e diritti, richiedendo un dispiegamento extra di forze per la sicurezza. Che backstage incredibile! 😲
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?