Cronaca
Una struttura su 5 irregolare, una era in un garage. Sospese 7 a Roma

Irregolarità nei Bed & Breakfast: scoperti numerosi casi in Italia
Le recenti indagini condotte dai Nas a livello nazionale hanno portato alla luce irregolarità in un B&B su cinque, con un focus particolare su Roma in vista del Giubileo. Su 30 strutture esaminate nella capitale, ben sette presentavano difetti significativi. Queste operazioni facevano parte di un controllo più ampio che ha coinvolto oltre 1000 strutture ricettive in tutta Italia.
Dai controlli è emerso che 200 di queste strutture presentavano irregolarità, tra cui difformità nei titoli autorizzativi, aumento della capacità ricettiva, carenze igienico-sanitarie e violazioni in materia di sicurezza. In alcuni casi, le autorità hanno sequestrato o sospeso dieci strutture per un valore complessivo di circa 3,5 milioni di euro. Un caso eclatante è stato quello di un B&B totalmente abusivo, allestito in un garage privato nella provincia di Pescara.
Controlli Nas nei B&B
Durante queste ispezioni, i carabinieri hanno segnalato 174 persone all’Autorità Amministrativa e 23 all’Autorità Giudiziaria. Le violazioni accertate comprendono 289 di tipo amministrativo e 31 di tipo penale, con sanzioni pecuniarie che superano i 155mila euro. Nei casi più gravi, le misure adottate hanno portato al sequestro o alla sospensione di 10 strutture, per un valore stimato di circa 3,5 milioni di euro.
Alcuni dei casi più significativi si sono verificati in provincia di Asti, dove la sospensione di un B&B è stata decisa per mancanza di autorizzazione, e in provincia di Frosinone, dove una struttura è stata sospesa a causa della mancanza di requisiti fondamentali come la cucina o un angolo cottura.
A Palermo, nel Centro Storico, i controlli hanno portato al sequestro amministrativo di un presunto B&B che in realtà operava come un albergo, dotato di ventidue stanze e centinaia di posti letto. Inoltre, all’interno della struttura sono stati sequestrati circa 60 chili di alimenti non conservati correttamente e privi di tracciabilità.
Cronaca
Scopri l’accaduto sulla Metro A di Roma dopo la fuga di un uomo dai binari

IntrusoMisterioso Siete pronti a scoprire chi ha paralizzato la Metro A di Roma con un gesto inaspettato?
Il caos sui binari
La linea Metro A di Roma è stata improvvisamente interrotta a causa di un individuo non autorizzato che si è avventurato sui binari, scatenando la curiosità di migliaia di pendolari. Alcuni testimoni su X (ex Twitter) hanno segnalato la sua presenza vicino alla fermata Re di Roma, prima di San Giovanni, anche se i dettagli restano avvolti nel mistero. Sul sito dell’Atac, l’allarme è confermato con un avviso urgente: “Il servizio è interrotto per intervento delle Forze dell’Ordine”.
Un gesto scioccante e non confermato
Secondo le segnalazioni di vari utenti online, l’individuo potrebbe aver lanciato pietre contro un convoglio fermo, un atto che ha alimentato le speculazioni e l’inquietudine tra i passeggeri. Ma attenzione, queste informazioni non sono ancora verificate – cosa nasconde davvero questa strana vicenda? Il servizio riparte tra misteri e fughe
Concluso l’intervento delle forze dell’ordine, la Metro A è tornata in funzione su tutta la linea, anche se con qualche rallentamento. L’uomo, però, è scomparso nel nulla: diversi testimoni lo hanno avvistato mentre fuggiva lungo i binari in direzione Ponte Lungo. Chi è questo elusivo intruso e quali conseguenze ci aspettano? 😲
Cronaca
Persona sui binari, sospeso il servizio della linea metro A

MisteriosoIncidenteSuiBinari Scoppia il caos nella metropolitana di Roma – Un uomo sui binari blocca tutto!
L’allarme improvviso
La linea A della metropolitana, diretta da Anagnina a Battistini, è stata improvvisamente interrotta, lasciando migliaia di passeggeri bloccati e pieni di domande. Immaginatevi la scena: treni fermi, sirene in lontananza e un’aria di tensione che fa accelerare il battito. Secondo gli aggiornamenti in tempo reale dell’Atac, tutto è partito da un intervento urgente delle forze dell’ordine, che ha catturato l’attenzione di tutti.
Cos’è successo davvero?
Al centro del mistero, un uomo avvistato tra la galleria e i binari, che ha scatenato un’operazione immediata della polizia sul posto. Cosa ci faceva lì? Si tratta di un episodio isolato o c’è di più? Le autorità sono al lavoro, ma i dettagli restano avvolti nel dubbio, alimentando la curiosità di una città sempre in movimento.-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?