Cronaca
Ztl centro di Roma cambiata: orari e modifiche alla viabilità del weekend, cosa c’è da sapere

Tre manifestazioni in arrivo
Nel corso della giornata odierna, la capitale sarà interessata da tre eventi che potrebbero influire sulla circolazione. Due di questi sono incentrati sulla festività religiosa dell’Immacolata Concezione, mentre il terzo è un corteo organizzato dai comitati che si oppongono al progetto del nuovo stadio della Roma.
L’Immacolata e le deviazioni del traffico
La prima manifestazione religiosa avrà luogo sulla via Tiburtina, che resterà chiusa al traffico da oggi fino alle 7 di lunedì 9 dicembre, tra piazzale Tiburtino e via dei Marrucini/via dei Sardi. In questo contesto, il percorso della linea 71 in direzione Termini subirà delle modifiche, mentre rimarrà invariato nel tragitto opposto.
A Torrevecchia, la seconda processione inizierà nel pomeriggio. Dalle 19:30, per circa un’ora, si snoderà da largo Millesimo percorrendo via Moneglia, via Taggia, via Castelbianco e la corsia di destra di via di Torrevecchia, terminando presso la Chiesa di S. Cipriano. Possibili cambi di percorso interesseranno le linee bus 46, 49 e 916.
Un corteo è inoltre previsto nel pomeriggio. Partendo da piazza della Consolazione, sotto il Campidoglio, i manifestanti proseguiranno lungo via del Teatro di Marcello. L’iniziativa è promossa dai comitati No Stadio, coinvolgendo vari gruppi con posizioni similari.
Trasporto pubblico e piano natalizio
Da oggi entra in vigore il piano dei trasporti per il periodo natalizio, varato dal Comune. Fino al 6 gennaio 2025, il programma prevede un incremento nei servizi per rispondere alla maggiore domanda di spostamenti. Tra le misure introdotte, navette gratuite con due linee circolari attive tra le 9 e le 21, con un intervallo di 13 minuti. Saranno potenziati anche altri servizi di trasporto pubblico, mentre l’accensione dei varchi ZTL sarà estesa fino alle 20:00.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il piano trasporti dettagliato sul sito ufficiale del comune.
Cronaca
Il furto audace ai danni di un furgone carico di strumenti musicali

FurtoSconcertante Dopo il Concertone del Primo Maggio, una band italiana perde strumenti preziosi in un colpo da maestro che lascia tutti senza parole! #MusicaSottoAttacco #RomaMisteri
Il Dramma Notturno a Piazza San Giovanni
Nella notte successiva al tradizionale Concertone del Primo Maggio a Roma, i fan dei Benvegnù sono rimasti scioccati da un furto audace. Ignoti ladri hanno sfondato il vetro di un furgone parcheggiato e portato via una serie di strumenti musicali e attrezzature professionali, trasformando una serata di festa in un incubo inatteso.
L’Appello Disperato della Band
I membri della band Benvegnù non si sono arresi e hanno subito denunciato l’accaduto alle autorità. Con un appello pubblico carico di emozione, invitano negozi di strumenti musicali a stare in allerta: “Se qualcuno prova a vendere oggetti simili, segnalatelo alla polizia o contattate elisa.pace@woodworm-music.com”. Inoltre, chiedono a chiunque abbia informazioni o possegga strumenti compatibili di restituirli alla sede dell’ICompany in viale Mazzini 133, o di consegnarli alle forze dell’ordine. I musicisti, visibilmente colpiti, sottolineano quanto questi beni siano essenziali per la loro arte, implorando aiuto con un tocco di cuore che nessuno può ignorare.
Gli Strumenti Rubati: Un Tesoro Perduto
Tra gli oggetti scomparsi ci sono veri e propri pezzi da collezione e attrezzi indispensabili:
– Chitarra acustica Eko Ranger VI del 1974, con pick-up Fishman Rare Earth
– Basso Precision americano del 1978, colore naturale, con custodia Emporio Musicale Senese
– Pedaliera con custodia rigida
– Altri accessori come alimentatori e un dispositivo Electro Harmonix Pitch
Questa scomparsa non è solo una perdita materiale, ma un colpo al cuore della scena musicale romana – chissà se gli strumenti torneranno presto tra le mani dei loro legittimi proprietari? 😲
Cronaca
San Giovanni, borseggiatori durante il Concertone del 1° Maggio: 6 arresti e 2 denunce

CattureSconvolgenti Vicino a un evento misterioso, i carabinieri hanno fermato venti sospetti che nessuno si aspettava!
Le Operazioni Lampo
I carabinieri sono intervenuti con decisione in prossimità dell’evento, fermando in totale venti persone in un’operazione improvvisa. Immaginate la sorpresa quando questi individui sono stati scoperti: un mix di trafficanti e personaggi oscuri che hanno alimentato la curiosità delle forze dell’ordine.
I Protagonisti Inaspettati
Tra i fermati, si nascondono pusher e ricettatori, figure che potrebbero aver reso l’evento ancora più elettrizzante. Che cosa stavano combinando esattamente in quell’area? Le indagini continuano, e i dettagli emergenti promettono di stupire.
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?