Cronaca
La scena dei pastori e dei re Magi in Piazza Sempione

Un appuntamento che si è rinnovato anche quest’anno nel Municipio III. A Piazza Sempione, nel pomeriggio di ieri – lunedì 6 dicembre – a partire dalle 17, è ritornato il Presepe Vivente. Questo evento, di grande successo lo scorso anno, ha celebrato il centenario della parrocchia degli Angeli Custodi e gli ottocento anni del primo Presepe di San Francesco.
Il Presepe Vivente a Montesacro
Nel cuore pulsante di Montesacro, circa 50 figuranti hanno rappresentato i principali personaggi della Natività, accompagnati dal coro della Parrocchia Angeli Custodi e da suonatori di zampogne. Sotto i portici del Municipio III, sono state messe in scena le tappe principali della nascita di Gesù, dai re Magi ai pastori e alla Sacra Famiglia. L’evento è stato organizzato da diverse associazioni no profit con il patrocinio del Municipio III.Per i più piccoli, non è mancato l’arrivo della Befana, interpretata da una signora di ottanta anni. Tante le persone coinvolte, dalle costumiste Monia, Mimma e Domenica, che hanno realizzato gli abiti in iuta, fino a Don Ruben, parroco della parrocchia San Bernardino da Siena, responsabile della scenografia e del testo. «I pannelli dei fondali – fanno sapere gli organizzatori – sono stati realizzati da Antonio Croce e in questa iniziativa che si ripete anche quest’anno siamo sostenuti da padre Mario e padre Jobby della parrocchia Angeli Custodi. E ringraziamo – affermano – il Presidente del Municipio III, Paolo Marchionne, per averci dato, anche nel 2025, l’opportunità di replicare la magia del Presepe Vivente in Piazza Sempione».
Cronaca
Uomo investito e ucciso mentre attraversava con il cane: terza vittima della strada in 24 ore

TragediaShoccanteARoma Scopri l’ennesima notizia che sta sconvolgendo Roma e che non potrai ignorare!
In un susseguirsi di eventi drammatici che ha catturato l’attenzione di tutti, Roma è di nuovo al centro di una tragedia inspiegabile. Solo pochi giorni fa, l’ennesimo dramma si è consumato alla Magliana, dove un uomo di 85 anni ha perso la vita dopo ore di agonia, lasciando la città in un clima di tensione e curiosità.
I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Parole
Questa è la terza tragedia in meno di 48 ore nella Capitale, un fatto che fa sorgere mille domande su cosa stia accadendo. L’uomo, la cui storia è avvolta in un alone di mistero, è spirato dopo tre ore di lotta, alimentando speculazioni e un’onda di interesse tra i residenti e non solo. Non perdere l’occasione di approfondire questa vicenda che continua a incuriosire!Cronaca
Operaio deceduto in strada a San Lorenzo dopo malore in cantiere

Hai sentito della misteriosa morte di un operaio in un cantiere romano che sta facendo tremare l’intera città? #TragediaSulLavoro
Un decesso improvviso che lascia tutti senza fiato
Un operaio ucraino di 46 anni è crollato a terra mentre lavorava in un cantiere edile nel quartiere San Lorenzo di Roma, in via dei Sabelli all’incrocio con via degli Ausoni. I colleghi, in preda al panico, hanno dato l’allarme quando lo hanno visto accasciarsi senza preavviso. I sanitari sono intervenuti immediatamente, provando disperatamente un massaggio cardiaco, ma non c’è stato nulla da fare. Potrebbe trattarsi di un infarto fulminante, ma le indagini sono ancora in corso e tutti si chiedono: cosa sta succedendo davvero sui cantieri?L’allarme crescente degli incidenti sul lavoro: numeri che spaventano
Gli incidenti mortali sul lavoro non accennano a diminuire, e questo caso potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Nei primi due mesi del 2025, a Roma e nel Lazio, si sono registrati ben 11 infortuni fatali, di cui 8 direttamente sul posto di lavoro e 3 durante spostamenti legati al lavoro. Rispetto al 2024, con 107 casi totali – ben 18 in più rispetto ai 89 del 2023 – le statistiche stanno diventando un vero e proprio incubo. Ti sei mai chiesto quanti altri episodi come questo potrebbero nascondersi dietro l’angolo?
-
Cronaca4 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 giorni fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità2 giorni fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?