Seguici sui Social

Cronaca

Sette romani su dieci pronti a cercare l’affare

Pubblicato

il

Sette romani su dieci pronti a cercare l’affare

Scatta da sabato la caccia all’affare con l’avvio dei saldi invernali, che promettono un incremento degli acquisti sia nei grandi centri commerciali che nei negozi di vicinato e online. Un’indagine di Confcommercio Roma, in collaborazione con Format Research, rivela che il 70% dei consumatori romani si dice pronto a sfruttare la stagione degli sconti che inizierà il 4 gennaio, con un budget medio previsto di 178 euro, stabile rispetto allo scorso anno. Gli articoli più gettonati saranno, come da tradizione, capi di abbigliamento e calzature.

I COSTI

L’analisi evidenzia un cambiamento nelle preferenze dei romani, con una riduzione del 22,3% di coloro che acquisteranno esclusivamente articoli di marca. «Il 77,7% – spiega l’indagine – acquisterà articoli indipendentemente dalla marca». Seppur il budget rimanga invariato, l’intenzione di spendere 300 euro cresce, con il 4,1% che dichiara di volerlo fare. Inoltre, il 20,3% prevede di spendere di più quest’anno. La crisi economica e l’annunciato aumento dei costi energetici preoccupano, infatti, il 30,8% dei consumatori ha dichiarato di non approfittare dei saldi per necessità di risparmiare.

LE PREOCCUPAZIONI

Guasco, direttore di Confcommercio Roma, sottolinea «la multicanalità negli acquisti», con i consumatori che scelgono centri commerciali, negozi di vicinato e acquisti online in base al prodotto desiderato. Il 25,1% degli intervistati farà acquisti solo offline, con il 58,2% di questi che si recherà in grandi centri commerciali. Inoltre, il 36,8% utilizzerà i social network per trovare prodotti in saldo, seguendo anche gli influencer del settore moda.

I PRODOTTI

I capi di abbigliamento (94%) e le calzature (78,5%) si confermano tra gli articoli più acquistati, sebbene il settore calzature segni una diminuzione del 6,6%. Cresce, invece, l’interesse per la biancheria intima (43%), gli articoli sportivi (26,1%) e la biancheria per la casa (18,4%). Solo il 69% dei romani prevede di approfittare dei saldi per vari motivi: il 40% cerca occasioni di risparmio, il 37,7% spera di comprare articoli inaccessibili a prezzo pieno e il 35% desidera rinnovare il guardaroba. L’indagine rivela che il 52,3% dei consumatori attende gli sconti per articoli a cui era interessato da tempo.

Cronaca

San Giovanni, borseggiatori durante il Concertone del 1° Maggio: 6 arresti e 2 denunce

Pubblicato

il

San Giovanni, borseggiatori durante il Concertone del 1° Maggio: 6 arresti e 2 denunce

CattureSconvolgenti Vicino a un evento misterioso, i carabinieri hanno fermato venti sospetti che nessuno si aspettava!

Le Operazioni Lampo

I carabinieri sono intervenuti con decisione in prossimità dell’evento, fermando in totale venti persone in un’operazione improvvisa. Immaginate la sorpresa quando questi individui sono stati scoperti: un mix di trafficanti e personaggi oscuri che hanno alimentato la curiosità delle forze dell’ordine.

I Protagonisti Inaspettati

Tra i fermati, si nascondono pusher e ricettatori, figure che potrebbero aver reso l’evento ancora più elettrizzante. Che cosa stavano combinando esattamente in quell’area? Le indagini continuano, e i dettagli emergenti promettono di stupire.

Continua a leggere

Cronaca

I seminatori di speranza: una storia da svelare

Pubblicato

il

I seminatori di speranza: una storia da svelare

PapaFrancescoEroiModerni: Scopri i pionieri che stanno seminando speranza in un mondo in crisi!

In un momento in cui il mondo piange la perdita di Papa Francesco, la Fondazione Guido Carli organizza un evento straordinario per onorarlo, premiando chi combatte ogni giorno per un futuro migliore. Romana Liuzzo, alla guida della fondazione e nipote del leggendario statista, spiega come questa iniziativa rifletta un impegno coraggioso e altruista. La XVI edizione del Premio Guido Carli, che si svolgerà il 9 maggio alla Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica, sarà un mix di celebrazione e ispirazione, accessibile anche in streaming su piattaforme come ansa.it e tgcom24.it. Preparati a essere affascinato da storie che uniscono talento e dedizione sociale!

I Premiati che Ti Lasceranno Senza Parole

Tra i vincitori, spiccano figure incredibili che stanno ridefinendo il futuro. Immagina un pioniere come padre Paolo Benanti, esperto di “algoretica” e presidente della Commissione governativa sull’intelligenza artificiale, nonché unico italiano nel New Artificial Intelligence Advisory Board delle Nazioni Unite – un vero visionario che potrebbe cambiare per sempre come interagiamo con la tecnologia. Non perdere l’occasione di scoprire Gino Cecchettin, che trasforma il dolore in azione attraverso una fondazione dedicata alla figlia, promuovendo corsi per relazioni sane e contrastando il femminicidio. E che dire di Roberto Bezzi, alla guida della più grande comunità di recupero d’Europa, o di Eugenia Carfora, la coraggiosa preside che ispira i giovani in zone difficili? Completano il cast l’attrice Elena Sofia Ricci, lo chef Niko Romito e l’AD di Acea Fabrizio Palermo, tutti uniti da un filo comune: talento etico che ispira e motiva. Come sottolinea Liuzzo, questi eroi dimostrano che il vero successo nasce dall’unire responsabilità e passione, specialmente per le nuove generazioni.

L’Impegno che Cambierà Tutto

Ma non è solo una serata di premi: questo evento nasconde sorprese che potrebbero ispirarti a fare la differenza. La fondazione annuncerà partnership con aziende per offrire tirocini ai ragazzi dell’Istituto Francesco Morano di Caivano, ampliando un impegno già avviato con donazioni di libri. Immagina l’energia in sala, con ospiti come il prefetto di Roma, il questore e rappresentanti di istituzioni, impresa e cultura – persino una delegazione di PizzAut e della Scuola di Polizia. Liuzzo ribadisce l’eredità di Guido Carli, focalizzata su un’Italia piena di opportunità per i giovani, e la serata si chiuderà con performance come quella di Ermal Meta, che canterà contro i femminicidi in un tributo emozionante. Un mix di festa e riflessione che potrebbe accendere una scintilla in te!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025