Cronaca
Eventi a Roma nel weekend di settembre: Vecchioni all’Auditorium, Caravaggio a Palazzo Barberini, Lunetta Savino all’Ara Pacis

La grande mostra su Caravaggio, che riunisce il maggior numero di opere dell’artista mai esposte insieme, sarà aperta a Palazzo Barberini dal 7 marzo al 6 luglio. La mostra, intitolata “Caravaggio 2025”, include ventiquattro opere, tra cui il Ritratto di Maffeo Barberini e l’Ecce Homo, che tornerà in Italia dopo secoli. Il documentario Fandango “Il Caravaggio perduto” sarà proiettato il 10, 11 e 12 marzo.
L’EVENTO
Oltre alle opere celebri, sono inclusi lavori mniej esposti e nuove scoperte, come la Santa Caterina e Marta e Maddalena, esposti per la prima volta uno accanto all’altro. La curatrice Maria Cristina Terzaghi ha dichiarato: «Sono riuniti ventiquattro dipinti autografi, e per la durata dell’esposizione, sarà visitabile anche il Casino Ludovisi».LA GIORNATA
Per l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, Roma Capitale ha organizzato una serie di eventi sotto il tema “8 marzo sempre”, tra cui uno spettacolo all’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis dal titolo “Noi, soggetto imprevisto del mondo. Le parole di Carla Lonzi”, interpretato da Lunetta Savino. Sono previste anche visite guidate gratuite per le donne alla mostra “Pathos und Pastos. Christopher Lehmpfuhl nella Collezione Würth“.
A TEATRO
Fino al 9 marzo, Elio Germano e Teho Teardo presenteranno “Il sogno di una cosa” al Spazio Rossellini. Ultimi giorni anche per “Movie Erculeo” con Lillo e Greg al teatro Olimpico e per il musical “Tootsie” al teatro Sistina. “I Tre Moschettieri – Opera Pop” sarà in scena al teatro Brancaccio fino al 16 marzo.
Inoltre, al teatro India si tiene “Le cinque rose di Jennifer”, mentre il teatro Argentina ospita “November” di David Mamet, fino al 16 marzo. Al teatro di Documenti debutterà “Quando verrà la fin di vita (e questa storia è già finita?)”.
A Roma, fino al 9 marzo, sono disponibili numerosi eventi, spettacoli e mostre, rendendo l’agenda culturale della città particolarmente ricca e variegata per il periodo.
Cronaca
Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!
L’arrivo di un Papa rivoluzionario
Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.
Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare
Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!Cronaca
Mucca precipita nel Tevere e viene salvata dai vigili del fuoco

MuccaCadutaNelTevere Hai mai sentito di una mucca che sfida le correnti del fiume e viene salvata in extremis? Scopri i dettagli di questo salvataggio epico!
L’allarme improvviso
Immagina la scena: un tranquillo lunedì pomeriggio, quando all’improvviso una mucca finisce nel fiume Tevere, scatenando un intervento d’emergenza che ha lasciato tutti senza fiato. I vigili del fuoco di Ostia sono stati allertati alle 15, pronti a tuffarsi in azione per salvare questa inaspettata vittima delle acque.
Il salvataggio mozzafiato
Con l’aiuto esperto dei sommozzatori, il team ha localizzato il bovino nella zona di Dragona e lo ha recuperato vicino a via Sarnico. Incredibilmente, l’animale è stato trovato ancora vivo e in ottime condizioni, trasformando quella che poteva essere una tragedia in una storia di coraggio e fortuna da non perdere!-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca19 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto