Seguici sui Social

Cronaca

Lanterna provoca incendio su un balcone a Roma, arrivano scuse e una pianta

Pubblicato

il

Lanterna provoca incendio su un balcone a Roma, arrivano scuse e una pianta

E’ stata sincera: ha sbagliato e senza giri di parole ha chiesto scusa per aver commesso un grande errore che poteva trasformarsi in tragedia. Per farsi perdonare, ha lasciato una pianta dietro la porta di casa della donna, dove giorni fa è atterrata una lanterna cinese che ha causato un grosso incendio. Oltre ai fiori, anche un biglietto con scritto: «Con affetto, un saluto». La proprietaria dell’abitazione, in zona Monte Mario a Roma, ha ben chiara la sua identità. «Ho perdonato – confessa Manuela a “Il Messaggero – ieri sono stata dai carabinieri e ho ritirato la denuncia. Speriamo non accada più».

La ricostruzione

Lunedì 23 marzo, poco dopo le 2.30 del mattino, i padroni di un appartamento nel quadrante nord della città sono stati svegliati di soprassalto dalle fiamme che avevano avvolto una piccola credenza di plastica. La proprietaria, senza perdersi d’animo, ha preso un tubo e ha spento il fuoco. Dietro al mobiletto si era infilata una lanterna volante lanciata nel corso di una festa. La situazione non è degenerata e non sono stati registrati feriti e nemmeno è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. La paura è stata moltissima tanto che la donna ha preso provvedimenti denunciando l’accaduto alle forze dell’ordine.

In molti Paesi, è vietato l’utilizzo delle lanterne volanti perché una volta che perdono quota possono finire sulle macchine, nei giardini di una villa e causare incendi e ferimenti di persone o animali.

Cronaca

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

Pubblicato

il

Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!

Divisioni politiche al calor bianco

Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?

Il mega-arrivo di 170 capi di Stato

Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?

La sfida della sorveglianza per i cortei

E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Problemi di viabilità nella Capitale: in arrivo 4.000 pullman per il funerale del Papa

Pubblicato

il

Problemi di viabilità nella Capitale: in arrivo 4.000 pullman per il funerale del Papa

EnigmaARoma Scopri la visita segreta del sindaco Gualtieri che sta facendo impazzire tutti!

La Sorpresa alla Cappella di Santa Marta

Ieri, il sindaco Roberto Gualtieri ha fatto una mossa inaspettata, visitando la storica cappella di Santa Marta e lasciando tutti a chiedersi cosa bolle in pentola. Immagina un leader cittadino che si infila in un luogo così iconico: è un segnale di cambiamenti epici o solo una coincidenza intrigante?

Il Rebus dei Bus Turistici

Ma ecco il colpo di scena: mentre Gualtieri esplorava la cappella, è emerso un vero enigma per i bus turistici in arrivo. Dove sistemarli senza caos? Questa questione sta alimentando speculazioni su piani segreti per il turismo a Roma, e tu non crederai a cosa potrebbe succedere dopo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025