Cronaca
Nasce il cammellino Frosy, amante del sole

Si allarga la famiglia di cammelli del Bioparco di Roma con la nascita di Frosy, un maschio di cammello della Battriana, avvenuta il 28 febbraio. La madre, Rebecca, sette anni, e il padre, Finn, cinque anni, accolgono così un nuovo membro, al quale si uniscono anche la nonna Enza e la zia Pasqualina.
Il piccolo Frosy, attualmente in fase di crescita, presenta ancora gambe deboli che limitano i suoi movimenti. Trascorre il tempo al sole accanto alla madre, che lo allatta regolarmente.
Un’ottima notizia per la specie
La presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Paola Palanza, ha commentato: «La nascita di Frosy è un’ottima notizia. Prima di tutto perché i nuovi cuccioli sono un arricchimento per la vita sociale degli animali. E poi perché si tratta di una specie molto minacciata, ne sono rimasti pochi». Infatti, il cammello selvatico è in pericolo a causa della degradazione dell’habitat e della competizione con il bestiame domestico.
Troverà però un’altra sistemazione quando giungerà alla maturità sessuale. «Per noi è una grande festa, anche se, in quanto maschio dominante, non tollera altri maschi – ha aggiunto Palanza – Quindi tra circa due anni, quando arriverà alla maturità sessuale, dovrà lasciare la nostra struttura: sarà ospitato in un altro giardino zoologico».
Curiosità tra i visitatori
La nascita di Frosy ha già suscitato l’interesse dei visitatori del Bioparco, incoraggiati a interagire con il giovane cammello, noto per la sua natura socievole. Palanza ha aggiunto che i cammelli «sono molto socievoli: si inseguono, giocano e non sono affatto paurosi», suggerendo che il fine settimana potrebbe vedere un aumento di visitatori attratti dalla novità.
Vita e habitat dei cammelli
I cammelli della Battriana vivono nei deserti del Gobi, tra Cina e Mongolia, nutrendosi di tuberi, erba e frutta. Questi animali possono sopravvivere giorni senza cibo o acqua, grazie alle loro gobbe, riserve di grasso. Inoltre, possono superare i due metri di altezza e pesare oltre 500 chili, presentando adattamenti come sopracciglia lunghe e narici che si chiudono durante le tempeste di sabbia.
In conclusione, il Bioparco di Roma ospita attualmente circa 1200 animali di 150 specie diverse, mantenendo una politica di conservazione e di riproduzione in cattività, in quanto gli animali non vengono più prelevati dal loro habitat naturale.
Cronaca
Affollamento selvaggio sulle spiagge del litorale: assalto alle aree libere, nonostante l’assenza di chioschi

Hai mai visto spiagge così affollate a maggio, con turisti impazziti per il primo bagno? #OstiaEstate #TurismoRoma #MareInAnticipo
L’affollamento record a Ostia che sembra già estate
La stagione balneare a Ostia è partita con un vero e proprio boom, attirando migliaia di romani e turisti che hanno preso d’assalto le spiagge libere e gli stabilimenti, nonostante il bando del Comune per assegnare oltre 30 concessioni sia ancora aperto. È solo il 1 maggio, ma l’atmosfera è quella di una giornata di piena estate, con gente che si gode il sole sul lungomare e centinaia di bagnanti che si tuffano per il primo bagno.
Turisti entusiasti e ristoranti pieni: un vero paradiso balneario
Tra i visitatori, ci sono molti stranieri come Violeta da Chisinau, in Moldavia, che ha detto: “Siamo a Roma da pochi giorni, a Ostia si sta bene, stiamo qui per fare turismo e torneremo di sicuro”, mentre pranzava in un ristorante affollato con vista sul mare. Tutte le cabine sono aperte per gli abbonati, ma le spiagge libere sono state invase, anche senza chioschi bar, servizi di noleggio ombrelloni o salvataggio. Incredibilmente, i cantieri per il ripascimento avviati a marzo non hanno fermato i bagnanti, inclusi pellegrini arrivati per il giubileo.Il mistero dei bandi a Castelporziano: chi gestirà i servizi?
Pienone anche alle spiagge libere dei Cancelli a Castelporziano, dove il dipartimento patrimonio di Roma deve affidare con un bando pubblico i sette chioschi per servizi come ristorazione, noleggio, salvataggio e pulizia. Il Comune ha firmato un’ordinanza che permette agli attuali gestori di rimanere aperti, nonostante le concessioni siano scadute e 31 lidi siano in gara. Chissà se i nuovi vincitori arriveranno in tempo per la stagione!
L’anticipo d’estate lungo la costa di Fiumicino
Su 61 stabilimenti, solo otto hanno concessioni regolari, eppure tutti sono già operativi con campagne abbonamenti per cabine che costano da 1500 a 4000 euro. L’effetto si sente anche sui 24 km di costa di Fiumicino, con grande afflusso a Fregene, Maccarese e Passoscuro, dove le spiagge libere sono già pulite e gran parte dei 108 stabilimenti e chioschi è pronta, anche per pranzi vista mare, nonostante la stagione ufficiale parta il 17 maggio.
Cronaca
Festival, Boeri e Pistoletto: quando la periferia torna al centro

HaiMaiSentitoParlareDiIper Scopri i segreti di un evento che promette sorprese incredibili e dibattiti mozzafiato! #IperFestival #EventiImperdibili
Cos’è Iper e perché sta accendendo la curiosità
La quarta edizione di Iper è un appuntamento che sta facendo impazzire gli appassionati di cultura, con un mix elettrizzante di proiezioni, mostre e talk pronti a rivelare storie nascoste e idee rivoluzionarie.
Un programma da brividi dal 2 al 28
Immergiti in un calendario ricco di incontri che durerà tutto il mese, tra proiezioni cinematografiche che ti faranno viaggiare nel tempo e mostre artistiche che nascondono dettagli sorprendenti, mentre i talk e i dibattiti promettono scontri di idee che potrebbero cambiarti la prospettiva. Non vorrai perderti nemmeno un attimo!-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Attualità23 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?